Heath Slater: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 76:
Slater fa il suo ritorno nella puntata di [[SmackDown]] del 25 novembre, dove affronta [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]] subendo però una sconfitta. Il 29 novembre, nel corso della puntata di SmackDown "Holiday Special", Slater prende parte ad una Battle Royal facendo una buona figura. Viene infatti eliminato da [[Sheamus]] quando sul ring erano rimasti solo tre atleti. Nella puntata di Smackdown del 9 dicembre viene sconfitto da [[Zack Ryder]], mentre in quella del 16 dicembre perde contro [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]]. Nella puntata pre-natalizia di Superstars, perde contro il suo ex compagno di coppia, Justin Gabriel. Dopo aver perso il rematch con Gabriel ad NXT, nell'ultima puntata di SmackDown del 2011, si batte contro [[Sheamus]], uscendo sconfitto dopo un buon match. Nella prima puntata di SmackDown del 2012 viene umiliato da [[Hornswoggle]] in una Over the top rope Challenge. A fine incontro, frustrato, Slater si avventa sul nano ma viene fermato da Justin Gabriel, suo avversario già da diverse settimane e con il quale ha una rivalità. Sempre a Smackdown, il 13 gennaio, perde un match contro [[Justin Gabriel]], dopo essere stato distratto da [[Hornswoggle]]. A Raw, il 23 gennaio, perde contro [[Brodus Clay]]. Torna a vincere il 25 gennaio a NXT, battendo [[Trent Barreta]]. Al PPV, Royal Rumble, viene sconfitto da [[Yoshi Tatsu]]. Il 7 febbraio, batte [[Michael Hutter|Derrick Bateman]] ad NXT, ma due giorni dopo a Superstars, perde per la quarta volta contro [[Justin Gabriel]]. Ormai ospite fisso ad NXT, il 14 gennaio fa squadra con [[Johnny Curtis]] ma i due perdono contro Derrick Bateman e Justin Gabriel. Il 16 febbraio, nel main event di SmackDown, partecipa alla Battle Royal valevole per il posto lasciato vacante da [[Randy Orton]] nell'Elimination Chamber di SmackDown valida per il World Title, ma viene eliminato per quinto da [[Jinder Mahal]]. Due settimane dopo, sempre a SmackDown, perde contro [[Santino Marella]]. L'8 Marzo a Superstars perde ancora contro, [[Justin Gabriel]]. Il 23 Marzo a Smackdown, viene ancora sconfitto da [[Brodus Clay]]. Interrompe di nuovo la sua losing streak nella puntata di Superstars, del 29 Marzo, quando riesce a sconfiggere [[Alex Riley]]. Tuttavia, la settimana dopo a Superstars, perde un match contro [[R-Truth]]. Nella puntata di SmackDown del 6 aprile viene sconfitto dal Campione Intercontinentale [[Big Show]]. Quattro giorni dopo, nella speciale puntata di SmackDown, Blast from the Past, perde un match di coppia con [[Tyson Kidd]] dopo che [[Jimmy Hart]] lo aveva paragonato a [[Wayne Ferris|Honky Tonk Man]], contro gli Usos. L'11 di maggio dopo aver offeso [[Ryan Reeves|RyBack]] viene sconfitto da quest'ultimo. Il 17 di maggio a Superstars interrompe la sua losing streak sconfiggendo [[Alex Riley]]. Ad [[WWE Over the Limit|Over the Limit]], partecipa ad una Battle Royal a 20 uomini, nella quale il vincitore avrebbe scelto un campione secondario da sfidare con la cintura in palio, ma viene eliminato per primo da [[The Great Khali]]. Nell'edizione di NXT successiva al PPV, perde contro [[Chris McNeil|Percy Watson]]. Nella puntata di [[WWE Superstars|Superstars]] del 24 maggio viene sconfitto da [[Zack Ryder]]. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]], andata in onda il 1° giugno viene sconfitto dal rientrante [[Ignascio Alvirde|Sin Cara]]. Il 6 giugno ad NXT, perde nel main event in coppia con [[Johnny Curtis]] contro [[Justin Gabriel]] e [[Tyson Kidd]].
 
==== FeudJobber conper Thele Legendsleggende Raw (2012 - presente) ====
Perde ancora l' 11 giugno a [[Raw]], dove viene sconfitto in poco tempo da [[Leon White|Vader]], tornato per una sola notte in WWE. La stessa settimana, a SmackDown, viene sconfitto in pochi secondi da [[Brodus Clay]]. Nella puntata di Raw successiva a No Way Out, interviene nel siparietto dedicato a [[Cyndi Lauper]], interrompendola e dichiarandosi la vera rockstar della WWE. Dopo essersi esibito in quello che, a suo dire, era il suo nuovo singolo, la Lauper gli sbatte il disco d'oro appena ricevuto in testa grazie all'aiuto di [[Roddy Piper]]. Stessa settimana, a SmackDown, perde contro [[Zack Ryder]]. Il 25 giugno, a Raw, viene sconfitto da un'altra leggenda della WWE, ovvero [[Sycho Sid]]. La sua losing streak prosegue il 28 giugno a [[WWE Superstars|Superstars]], quando viene rapidamente sconfitto da [[Kane]].
Nella puntata di [[WWE RAW|Raw]] del 2 luglio affronta un'altra vecchia leggenda della [[WWE]], [[Doink the Clown]], riuscendo a sconfiggerlo e a trovare la prima vittoria contro le vecchie glorie. A fine match però, Slater viene a sorpresa messo al tappeto da un'altra leggenda del wrestling, ovvero [[Page Falkinburg|Diamond Dallas Page]]. La stessa settimana, a SmackDown The Great American Bash, partecipa ad una Battle Royal che decretava il GM ad interim della puntata successiva dello show blu, ma perde. La settimana successiva, a Raw, viene sconfitto da [[Ignascio Alvirde|Sin Cara]] non riuscendo così a qualificarsi per lo ''SmackDown Money in the Bank Ladder match''; successivamente viene attaccato da un'ennesima leggenda che ha fatto il suo ritorno "one night only" in WWE, ovvero [[Bob Backlund]]. Ad NXT ha un litigio con il suo ex compagno di team [[Justin Gabriel]] e quest'ultimo gli dice che settimana prossima si affronteranno. Perde ancora il 16 luglio a Raw per mano di [[Solofa Fatu|Rikishi]] che lo umilia con lo '''''Stink Face''''', la famigerata mossa del samoano. Dopo aver perso il match organizzato contro [[Justin Gabriel]], il 20 di luglio viene sconfitto da [[Road Warrior Animal]], tornato per una sola notte a sorpresa a SmackDown.