Levosimendan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Emigiorg (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
Levosimendan è indicato per il supporto inotropo nella grave [[Scompenso cardiaco congestizio|insufficienza cardiaca congestizia]] acutamente scompensata.
 
Alcuni degli studi di Fase III nel programma clinico estensivo sono stati i trial ''LIDO'' (200 pazienti), ''RUSSLAN'' (500), ''CASINO'' (250), ''REVIVE-I'' (100), ''REVIVE-II'' (600) e infine ''SURVIVE'' (1350), <ref name=Mebazaa> {{citecita journalpubblicazione | lastautore = Mebazaa A| prima = A | coautori = Nieminen MS, Packer M, Cohen-Solal, Kleber FX, [[Stuart Pocock | Pocock SJ]], Thakkar R, Padley RJ, Poder P, M Kivikko for the SURVIVE investigators | anno = 2007 | titolo = Levosimendan vs dobutamine for patients with acute decompensated heart failure | journalrivista = JAMA | volume = 297 | numero = 17 | pagine = 1883-91 | id = | url = http://jama.ama-assn.org/cgi/content/abstract/297/17/1883 |doi=10.1001/jama.297.17.1883 |pmidcid=174732988}} </ref> un confronto tra il levosimendan e la [[dobutamina]] nell'insufficienza cardiaca acuta scompensata.
Questo studio ha mostrato che nonostante una riduzione iniziale nel peptide natriuretico tipo B del plasma (indice di scompenso) nei pazienti del gruppo levosimendan rispetto ai pazienti nel gruppo Dobutamina, il levosimendan non riduce significativamente la mortalità a 180 giorni. <ref name=Mebazaa />
Tuttavia, il farmaco è stato dimostrato di essere superiore alla dobutamina per il trattamento di pazienti con una storia di scompenso cardiaco congentizio o quelli sotto beta-bloccanti quando sono ricoverati in ospedale per uno scompenso grave<ref>{{cita pubblicazione|titolo=|autore=Mebazaâ et al|rivista=Eur Heart J|anno=2009|paragrafo= Fail 11:304. - 11}}</ref>.
<!-- In una meta-analisi di studi randomizzati e controllati da Zangrillo et al. levosimendan è in grado di ridurre cardiaca [[troponina]] comunicato dopo chirurgia cardiaca quando viene utilizzato pre e peri-operatorio <ref> {{cite journal |. pmid = 19700350 | anno = 2010 | last1 = Landoni | first1 = G | last2 = Mizzi | first2 = A | last3 = Biondi-Zoccai | first3 = G | last4 = Bruno | first4 = G | last5 = Bignami | first5 = E | last6 = Corno | first6 = L | last7 = Zambon | first7 = M | last8 = Gerli | first8 = C | last9 = Zangrillo | first9 = A | title = Ridurre la mortalità nella chirurgia cardiaca con levosimendan: Una meta-analisi di studi randomizzati e controllati | volume = 24 | numero = 1 | Pagine 51-7 = | doi = 10,1053 / j.jvca.2009.05.031 | journal = Journal of anestesia cardiotoracica e vascolare}} </ref>
 
In una meta-analisi di studi randomizzati e controllati di Zangrillo et al. si è visto che il levosimendan è in grado di ridurre la troponina cardiaca dopo interventi cardiochirurgici cardiaca se utilizzato nel pre e peri-operatorio
Il farmaco ha una autorizzazione all'immissione in commercio in 48 paesi {{citazione necessaria|data = luglio 2008}}. -->
<ref>{{cita pubblicazione | quotes =
| autore = Landoni G
| coautori = Mizzi A, Biondi-Zoccai G, Bruno G, Bignami E, Corno L, Zambon M, Gerli C, Zangrillo A
| data =
| anno = 2010
| mese =
| titolo =Reducing mortality in cardiac surgery with levosimendan: A meta-analysis of randomized controlled trials
| rivista =Journal of cardiothoracic and vascular anesthesia
| editore =
| città =
| volume =24
| numero =1
| pagine =51-7
| doi =10.1053/j.jvca.2009.05.031
| id =
| url =
| lingua =
| accesso =
| abstract =
| cid =19700350
}}</ref>
 
Il farmaco ha una autorizzazione all'immissione in commercio in 48 paesi {{citazione necessaria|data = luglio 2008}}. -->
 
=== Controindicazioni ===
L'utilizzo di levosimendan è controindicato in pazienti con: [[insufficienza renale cronica|insufficienza renale]] moderata-grave , grave [[insufficienza epatica]], grave ostruzione al riempimento o al deflusso [[ventricolo (cuore)|ventricolare]], grave [[ipotensione]] e [[tachicardia]], e/o storia di [[torsioni di punta]]. <ref> Rossi S, editor. [[Australian Medicines Handbook]] 2006. Adelaide:. Australian Medicines Handbook , 2006 </ref>
<!-- Gli effetti avversi === ===
Comune [[reazione avversa al farmaco]] s (≥ 1% dei pazienti) associata a terapia con levosimendan comprendono: cefalea, ipotensione, [[aritmia]] s ([[fibrillazione atriale]], [[sistole (medicina) | extrasistoli]] , [[atrio (anatomia) | atriale]] [[tachicardia]], [[tachicardia ventricolare]]), [[ischemia miocardica]], [[ipopotassiemia]] e / o nausea (Rossi, 2006).
 
<!--=== Gli effetti avversi === ===
Formulazioni === ===
ComuneComuni [[reazioneReazione avversa|reazioni avverse al farmaco]] s (≥ 1% dei pazienti) associata adurante terapia con levosimendan comprendono: cefalea, ipotensione, [[aritmiaAritmia|aritmie]] s ([[fibrillazione atriale]], [[sistole (medicina) Extrasistole| extrasistoli]] , [[atrioTachicardia (anatomia)atriale caotica|tachicardia atriale]] [[tachicardia]], [[tachicardia ventricolare]]), [[ischemia miocardica]], [[ipopotassiemia]] e / o nausea (Rossi, 2006).
Levosimendan è commercializzato come 2,5 mg / ml soluzione concentrata per infusione endovenosa. Il concentrato viene diluito con soluzione di [[glucosio]] 5% prima dell'infusione. -->
 
=== Formulazioni ===
Levosimendan è commercializzato come soluzione concentrata 2,5 mg / ml soluzione concentrata per infusione endovenosa. Il concentrato viene diluito con soluzione di [[glucosio]] al 5% prima dell'infusione. -->
 
== Note ==
 
<references/>