Discussioni progetto:Medicina/Cronologia al 20 agosto 2013: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 631:
:La questione era stata sollevata anche [[Discussioni_progetto:Medicina/2012-2_(febbraio,_marzo,_aprile)_2012#Testi_donati_Pharmamedix|qui]]. Segnalo inoltre che ho scritto a [[Utente:Elitre|Elitre]], l'operatore OTRS che ha assegnato il ticket, per avere delucidazioni e commenti, dal momento che tutto quello che si sa è riportato [[Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute#Medicina|qui]]. Sarei per segnalare la discussione anche all'utente in questione, in modo che questa volta possa partecipare anche lui. Riguardo alla voce in questione, personalmente ritengo che l'inserimento sia stato effettuato senza leggere minimamente la voce, che riporta contenuti simili o uguali e che quindi va eliminata. Riguardo alla questione generale, oltre al fatto che una sezione "avvertenze" dal sapore molto bugiardinico non è prevista dalle convenzioni per le [[:Progetto:Chimica/Composti|molecole biologiche]] o le [[:Progetto:Medicina/Pagine_guida/Malattie|malattie]], ritengo sia utile un chiarimento con l'utente riguardo al manuale di stile e alla necessità di integrare le informazioni con le altre presenti, evitando doppioni, elenchi puntati, guide all'autodiagnosi, domande retoriche, che per forma e tono ben poco si addicono a un'enciclopedia. Segnalo infine un [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Cistite&diff=48377137&oldid=40927972 dubbio di promozionalità] di un anonimo e la [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Cistite&diff=next&oldid=48377137 risposta] dell'utente autore dell'inserimento. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 13:40, 26 lug 2012 (CEST)
::L'autorizzazione riguarda la sezione "avvertenze" delle varie pagine del loro sito, niente altro. Ogni ticket si riferisce solo alle info enciclopediche: se chi usa i materiali lo fa in modo improprio, inserendo testi non neutrali, rimpiazzando i contributi di altri o distruggendo comunque contenuti già presenti, devono essere attuate le normali procedure di problematicità. In realtà non ritengo, dallo scambio di email, che l'utente sia irragionevole né stia cercando di danneggiare Wikipedia, tant'è che proprio per evitare che la sua contribuzione risultasse anomala si era circoscritta la stessa al solo paragrafo citato e lo stesso si era impegnato a collaborare al processo di adattamento dei testi a WP, formattazione inclusa. Se PM vuole donare altro, deve riscrivere specificandolo; se i contributi dell'utente non vanno (più) bene, bisogna avere la pazienza di spiegargli come e perché. Il ticket OTRS non autorizza nessuno a imporre i propri contenuti qui, se la comunità non è d'accordo. --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 14:14, 26 lug 2012 (CEST)
 
:::Pharmamedix è un Progetto indipendente di Ricerca scientifica sulla Medicina 2.0 - eHealth.
:::
:
:::Tutta la Ricerca Pharmamedix si basa su un'accurata analisi di fonti scientifiche accreditate per valore accademico e indipendenza, che per la loro stessa natura non sono "promuovibili" o "influenzabili" direttamente da industrie o operatori economici. Lo spirito della collaborazione di Innova et Bella è quindi di semplice servizio a Wikipedia, e testimonia nei suoi contenuti l'assoluta indipendenza delle attività di ricerca scientifica di I&B da qualsiasi forma di condizionamento. Nessun conflitto di interessi è mai stato segnalato al comitato etico di I&B.
:::
:
:::Nell'ambito delle proprie attività pro bono Innova et Bella ha quindi condiviso con Wikipedia l'ideale di offrire in licenza gratuita i contenuti della propria ricerca indipendente su un aspetto chiave della Ricerca Pharmamedix e dell'utente di Wikipedia: la voce Avvertenze, in cui si riassumono i rischi sottesi all'utilizzo dei farmaci e ai protocolli terapeutici, sintetizzando le raccomandazioni per una riduzione del rischio.
:::
:
:::Si è infatti pensato che un ulteriore controllo scientifico generale delle avvertenze relative a un principio attivo o al protocollo terapeutico per una data patologia potesse offrire all'utente di Wikipedia un apprezzabile "plus", un elemento di garanzia e controllo aggiuntivo, una sicura riduzione del rischio interpretativo (sempre presente data l'importanza del tema salute).
:::
:
:::Come ripreso da Elitre siamo completamente a disposizione per tutte le modifiche di stile e formattazione che ci possano essere consigliate, per riflettere nello spirito di Wikipedia le buone pratiche internazionali di redazione scientifica.
:::
:
:::A noi è sembrato in questa prima fase di collaborazione che lo stile universale di "raccomandazione scientifica operativa" fosse il più chiaro, enciclopedico e meno ambiguo possibile, ma naturalmente siamo sempre pronti a rivederlo secondo le indicazioni che potranno scaturire da suggerimenti, contributi ed esempi.
:::
:::D.Radice, webmaster, Innova et Bella.
:::--[[Utente:Davide.Radice i-b|Davide.Radice i-b]] ([[Discussioni utente:Davide.Radice i-b|msg]]) 17:09, 26 lug 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Medicina/Cronologia al 20 agosto 2013".