Luigi (abate di Saint-Denis): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+citazione necessaria
Riga 11:
|GiornoMeseMorte = 9 gennaio
|AnnoMorte = 867
|FineIncipit = nipote di [[Carlo Magno]], fu abate di Saint-Denis<ref name=SanBerti>{{la}} [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k215043h/f116.image#ES Annales Bertiniani II, pag 94]</ref> e [[Cancellierecancelliere]] di [[Carlo il Calvo]].
|Categorie = no
}}
 
== Origine ==
FiglioEra figlio illegittimo primogenito di [[Rorgone I del futuroMaine]], che sarebbe stato conte di [[Rennes]], di [[Maine (provincia)|conte di Le Mans]] e primo conte del [[Maine (provincia)|conte del Maine]] della famiglia dei Rorgonidi, [[Rorgone I del Maine|Rorgone I]] e di [[Rotrude (figlia di Carlo Magno)|Rotrude]], figlia terzogenita del [[re dei Franchi]] e dei [[re dei Longobardi|Longobardi]], poi [[imperatore del Sacro Romano Impero]],di [[Carlo Magno]] e della principessa sveva, [[Ildegarda (Carlo Magno)|Ildegarda di Vintzgau]], come ci conferma<ref name=Karoli>[[Eginardo|Eihnardo]], nella ''Vita Karoli Imperatori''<ref name=Karoli>{{la}} [http://books.google.it/books?id=WW-NO0RSd4AC&pg=PA260&dq=Catalogus+Episcoporum+Mettensium+Monumenta+Germaniæ+historica&hl=it&ei=iu2mTuHwMY-5hAemuIDzDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&sqi=2&redir_esc=y#v=onepage&q=Catalogus%20Episcoporum%20Mettensium%20Monumenta%20Germaniæ%20historica&f=false#ES Monumenta Germaniae Historica, tomus II: Vita Karoli Imperatori, Pagpag 453]</ref><ref name=Maine>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/MAINE.htm#RoricoMainedied839 : #ES Nobiltà del Maine - Louis]</ref>.
 
== Biografia ==
In gioventù fu compagno di studi di [[Lupo Servato]], nell'Abbziaabbzia di [[Ferrières-en-Gâtinais]].
 
Fu [[cancelliere]] di suo zio l'imperatore [[Ludovico il Pio]] e dopo la morte di quest'ultimo divenne cancelliere del re dei [[Franchi]] occidentali, suo cugino, [[Carlo il Calvo]], incarico che{{citazione necessaria|, secondo lo [[storico]] esperto di genealogie, Christian Settipani ([[:en:Christian Settipani]]),}} tenne sino alla sua morte<ref name=Maine/>.<br>
Carlo il Calvo lo nominò abate di tre importanti abbazie: [[Abbazia di Saint-Denis|di Saint-Denis]], già nell'840<ref name=Maine/>, [[Abbazia di Saint-Riquier|di Saint-Riquier]] e [[Abbazia di Saint-Wandrille de Fontenelle|di Saint-Wandrille de Fontenelle]].
 
Nell'[[858]], assieme al fratellastro, Goslino, abate a [[Abbazia di Saint-Germain-des-Prés|Saint-Germain-des-Prés]]<ref name=Maine/>, Luigi, come ricordano gli ''Annales Bertiniani'', venne catturato dai [[VikinghiVichinghi]]<ref name=SanBerti>{{la}} [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k215043h/f116.image#ES Annales Bertiniani II, pag 94]</ref>, che li rilasciarono dopo il pagamento di un cospicuo riscatto.
 
Luigi morì il [[9 gennaio]] dell'[[869]], come è riportato negli ''Annales Bertiniani''<ref name=SanBertin>{{la}} [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k215043h/f186.image#ES Annales Bertiniani III, pag 164]</ref>.