Margherita II di Danimarca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
|Nome = Margherita II di Danimarca
|Cognome =
|PreData =
|ForzaOrdinamento = Margherita 02 di Danimarca
|Sesso = F
Riga 34:
== Gioventù ==
La principessa Margherita nacque il 16 aprile 1940 nel [[Palazzo di Amalienborg]] a [[Copenaghen]] come primogenita del [[Federico IX di Danimarca|Principe Ereditario Federico]] e della [[Ingrid di Svezia|Principessa Ereditaria Ingrid di Danimarca]]. Suo padre era il figlio maggiore di [[Cristiano X di Danimarca|Re Cristiano X]] e della [[Alessandrina di Meclemburgo-Schwerin|Regina Alessandrina di Danimarca]], e sua madre era l'unica figlia femmina del [[Gustavo VI Adolfo di Svezia|Principe Erediatrio Gustavo Adolfo]] e della [[Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha|Principessa Ereditaria Margherita di Svezia]]. La sua nascita avvenne solo una settimana dopo [[Operazione
▲La principessa Margherita nacque il 16 aprile 1940 nel [[Palazzo di Amalienborg]] a [[Copenaghen]] come primogenita del [[Federico IX di Danimarca|Principe Ereditario Federico]] e della [[Ingrid di Svezia|Principessa Ereditaria Ingrid di Danimarca]]. Suo padre era il figlio maggiore di [[Cristiano X di Danimarca|Re Cristiano X]] e della [[Alessandrina di Meclemburgo-Schwerin|Regina Alessandrina di Danimarca]], e sua madre era l'unica figlia femmina del [[Gustavo VI Adolfo di Svezia|Principe Erediatrio Gustavo Adolfo]] e della [[Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha|Principessa Ereditaria Margherita di Svezia]]. La sua nascita avvenne solo una settimana dopo [[Operazione Weserübungg|invasione della Danimarca]] da parte della [[Germania nazista]] il 9 aprile 1940.
Fu [[battesimo|battezzata]] il 14 maggio 1940 nella [[Holmens Kirke|Chiesa di Holmen]] a [[Copenaghen]]. I [[padrino|padrini]] della principessa furono [[Cristiano X di Danimarca|Re Cristiano X di Danimarca]], il [[Knud di Danimarca|Principe Knud di Danimarca], il [[Axel di Danimarca|Principe Axel di Danimarca]], [[Gustavo V di Svezia|Re Gustavo V di Svezia]], [[Gustavo VI Adolfo di Svezia|Principe Erediatrio Gustavo Adolfo di Svezia]], il [[Gustavo Adolfo di Svezia (1906-1947)|Principe Gustavo Adolfo di Svezia]] e il [[Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha (1850-1942)|Principe Arturo, Duca di Connaught e Strathearn]].
Fu chiamata Margherita in onore della nonna materna, la [[Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha|Principessa Margherita di Connaught]], Alessandrina in onore della nonna paterna, la [[Alessandrina di Meclemburgo-Schwerin|Duchessa Alessandrina di Meclemburgo-Schwerin]], e Ingrid in onore di sua madre. Dal momento che suo nonno paterno, l'allore regnante Re [[Cristiano X di Danimarca|Cristiano X]], era anche [[Sovrani d'Islanda|Re d'Islanda]] a quel tempo, e Margherita fino al 1944 fu una principessa islandese, alla Principessa fu dato, come omaggio al popolo di Islanda, un nome [[lingua islandese|islandese]], ''Þórhildur'', costituito da "[[Thor]]" che significa "battaglia" o "combattere". Il nome è scritto con la lettera [[Þ]], che é una [[alfabeto runico|rune]] superstite, ed é l'eqivalente di "th". É qualche volta anglicanizzato in ''Thorhildur''.<ref>[http://select.nytimes.com/gst/abstract.html?res=F10C14F83D591A7493C6A8178AD95F458785F9&scp=1&sq=akihito%20%20and%20Windsor&st=cse "Those Apprentice Kings and Queens Who May – One Day – Ascend a Throne,"] ''New York Times.'' 14 November 1971.</ref>
|