Decoder (elettronica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{stub elettronica}}
Un '''decoder''' è un componente utilizzato nell'[[elettronica digitale]], la sua funzione è quella opposta a quella dell'[[encoder (circuito)|encoder]] ossia di rivelare la presenza sui suoi ingressi di una particolare combinazione di [[bit]] attivando, per ciascuna sequenza, una particolare linea di uscita.
Esistono vari tipi di decoder: BCD-decimale (quattro linee di ingresso e 10 di uscita), binario-ottale (da 3 a 8 linee), binario-esadecimale (da 4 a 16 linee), codice Gray-decimale, ecc.
== Tipologie ==
|