Discussione:Nicolò Rusca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
L'articolo e' stato accuratamente epurato da ogni riferimento storico che avesse una qualche connotazione negativa per il mondo cattolico nascondendo completamente il fatto che il complesso personaggio sia in parte responsabile per aver ispirato, se non fomentato indirettamente il sacro Macello di Valtellina, e che ancora oggi sia percepito in modo ben diverso dalle comunita' cattolica e protestante. Proprio grazie al Rusca per alcuni secoli non e' esistita alcuna comunita' protestante in Valtellina.
Quel che rimane dal paziente lavoro di ripulitura dell'aricolo sembra una delle tante vite melense di santi che si possono acquistare a poco prezzo e senza pretese di oggettivita'. A mio parere un testo degno di una enciclopedia dovrebbe essere piu' bilanciato e meno di parte.
{{non firmato|TheCadExpert|20:06, 24 luglio 2012}}
:Ciao TheCadExpert (ricordati di firmare i tuoi interventi ;) ). Io ho lavorato abbastanza su questa voce, e soprattutto su altre collegate, come [[Jürg Jenatsch]] o [[Sacro Macello]]. Recentemente un anonimo ha cambiato gran parte della biografia di Rusca: sospettavo un copyviol, ma in effetti in rete sembra non esserci la fonte. Per quanto mi riguarda, ho sempre cercato di rendere questa voce la più oggettiva possibile. Si noti che io non sono cattolico: la chiesa cattolica è libera di considerare martire o beato chi vuole, ma personalmente resto abbastanza convinto che all'uccisione di Rusca sia arrivati più per tensioni politiche che per "odio alla vera fede" (quella cattolica ovviamente). Sono abbastanza convinto, comunque, che Rusca fosse una buona incarnazione del tipico prete tridentino, così come lo voleva la Controriforma. Una specie di Carlo Borromeo di frontiera. Dire che abbia ispirato o addirittura fomentato indirettamente il Macello del 1620 è una cosa abbastanza grossolana. Certo, non amava molto i protestanti, ma penso che mai avrebbe auspicato la violenza contro di loro. Ovvio che se trovi una predica o un altro documento in cui Rusca diceva "Dobbiamo passare a fil di spada tutti i nostri convalligiani che si son fatti protestanti", le cose cambierebbero... E questa non è una provocazione esagerata: c'erano cattolici che lo dicevano davvero! Ma neanche negli atti del processo di Thusis si accenna ad espliciti appelli alla violenza. A meno che non vuoi dire che sia stato "ispiratore" perché il Robustelli, nel 1620, sventolava la bandiera del "vendicare il Rusca", morto due anni prima, mentre sterminava i valtellinesi protestanti, ma sarebbe veramente stiracchiato. Hai ragione: ciò che si descrive in questo articolo è abbastanza melenso, ma forse proprio perché un po' "melensa" è stata la vita di Rusca. Comunque, se vuoi aggiustare frasi, e soprattutto AGGIUNGERE testi che - a tuo parere - darebbero maggiore equilibrio alla voce, benvenuto! --[[Utente:Talmid3|Talmid3]] ([[Discussioni utente:Talmid3|msg]]) 17:57, 25 lug 2012 (CEST)
== Paragrafo copiato da altro sito ==
| |||