Discussione:Testimoni di Geova/Archivio4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 529:
: Iperconf. Grazie della citazione, caro Xin, ma tengo a farti notare ( se leggi tutta la discussione e i miei ultimi interventi) che ho sempre detto <u>esattamente la stessissima cosa</u> e cioe': Il <u>metro</u> per la definizione di ''cristiano'' non puo' essere stabilito sulla accettazione di una dottrina ( come la trinita' ), bensi' su quanto specifica proprio il Filoramo riguardo a Cristo. Inoltre sull'incarnato, Xin mi stupisci ! E' esattamenete ''l'incarnato'' che i Tdg attribuiscono a Cristo, spiegando la sua forma spirituale preesistente della "Parola che era presso Dio" Cio' posto possiamo a mio avviso seguire quanto detto da Ignis, definire i TdG movimento cristiano e mettere in nota la citazione del Consiglio Ecumenico delle Chiese. Procedi tu alla correzione?--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 20:22, 22 lug 2012 (CEST)
:: Beh Filoramo è assolutamente autorevole per una molteplicità di fattori. Sull'incarnato ho ritenuto di dover precisare in quanto comunemente si intende Dio incarnato, Filoramo ovviamente non l'ha precisato in quanto in questo modo è condiviso dall'intero alveo cristiano. Comunque aspettiamo altri interventi e poi procedo. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 20:47, 22 lug 2012 (CEST)
:@ Ok per Xin.
@ Caro Carmine, ho letto ora quanto hai scritto sull'Arianesimo e sull'Immacolata Comcezione.
Nota che quando i TdG si esprimono sulla paganita' di alcune dottrine cattoliche, non lo fanno per partito preso. Interessante e' quanto afferma la Treccani qui : [http://www.treccani.it/vocabolario/paganita/] dove chiaramente e' detto che le credenze pagane sono in netta contrapposizione alle credenze della cristianita' ( noi specifichiamo cristianesimo ). Qui il metro diventa la Bibbia e <u>non</u> i Padri della Chiesa, i concilii e le encicliche. Se il metro e' questo ( e per i TdG sai che la Bibbia e' l'unica e sola ''autorita''' e ''fonte'' riconosciuta per lo stabilire la verita' sulle dottrine ) ti accorgerai che l'Ario della situazione e la Immacolata concezione di Maria, nella Bibbia trovano la giusta risposta e cioe' che non sono dottrine cristiane. Questo almeno per il cristianesimo del I secolo che si concluse con il libro di Rivelazione ( o Apocalisse ) di Giovanni. Ma c'e' un'altro metro che tu sembra ignorare : Cosa dicono eminenti studiosi della Bibbia e importanti teologi sulla dottrina della Trinita' ed Immacolata Concezione. Ti prometto dopo che avremo finito di correggere questa pagina e qualche altra che riguarda le pagine dei TdG, vorrei portare la mia attenzione su qualche pagina di dottrine cattoliche tipo questa
:[http://it.wikipedia.org/wiki/Trinit%C3%A0_%28cristianesimo%29] o questa altra :[http://it.wikipedia.org/wiki/Immacolata_Concezione]. In queste pagine manca qualche centinaio di citazioni di eminenti studiosi (anche cattolici) che si sono espressi contro la veracita' delle due dottrine dimostrando perche' sono considerate pagane. E qui ti posso assicurare ( ma penso ne sei consapevole ) i TdG non c'entrano nemmeno dal buco della serratura. Un caro saluto--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 21:18, 22 lug 2012 (CEST)
| |||