Barcola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
poiché |
|||
Riga 69:
[[File:Terrapieno barcola.jpg|thumb|right|270px|Proprio di fronte al [[Faro_della_Vittoria_(Trieste)|Faro della Vittoria]] sorge il terrapieno discarica principale di Barcola, fortemente inquinato da [[diossina]], [[idrocarburi]] e [[metalli pesanti]], che contamina anche il mare antistante]]
Il terrapieno di Barcola invece inquina ''dimostrabilmente'' il mare antistante; fra le tesi della Procura della Repubblica che ha indagato su questa discarica a mare illegale si legge infatti: ''"Tale discarica è da qualificarsi come discarica di rifiuti pericolosi [...] i rifiuti sono stati discaricati nell’area di Barcola determinando un danno irreversibile all’ambiente.
Sul terrapieno in questione, che è tra l'altro adiacente allo stabilimento balneare del Dopolavoro Ferroviario e distante appena tre chilometri dalla Riserva Naturale Marina WWF di [[Riserva_naturale_marina_di_Miramare|Miramare]], ha sede la Società Velica Barcola e Grignano, organizzatrice della famosa regata velica [[Barcolana]].
|