Selton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|rock}}
{{Artista musicale
|nome = Selton
Riga 15 ⟶ 14:
|numero raccolte =
}}
I '''Selton''' sono un gruppo [[folk rock]] [[Brasile|brasiliano]] e residente a [[Milano]].
 
==Storia==
I Selton si sono formati a [[Barcellona]] nel [[2005]], dove quattro amici di [[Porto Alegre]], all'epoca compagni di scuola, si sono casualmente rincontrati e hanno deciso di formare un gruppo.<ref>http://maps.rcdc.it/archives/selton-di-quattro-brasiliani-a-milano</ref> Hanno iniziato suonando canzoni dei [[The Beatles]] a [[Parco Güell]]. VenneroNel notati2006 dapartecipano unal produttoreprogramma ''Italo Spagnolo'' di [[MTVFabio ItaliaVolo]], che liveniva haregistrato invitati ina [[ItaliaBarcellona]], per registrarevennero unnotati albumdal eproduttore parteciparemusicale aldi programma[[MTV ''ItaloItalia]] Spagnolo''Gaetano diCapa e furono invitati in [[Fabio VoloItalia]] per registrare un album.<ref>[http://musibrasil.net/articolo.php?id=2135 Selton, brasiliani di ringhiera] musibrasil.net/</ref>Gaetano Capa e Marco Drago dell’istituto Barlumen hanno prodotto il loro primo disco.
 
A [[Milano]] i Selton hanno registrato all'Istituto Barlumen il loro primo album [[Banana à milanesa]], alla composizione del quale hanno collaborato [[Enzo Jannacci]] e [[Cochi e Renato]]. Il disco contiene alcune [[cover]] di celebri canzoni italiane come ''La gallina'', ''Canzone intelligente'' e ''Vengo anch'io. No, tu no''.<ref>[http://www.barlumen.com/attivita/musica/bananamilanesa.htm Selton Banana à milanesa] barlumen.com/</ref>