Wikipedia:Pagine da cancellare/Luigi Berzano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
sposto qui da discussione
Riga 89:
*{{Mantenere}} assolutamente, Luigi Berzano come descritto è uno dei maggiori studiosi di Movimenti religiosi in italia {{Non firmato|Enzocursio|10:08, 25 lug 2012‎}}
::Ho notato che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Luigi_Berzano&diff=51297924&oldid=51293244 le minacce legali continuano] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Luigi_Berzano&diff=51291745&oldid=51291690 continuano]. Cerchiamo di mantenere un clima civile. --[[Utente:PandeF|PandeF]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 11:11, 25 lug 2012 (CEST)
*{{Tenere}} Assolutamente. L'autorevolezza di Luigi Berzano come sociologo e uomo di cultura è attestata da una carriera accademica riconosciuta e apprezzata dalla comunità scientifica, dalle innumerevoli pubblicazioni presso importanti case editrici universitarie italiane ed estere, dalle responsabilità e cariche assunte e tuttora vigenti (coeditor della ''Annual Review of the Sociology of Religion'', coordinatore nazionale della sezione "Sociologia della religione" dell'Associazione Italiana di Sociologia, presidente del CESNUR, ecc.), e molto altro ancora. Vi è davvero di che stupirsi nel trovarsi a dovere discutere di una cancellazione della voce, che testimonierebbe una grave lacuna di Wikipedia e un attentato alla dignità della comunità scientifica così come riconosciuta da secoli di esistenza dell'università come istituzione e luogo appropriato dello studio e della ricerca.--[[Speciale:Contributi/93.56.121.125|93.56.121.125]] ([[User talk:93.56.121.125|msg]]) zoccatelli --[[Speciale:Contributi/93.56.121.125|93.56.121.125]] ([[User talk:93.56.121.125|msg]])