Josef Fischer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo ja:ヨーゼフ・フィッシャー
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
Fischer si mise in luce negli ultimi anni del 1800, quando fu protagonista alla [[Parigi-Roubaix]], di cui fu il primo vincitore, e {{citazione necessaria|anche di sfide contro uomini a cavallo: nella Vienna-Berlino, corsa di oltre 580 chilometri, si dice che si fosse messo in gara con un cavaliere su chi dei due arrivasse primo a Berlino e Fischer riuscì a batterlo di numerose ore}}.
 
Alla Parigi-Roubaix, che si correva la prima volta nel 1896, Fischer terminò vittorioso in più di nove ore, con una media di trenta chilometri orari di media. {{citazione necessaria|Dovette fronteggiare anche alcuni imprevisti, prima un cavallo che stizzitoimbizzarrito caricò il gruppo e poi un blocco dovuto a delle mucche che pascolavano nelle zone di passaggio della corsa}}. Sempre nel 1896 vinse il campionato nazionale di mezzo fondo, nel quale fu secondo nel 1898. Nella stessa specialità, nel 1897, fuarrivò quarto nel campionato europeo.
 
Nel 1900 vinse la più antica classichaclassica di allora, la [[Bordeaux-Parigi]], ma fu il suo ultimo grande acuto.
 
Nel 1903 si presentò al primo [[Tour de France 1903|Tour de France]] della storia ma, ormai trentottenne, concluse la corsa al quindicesimo posto della classifica generale.
 
== Palmarès ==