Discussioni progetto:Matematica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 652:
Oggi mi sono imbattuto nella pagina [[Triedro]], ci sono un po' di dubbi però, da come viene descritta la figura, essa sembra identica al [[tetraedro]], e la voce sembra trattare proprio la figura di un tetraedro all'interno di uno spazio vettoriale (si parla di coordinate cartesiane, prodotto vettoriale, prodotto triplo,...). Inoltre se guardiamo le voci nelle altre lingue, per esempio quella in [[:fr:Trièdre|francese]] e quella in [[:es:Ángulo triedro|spagnolo]], sembrano trattare (non conosco ne il francese ne lo spagnolo) di argomenti diversi. Voi conoscete l'utilità matematica di questo oggetto? In cosa differisce dal tetraedro? Qualcuno ha il Dizionario Collins della Matematica per controllare cosa dice? Per me la voce è da cancellare e mettere un redirect a tetraedro.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 16:30, 26 lug 2012 (CEST)
:Tetra=4, Tri=3, quindi "tetraedro" indica una figura solida con quattro facce, mentre "triedro" indica una figura solida con tre facce. Che io sappia, almeno nella geometria euclidea, non esistono "triedri", ma forse ci sono altri significati attribuiti al termine "triedro". In ogni caso, penso proprio che "tetraedro" e "triedro" non sono sinonimi, per cui a prescindere dalle sorti della voce [[Triedro]], penso che non vada creato il redirect alla voce [[Tetraedro]], che parla di altro. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 16:55, 26 lug 2012 (CEST)
::Il Collins (che si riesce a leggere da Google Books) dice semplicemente: "una figura determinata dall'intersezione di tre piani". Poi ha anche le voci sui triedri destrorsi e sinistrorsi che sono semplicemente terne di vettori ordinati (come ad esempio il [[Curva_nello_spazio#Formule_di_Frenet|triedro di Frenet]]). Mi sa che la confusione è stata causata proprio dal Collins visto che la sua definizione è tutt'altro che chiara e probabilmente anch sbagliata.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 17:55, 26 lug 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Matematica".