Registrazione digitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
|||
Riga 61:
== Preoccupazioni con la registrazione di audio digitale ==
===Dimensione===
Il numero di [[bit]] utilizzati per rappresentare una singola [[onda sonora | onda audio]] incide direttamente sul livello udibile di rumore in un segnale registrato con l'aggiunta di [[oscillazione]], o sulla [[distorsione]] di un segnale senza oscillazione. Aumentare la lunghezza d'onda di un campione di un bit raddoppia i suoi valori possibili, aumentando anche la precisione potenziale di ciascun campione e la fedeltà della registrazione rispetto all'originale. Una registrazione a 24-bit è generalmente considerata un limite pratico in quanto permette permette una lunghezza d'onda del [[rapporto segnale-rumore]] superiore a quella della maggior parte dei circuiti analogici, che per necessità devono essere utilizzati almeno in due punti nella catena registrazione/riproduzione.
===Frequenza di campionamento===
|