Compact disc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo be-x-old:Кампакт-дыск |
|||
Riga 98:
{{vedi anche|Blue Book (informatica)}}
Detto anche CD-Extra, è la contrazione di ''Compact Disc Extended Architecture''.
Formato apparso nel 1989 da una collaborazione tra [[Sony]], [[Philips]] e [[Microsoft]], che permette di mescolare tracce audio secondo il [[Red Book]], tracce di dati secondo lo [[Yellow Book]], permettendo così di ottenere CD audio [[Multimedialità|multimediali]], [[CD-Text]], CD-Plus o CD+G ([[Karaoke]]).
Una delle caratteristiche di questo formato, fondamentale per il multimedia, è la tecnica dell'''[[interleaving]]'': è possibile memorizzare fisicamente le informazioni in modo diverso dall'ordine logico, in modo da minimizzare il movimento della testina.
|