Utente:Emc2 Deepwatcher/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
modifica precedente: eliminazione numerazione. questa modifica: tag "br" per la colonna tiplogia/spettro, aggiornamenti di grafica
Riga 1:
[[File:Sun and VY Canis Majoris it.svg|thumb|300px|right|[[VY Canis Majoris]], la stella più grande conosciuta, confrontata con il [[Sole]].]]
 
<!--[[File:Star-sizes-italian.jpg|thumb|500px|Immagini comparative da [[Mercurio (pianeta)|Mercurio]] a VY Canis Majoris; l'astro più grande nella foto 1, è il più piccolo nella foto 2 e così via, la [[Terra]] è l'ultima nella foto 1 e la prima della foto 2, il [[Sole]] è il terzo nella foto 3.]]-->
Riga 12:
* Vi sono oltretutto anche variazioni statistiche nelle misure, dovute al fatto che queste stelle sono per lo più stelle variabili a causa della loro età avanzata.
 
{| class="wikitable sortable" alignstyle="width:100%; text-align:center;"
|-
|+'''Lista delle stelle più grandi conosciute'''
|-
! style="background-color:#EFEFEF; white-space: nobr;" | Nome stella
! style="background-color:#FFEFEFEFEFEF; white-space: nobr;" | [[Raggio]] <br /> ([[Raggio solare|R<sub>⊙</sub>]])
! style="background-color:#EFEFEF; white-space: nobr;" | Distanza <br />([[Anno luce|al]])
! style="background-color:#EFEFEF; white-space: nobr; width:110px;" | Tipo[[Classificazione stellare|Classificazione]]
! style="background-color:#EFEFEF; white-space: nobr;" class="unsortable" | Note
|-
| [[VV Cephei|VV Cephei A]] || 1.600-1.900 || 3.000 || [[Supergigante rossa]] </br>M2 Iab||VV Cep A è una stella fortemente distorta in un sistema bianrio stretto, con un trasferimento di massa alla secondaria per almeno una parte della sua orbita. I dati dall'eclisse più recente hanno sollevato dubbi ulteriori sul modello accettato del sistema.
|-
| [[V838 Monocerotis]] || 1.570 ± 400 || 20.000 || [[Supergigante rossa]] </br>M1 Iab|| V838 Mon è un nuovo tipo di oggetto, una "Nova rossa luminosa". La stella attualmente è una "supergigante L" molto grande e fredda, ma tale oggetto è solo transitorio e nei prossimi decenni si contrarrà rapidamente. Nel 2009 era di 390 raggi solari.
|-
| [[WOH G64]] ([[Grande Nube di Magellano|GMC]]) || 1.540 || 163.000 || [[Ipergigante rossa]] </br>M5 Iae|| Potrebbe essere la più grande stella della GMC, ma il suo moto proprio e posizione inusuali potrebbero renderla una gigante dell'[[alone galattico]]
|-
| [[V354 Cephei]] || 1.570 || 9.000 || [[Supergigante rossa]] ||
Riga 32:
| [[KW Sagittarii]] || 1.460 || 9.800 || [[Supergigante rossa]] ||
|-
| [[VY Canis Majoris]] || 1.420 ± 120 || 5.000 || [[Ipergigante rossa]] </br>M3/M5 Iae|| Un tempo ritenuta una stella così grande da contraddire la teoria dell'evoluzione stellare, ulteriori misure ne hanno ridimensionato il raggio.
|-
| [[KY Cygni]] || 1.420 || 5.200 || [[Supergigante rossa]] ||