Chiesa di San Marco (Milano): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
La struttura non subì varianti rilevanti sino al [[XVII secolo]] quando la chiesa, divenuta casa generalizia dell'ordine, fu trasformata in forme barocche e divenne, dopo il [[Duomo di Milano|Duomo]], la più ampia di Milano.
Nel [[XVIII secolo]], come ricorda una targa, [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]] giovinetto dimorò nella canonica per tre mesi, [[Sammartini]] vi fu organista.
==Architettura e arte==
|