Pareggio di bilancio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 112:
Ambo i membri della disequazione sono positivi per quanto visto nella voce [[Politica economica]] per cui affinchè la disequazione sia soddisfatta occorre che il primo membro della disequazione sia una quantità positiva minore del secondo membro.
La disequazione è soddisfatta quando vi sono pochi investimenti da parte delle imprese, la gente non è disposta a lavorare se il salario reale è basso,la propensione marginale al risparmio è elevata e vi sono molte persone interessate a investire in titoli piuttosto che a lavorare.
In tal caso la diminuzione della spesa pubblica con l'obiettivo di raggiungere il pareggio di bilancio provoca decrescita del PIL, aumento della disoccupazione,aumento dei tassi di interesse. La diminuzione del PIL provoca altresì un incremento del rapporto Debito/PIL . L'approccio corretto di Politica economica nel caso in cui la disequazione
==Note e riferimenti==
|