Rete di Petri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m ortografia |
||
Riga 103:
<math>R(N)=\{M\mid\exists w:M=M_{0}+W^{T}\cdot o(w)\wedge w\;\grave{e}\; una\; sequenza\; di\; scatto\; di\; N\}</math>
Da notare che è richiesto che <math>w</math> sia una frequenza di scatto, permettere sequenze di transizioni senza vincoli
[[Immagine:detailed petri net.png|frame|(b) Esempio di una rete di Petri]] <math>W^{+}=\begin{bmatrix} * & t1 & t2 \\ p1 & 0 & 1 \\ p2 & 1 & 0 \\ p3 & 1& 0 \\ p4 & 0 & 1 \end{bmatrix} </math> <math> W^{-}=\begin{bmatrix} * & t1 & t2 \\ p1 & 1 & 0 \\ p2 & 0 & 1 \\ p3 & 0 & 1 \\ p4 & 0 & 0 \end{bmatrix} </math> <math>W=\begin{bmatrix} * & t1 & t2 \\ p1 & -1 & 1 \\ p2 & 1 & -1 \\ p3 & 1 & -1 \\ p4 & 0 & 1 \end{bmatrix}</math> <math>M_{0}=\begin{bmatrix} 1 & 0 & 2 & 1 \end{bmatrix}</math>
| |||