Guglielmo di Schaumburg-Lippe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
Per la sua contea, Guglielmo riservò dei contributi fondamentali attraverso l'evoluzione del commercio e dell'agricoltura attraverso la costituzione di filande per la tessitura, di fabbriche di mattoni e di cioccolato a [[Steinhude]], oltre a sviluppare l'industria per la lavorazione del ferro come la fonderia di Bückeburg e la cartiera la Ahrensburg. Egli inoltre si preoccupò di fondare nuovi indesiamenti favorendone il popolamento attraverso l'esenzione dal dazio e impostando un'edilizia libera o semilibera. Per la promozione dell'agricoltura si rese necessario scendere a compromessi con l'aristocrazia locale e controllare la situazione da vicino. Per sollevare il morale culturale della sua corte egli chiamò presso di se anche personaggi importanti della sua epoca ed artisti come [[Thomas Abbt]], [[Johann Christoph Bach]] e [[Johann Gottfried Herder]].
Herder, chiamato a corte dal [[1771]] al [[1776]] come predicatore concistoriale a corte, fu il primo a fare dei commenti sull'operato di Guglielmo: "Un nobile signore, ma estremamente viziato! un grande uomo, ma troppo grande per il suo paese, uno spirito filosofico sotto il quale non si piega alcuna filosofia [...] nel paese per me non c'è nulla da fare. Un ministro senza impieghi, un patrono della scuola senza scuole!" Il suo unico pensiero è quello di fortificare e allevare soldati al posto di lavoratori per il buon pane di Dio". Malgrado questo ritratto e le sue tendenze belliche, Guglielmo fu anche un valente scrittore e compose una monumentale opera pubblicata solo nel Novecento:
*''Scritti e pensieri''. von Curd Ochwadt. (Veröffentlichungen des Leibniz-Archivs; 6–8). Klostermann, Francoforte sul Meno, ed. 1977–1983.
** Vol. 1: ''[http://books.google.com/books?id=GDcE8WG5JS0C Scritti politici e filosofici]''. 1977.
** Vol. 2: ''[http://books.google.de/books?id=RJNFKJgbLm0C Scritti militari]''. 1977.
** Vol. 3: ''[http://books.google.com/books?id=k_AAwybfHssC Pensieri]''. 1983.
==Il teorico della difesa==
|