Batman nei film: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 77:
 
==== Batman: DarKnight ====
Nel [[1998]], gli sceneggiatori [[Lee Shapiro]] e [[Stephen Wise]] proposero al vice presidente della Warner, [[Tom Lassally]], il seguito ideale dedi ''Batman & Robin''. Per il nuovo film era già stato formulato un titolo, ''DarKnight''. La trama avrebbe presentato gli antagonisti [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]] e [[Man-Bat]].<ref name=shap>{{cita web|autore=Bill Ramey|url=http://batman-on-film.com/interview_lshapiro.html|titolo=Intervista a Lee Shapiro|editore=Batman on Film|data=[[28 luglio|28-07]]-[[2005]]|accesso=9 febbraio 2008}}</ref> Tre mesi dopo aver presentato il film alla Bros, Shapiro e Wise spedirono il copione al regista [[Joel Schumacher]]<ref name=shap/> ma, come dichiarato da Lee Shapiro nel [[2005]], fu cancellato nel [[2000]] dopo essere caduto nella "produzione limbo".<ref name=shap/>
 
Nella trama prevista, Bruce Wayne ha abbandonato il mantello, mente Dick Grayson frequenta ora l'università. Nell'ateneo insegnano lo psicologo [[Jonathan Crane]] e il collega Kirk Langstrom, che si detestano. Quando Langstrom subisce una mutazione in un ratto gigante che arriva a terrorizzare la città, Batman riprende la lotta e, sconfitto il mostro, vede Crane trasformarsi nello [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]].{{Citazione necessaria}}