Massimo Chessa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 11:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
|Squadra = {{Basket
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
Riga 18:
{{Carriera sportivo
|2004-2009|{{Basket Sassari|G}}|99 (530)
|2009-|{{Basket Biella|G}}|
|2009-|{{Basket Verona|G}}|
}}
|AnniNazionale = 2006
Riga 45 ⟶ 46:
Massimo Chessa inizia la sua carriera cestistica nella Basket 90, squadra della sua città natale, ma già all'età di 17 anni firma un contratto con la [[Dinamo Basket Sassari|Dinamo Sassari]], prima squadra della stessa città, che militava all'epoca nella [[Campionato di Legadue|Legadue]]. Nella stagione 2008/09 riesce a raggiungere 6,5 punti media in partita<ref>[http://195.56.77.208/player/?id=CHE-MAS-88 Legabasket<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> riuscendo a farsi notare dalle alte sfere della [[Pallacanestro Biella]]. Così nel 2009 arriva il contratto triennale con la squadra [[Piemonte|piemontese]] che lo porterà a giocare nella [[Lega Basket Serie A|massima serie del basket italiano]].
Dopo essere stato convocato nella nazionale sperimentale nel giugno 2012, è approdato alla nazionale maggiore in vista della partecipazione ai Campionati Europei 2012.
Il 30 luglio 2012 si trasferisce alla [[Scaligera Verona|Tezenis Verona]]<ref>[http://www.scaligerabasket.it/index.php/areastampa/archivionews/185-tezenis-c-e-la-firma-di-chessa Tezenis, c'è la firma di Chessa] ''scaligerabasket.it'' ''30 luglio 2012''</ref>
== Note ==
Riga 53 ⟶ 56:
*{{SchedaLegadue|CHE-MAS}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|