== [[Panthera leo persica|Leone asiatico]] contro [[Panthera tigris|Tigre]]==
Un leone asiatico maschio si aggira per le rovine di un'antica città indiana, quando vede a distanza una tigre del Bengala che sta divorando una preda. Le lancia un ruggito di sfida, e la tigre risponde. Il leone si lanciaavvicina ad una corsa veloce verso lall'altro felino, mache unaper voltadifendere giuntoil abottino destinazioneattacca siper scontraprimo conil larivale tigreassestando ednumerose entrambie cadonoprecise alzampate suolo.sul Lavolto tigre recupera per prima e balza sopra ildel leone cercando di mordergli la gola, mache iltentenna leone la afferra con le zampe anteriori e la trattiene dalad suoavvicinarsi propositotroppo. I due animali rimangono in questa posizione per un po' di tempo, quando laentrambi tigrei decide di lasciare la presa econtendenti indietreggiadecidono di qualchelanciarsi passo.l'uno Icontro due grandi felini si minacciano nuovamente a vicenda con dei ruggiti, el'altro comincianocominciando a combattere come due pugili sollevandosi sulle zampe posteriori e assestando colpi alla testa dell'avversario con quelle anteriori, ma nessuno dei due riesce a ferire mortalmente l'altro. A questo punto viene il momento cruciale: la tigre, abituata a uccidere le prede con un singolo morso ma meno esperta nel combattimento, decide di finire rapidamente la battaglia con un morso letale sul collo del leone, ma non riesce nell'intento perché il collo di quest'ultimo è protetto dalla folta criniera. cheIl faleone daè "giubbottoperò protettore".immobilizzato Ilal leone,suolo abituatodall'avversario ache combatterevanta iun suoipeso similimaggiore. perI difenderetentativi ildi restodifesa delsono branco,inutili e la regina della giungla riesce alladopo innumerevoli finetentativi a trovare un punto debole nelsul corpo delladel tigreleone e lea assesta un morso mortale in quel puntoucciderlo.