Procedimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
===Fase dell'iniziativa===
La fase dell'''iniziativa'' è quella in cui viene avviato il procedimento. L'avvio può essere deciso dallo stesso organo competente ad adottare l'atto terminale (avvio ''d'ufficio'') o essere conseguenza di un ''atto d'impulso'' (o ''propulsivo''), che può provenire da un privato (''istanza'') o da un altro organo pubblico (''richiesta'', detta ''[[proposta (diritto pubblico)|proposta]]'' quando, oltre a chiedere l'avvio del procedimento, indica anche il contenuto del suo atto terminale).
 
Secondo i casi, l'atto d'impulso può essere necessario per l'avvio del procedimento o può essere lasciata all'organo competente la facoltà di avviarlo anche d'ufficio. Inoltre, nel caso della proposta, l'organo competente può essere vincolato ad adottare un atto terminale conforme ad essa o avere la facoltà di discostarsene.
 
===Fase istruttoria===