Discussioni progetto:Cattolicesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 868:
::{{contrario}} (conflittato). comune e parrocchia sono entità (anche geograficamente) distinte. Inserire un elenco di parroci (che, ''forse'', ''alcuni'', in ''passato'', sono stati ''magari'' importanti per ''una parte del'' territorio) non solo non aggiunge niente alla voce, ma è proprio sbagliato. Se hanno fatto qualcosa di veramente rilevante sono citati nella storia del comune, altrimenti nulla. Infine questa discussione andrebbe fatto al progetto comuni, non al progetto cattolicesimo {{nf|14:46, 23 lug 2012|Hal8999}}
:::È già stato linkato anche là. -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Yiyi|'''A tua disposizione!''']])</sub> 14:52, 23 lug 2012 (CEST)
* {{contrario}} '''all'inserimento nelle voci dei comuni'''. Non è la prima discussione sull'argomento e nelle precedenti (ad esempio quella dell'[[Discussioni_progetto:Diocesi/archivio_2009#Liste_di_parroci.2C_arcipreti_e_prevosti|agosto 2009]], che fu linkata al bar generale) è emerso ampio consenso a ritenerle non enciclopediche, tanto che si era proceduto a rimuoverle. Infatti, in generale, una lista per essere ritenuta ammissibile "deve elencare oggetti enciclopedici o essere almeno essa stessa enciclopedica" (cfr. [[WP:Liste#Linee guida per la redazione di una lista|qui]]). In questo caso, il modello di voce predisposto dal [[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani|progetto competente]] non prevede neppure l'elenco delle parrocchie (fatta salva la possibilità di descrivere gli edifici di culto, se rilevanti dal punto di vista artistico, nella sezione ''Monumenti'' e l'organizzazione territoriale delle religioni praticate nella sezione ''Società > Religione'') e quindi a maggior ragione la lista dei parroci di ciascuna parrocchia costituirebbe un dettaglio eccessivo. Sono pure {{contrario}} '''all'inserimento nelle voci delle chiese''': Wikipedia ha voci sulle chiese (edifici di culto) artisticamente rilevanti e non sulle parrocchie (unità organizzative). Non si capisce perché si debba includere la lista dei parroci della [[chiesa di Dio Padre Misericordioso]] (costruita da [[Richard Meier|un archistar]]) e non quella di un'altra parrocchia di periferia ospitata in un prefabbbricato. Né si capisce su quali basi includere il parroco attuale di una parrocchia ospitata in una chiesa antica e non quello che regge una parrocchia ospitata in una chiesa moderna, ovvero fermare tutte le cronotassi a 50, 100 o 200 anni fa. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 15:12, 23 lug 2012 (CEST)
| |||