OTO Melara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
[[File:Faà di bruno.jpg|thumb|left|250px|[[Faà di Bruno (monitore)|Monitore Faà di Bruno]] durante l'installazione dei cannoni da 381/40 presso l'Arsenale di Venezia]]
[[File:15-50 gun M1934.jpg|thumb|left|250px|I cannoni prodieri da [[381 mm/50 Modello 1934|381/50 mm]] della [[Vittorio Veneto (nave da battaglia)|Corrazzata Vittorio Veneto]] costruiti dalla OTO]]
[[File:Otobreda 127.54 Compact on ARV Mariscal Sucre (F-21) - 1987.jpg|thumb|290px|Otobreda 127/54]]▼
[[File:Ariete.jpg|thumb|290px|Ariete]]▼
[[File:Centauro01.JPEG|290px|thumb|Blindo Centauro del 19º Reggimento "Cavalleggeri Guide", [[Bosnia ed Erzegovina]], [[1996]].]]▼
[[File:Lancieri di Aosta Training.jpg|thumb|290px|Puma]]▼
'''Oto Melara''' è un'azienda [[Italia|italiana]] attiva nel campo della difesa con sedi a [[Brescia]] ed a [[La Spezia]].
Riga 76 ⟶ 72:
==Prodotti==
Il prodotto di maggior successo dell'azienda è il [[Oto Melara 76/62|cannone navale da 76/62 mm]] venduto nelle varie versioni a 54 Marine Militari del mondo.▼
===Armi===
▲[[File:Otobreda 127.54 Compact on ARV Mariscal Sucre (F-21) - 1987.jpg|thumb|290px|Otobreda 127/54]]
▲Il prodotto di maggior successo dell'azienda è il [[Oto Melara 76/62|cannone navale da 76/62 mm]] venduto nelle varie versioni a 54 Marine Militari del mondo.
Di produzione dell'azienda sono da menzionare:
Riga 106 ⟶ 104:
===Veicoli militari===
▲[[File:Ariete.jpg|thumb|290px|Ariete]]
▲[[File:Centauro01.JPEG|290px|thumb|Blindo Centauro del 19º Reggimento "Cavalleggeri Guide", [[Bosnia ed Erzegovina]], [[1996]].]]
▲[[File:Lancieri di Aosta Training.jpg|thumb|290px|Puma]]
In ambito CIO, la Oto Melara ha progettato, sviluppato e prodotto in collaborazione con [[Iveco]]:
|