Discussioni utente:Xinstalker/Archivio 5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1 327:
 
Buon lavoro, ma con garbo, prudenza e maggiore apertura verso ciò che gli altri fanno o hanno già fatto e un pieno di critica e di autocritica verso ciò che tu "senti più tuo" <small>(lib. adatt. da J. Postel)</small>. --[[Utente:M7|M/]] 16:41, 21 gen 2012 (CET)
 
== se ==
Xin, in wikipedia ci sono 1000 cose che non mi piacciono eppure c'è ne è una che non mi permette di abbondonarla: scrivere voci. Secondo me dovresti abbandonare il progetto solo quando non c'è più neanche il piacere di scrivere voci. Anche nella vita ci sono 1000 cose brutte ma sicuramente ci sono delle cose bellissime che non ci permettono di abbandonare il progetto vita :-) Conosci wikipedia e sai che può essere affascinante perchè rappresenta un pezzo e uno specchio della società con le sue logiche poco logiche, le contraddizioni e le incoerenze; di certo però non è immutabile; sui compiti dei progetti c'è stata una discussione che ti ho linkato, è stata la prima in merito e non sarà l'ultima, col tempo, la credibilità di ognuno di noi le cose cambiarenno, nel frattempo prendiamo il bello di wikipedia che è nel NS0. Ciao --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 10:05, 22 gen 2012 (CET)
:Anni fa lavoravo in un ufficio dove, col tempo, avevo imparato a fare cose che gli altri non erano in grado di fare nei miei tempi. Ero più giovane allora, mi sembrava importante mettere in mostra le mie capacità, farmi valere, come si suol dire... Mi ritrovai più tardi, in altri luoghi, nella medesima situazione di quella e pensai di comportarmi diversamente: dare agli altri la possibilità di accedere alle mie stesse risorse, condividere il mio operato. Beh, sai che fui trattato peggio della prima volta?... Da buon ''orientalista'' dovresti sapere che c'è una ''via di mezzo'', via che ha affinità con quella che qui è stata etichettata con ''consenso''; ma aspetta, non mi hai compreso... Sarei tentato di intervenire, dal canto mio, perché per quanto il consenso stia nel mezzo, e qui concordo pienamente con te, l'autorità di una fonte se ne dovrebbe fregare (non si può scrivere che il ciuccio vola perché cento ciucci ''consentono'' a scriverlo... ma lo scriveranno [<small>è un esempio generico...</small>]), ma desisto: è già uno strappo questo mio intervento qui, uno strappo che, occorre ch'io l'espliciti, mi costa perché so che potrebbe costarmi, e che faccio per un solo motivo... la mia nella voce Mantra io l'ho fatta, attendo la tua parte, il tuo consenso, il tuo sapere – perché mica per caso tu vuoi far volare i ciucci?<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 22:11, 22 gen 2012 (CET)
::Ok, come credi. Almeno sistemiamo questa: [[Discussione:Mantra/sandbox]]: si tratta, per il momento, soltanto di riportare nella Voce, se sei d'accordo.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 13:26, 23 gen 2012 (CET)
:::acc!... beccato! :D<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 15:38, 23 gen 2012 (CET)
 
== Re: Era giusto per non intasare la tua talk ==
 
Non è un problema se mi "intasi" la talk: si può benissimo archiviare (del resto l'ho già fatto tre volte, ergo...). Quello che vorrei riuscire a farti capire è che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arcidiocesi_di_Seoul&action=historysubmit&diff=46183324&oldid=46183282 al tempo] non ero ancora [[Wikipedia:Rollbacker/Abilitazioni/Archivio/2012-1#Sh.C3.ADl|rollbacker]], dove per rollbacker s'intende [[Wikipedia:Rollbacker|questo]]. <br>
Ciò detto, se mantieni la parte in cui dici che ho sbagliato a cartellinarti e ad annullare la tua modifica negando però il resto del messaggio che mi avevi scritto, significa che in pratica non credi neppure nella mia buona fede. Magari sbaglio a interpretare il senso delle tue parole, dimmi tu. --[[Utente:Shíl|<span style="color:#000033;">'''Shíl'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:#006666;">'''chiedetemelo con grazia'''</span></i>]]</sup> <sup>(cit.)</sup> 15:38, 23 gen 2012 (CET)
 
== Re:Utente Shíl ==
 
Ma guarda che il rollbacker non c'entra nulla con il rollback, se uno rollbacka non è un rollbacker, chiariamo su questo punto.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 15:41, 23 gen 2012 (CET)
 
== Strikkiamo, per favore? ==
 
Nella tua RDP: ''condotto qui da un gruppo molto preciso di utenti''. Ti chiedo di strikkare: io non appartengo a gruppi di sorta. Grazie per la collaborazione. --[[Utente:Shíl|<span style="color:#000033;">'''Shíl'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:#006666;">'''chiedetemelo con grazia'''</span></i>]]</sup> <sup>(cit.)</sup> 23:20, 23 gen 2012 (CET)
 
== Ok, però ... ==
Si, ti capisco, anch'io ho un brutto carattere e certe volte mi arrabbio, ma di solito passati i 5 minuti o i 10 minuti o il quarto d'ora (che spesso, avendo a che fare con utenti ottimi ma anche un pò irsuti si rinnovano nel tempo della discussione più volte) cerco di riordinare le idee e di riprendere il bandolo della matassa e parlare della sostanza, altrimenti se continui a usare il tuo caratteraccio costantemente è naturale che poi gli altri si scocciano e, volenti o nolenti, ci ritroviamo sulle pagine di RdP o, addirittura, di UP. Io ti ripeto, credo che sia più costruttivo scrivere le voci e discutere di esse nelle pagine apposite, piuttosto che scrivere del carattere, dei toni e dei metodi di qualcuno in altre pagine, quindi perchè non ne prendi atto e cominci a rispondere puntualmente a ogni addebito, ma senza commentare ulteriormente? Perchè sennò qua prima era una cosa, poi è un'altra, poi ci si sposta su un'altra ancora. Rispondi, se loro non condividono ripeti la risposta e magari integrala con altri argomenti, se non hai più argomenti e loro non sono convinti ripetigliela pari pari ancora una volta e, quando vedi che non ci sono più ulteriori addebiti (perchè se non ci metti il commentino vedrai che alla fine non ce ne saranno più, finiranno da soli come è ovvio), allora se vorrai ulteriormente ribadire le tue repliche lo farai, sennò potrai fare come me che abbandonai la pagina e non ho mai saputo com'è andata a finire (credo comunque bene, perchè ti sto scrivendo). Perchè poi uno anche se attaccato da tutte le parti si scoccia pure ad un certo punto, o no? Ciao. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 14:11, 24 gen 2012 (CET)
 
== Risp. ==
 
Nessun problema, ma visto che stava diventando oggetto di una possibile edit war, ho tolto in quanto senza fonti. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 16:19, 24 gen 2012 (CET)
 
== Avviso ==
 
[[Wikipedia:Utenti problematici/Xinstalker/25 gennaio 2012]] --<u>[[Utente:Bonty|<span style="color:black;">'''Bonty'''</span>]]</u> - <small>[[Discussioni utente:Bonty|Push the Tempo!]]</small> 00:48, 25 gen 2012 (CET)
:Ciò che dici è stato già proposto al progetto coordinamento, ma tutto si è fermato per mancanza di pareri e francamente per questo genere di cose (inviare messaggi a tutti i progetti) io aspetterei il consenso e la fine della tua procedura di problematicità prima di procedere. --<u>[[Utente:Bonty|<span style="color:black;">'''Bonty'''</span>]]</u> - <small>[[Discussioni utente:Bonty|Push the Tempo!]]</small> 10:01, 25 gen 2012 (CET)
::Non è necessario che chiedi un tuo blocco nella pagina dei problematici. Non è necessario (o almeno io penso che non lo sia). Il concetto è solo questo: tu lavori decisamente bene in ns0, fai tanto e lo fai bene. Per questo ti meriteresti un voto di 8, decisamente sopra la media. Allo stesso tempo, nelle discussioni, tendi a prevaricare, a non guardare il consenso e ad attaccare chi la pensa diversamente. Per questo aspetto (le discussioni) ti darei un voto di 2.
::La media è 5, ovvero l'insufficienza. Se tu ti sforzassi veramente di essere più collaborativo nelle discussioni ti avvicineresti decisamente a coloro che ritengo i migliori wikipediani, e a quel punto (te lo giuro) sarei stracontento di averti qui.
::Finché non lo fai, rischi solo di far affondare le discussioni in cui gli altri utenti scappano o sbottano (anche quando nel merito hai ragione).
::Ripeto, non chiedere il tuo blocco, non è necessario. Davvero '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 13:12, 25 gen 2012 (CET) PS: Non è necessaria neanche una tua risposta, questo è solo un commento (speriamo utile)
 
== Convenzioni di progetto ==
 
Sì, non lo dimenticherò. Purtroppo ultimamente non ho tempo di dedicarmi ad una cosa di medio-lungo respiro, ma resto sul punto. Sono certo che il mio suggerimento di blocco (sempre più confacente dei blocchi autoimposti) possa essere di aiuto ad una tua felice contribuzione così come tu sei stato di aiuto a me in fondamentali frangenti di ns0. Ovviamente spero in un tuo ritorno e penso al blocco esclusivamente in questa chiave. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:43, 25 gen 2012 (CET)
 
== Nordirlandesi ==
Xin, "britannico" o "irlandese", ''tertium non datur''. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:42, 25 gen 2012 (CET)
:Non nego quello. Dico solo che non può esserci cittadinanza nordirlandese. O britannica o irlandese (o entrambe). -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:52, 25 gen 2012 (CET)
Come hai già notato da solo, non sono i contenuti ad essere in discussione. Non c'è quindi [[Discussione:Bobby Sands|niente da terminare]]. Già che ci siamo, per onestà ti premetto che effettivamente sono per modalità relazionali un po' meno "dirette". Non perché non mi piaccia discutere direttamente, personalmente preferirò sempre che ce le diamo di santa ragione e poi ricominciamo subito dopo col sorriso di prima, la mia indole sarebbe questa. Però non è praticabile, l'interazione è con caratteri dei più diversi e si deve tenerne conto. C'è chi se ne fa delle malattie, chi porta rancore, chi fa anche di peggio, e tutto questo non è possibile. Hai letto di recente che ci ho aperto una segnalazione atipica al bar, e per quanto sia aperto a confutazioni di quanto ivi espresso, non ho, ad ora, ragioni per mutar di convinzione. Sai che naturalmente in questa posizione non prevedo eccezioni, come detto di là o i modi sono un problema o non lo sono, e se lo sono, riguarda tutti.<br/>Credo tu abbia età abbastanza per ricordare l'austerity, perciò ricorderai anche che far le domeniche a piedi non impediva di godersi le domeniche. Anzi. Perciò confido, senza mai averne dubitato, nella promessa che hai fatto di là e nella sua applicazione. La mia talk è a tua disposizione per quando non resisti più, io non me ne avrò certo a male e sapere che potremo parlarci con franchezza sarà sempre mio privilegio :-) Ma se non riceverai altrettanta espressa e preliminare disponibilità, ti prego di non presumere lo stesso degli altri utenti. Per il resto, se punto l'accento sull'uguaglianza sostanziale delle valutazioni, credo di aver già detto molto su ciò che ritengo primario, e sarà mio impegno continuare a tenerlo e farlo presente. Grazie :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]] - <small>[[Utente:Fantasma/111.004|111.004]]</small>) 15:57, 25 gen 2012 (CET)
::: Xin, era britannico. Era deputato alla [[Camera dei Comuni]], e un cittadino non britannico non può sedervi ... -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 17:50, 25 gen 2012 (CET)
:::: Ma infatti è "italiano", non "sudtirolese" o "trentino". Se si vuole indicare Bobby Sands come "irlandese" a me va benissimo; quel che non si può fare è indicarlo come "nordirlandese", a meno non sia un calciatore, per il quale conta la federazione d'appartenenza, non il passaporto... -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 18:27, 25 gen 2012 (CET)
::::: concetto e voce molto interessante ! se riesci a superare il problema della postura corretta postaci una tua foto, che la inseiriamo nella voce :) buona serata --[[Utente:Conte di Sarre|Conte di Sarre]] ([[Discussioni utente:Conte di Sarre|msg]]) 18:35, 25 gen 2012 (CET)
 
== Blocco ==
 
Ti ho regalato 10 giorni di vacanza per via di alcune uscite francamente fuori luogo. Spero che in questi giorni riesca a dimenticare Wikipedia per poi tornare a contribuire senza questi toni. Il progetto ha bisogno di te. --<span style="border:1px solid black;font-size:85%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 21:17, 25 gen 2012 (CET)
:Come KS. Ciao.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 08:03, 26 gen 2012 (CET)
 
== Prendo atto... ==
 
Prendo atto dei tuoi ringraziamenti, riferiti ad averti fatto una doccia gelata, spero salutare pur in queste giornate caratterizzate da un [http://meteo.it/ultima-ora/25-gen-2012/307131 fronte freddo]. Mi aspetto di poterli fare io dei ringraziamenti, molto calorosi, quando le tue risposte ci metteranno magari qualche attimo in più per arrivare, ma saranno mediate dalla consapevolezza di quanto siano delicati i momenti relazionali, perfino in modo estremo quelli caratterizzati dalla sola parola scritta, su un progetto già pieno di un numero strabiliante di segni di scrittura. Buon riposo, a presto. --[[Utente:M7|M/]] 22:50, 25 gen 2012 (CET)
 
== Statti bene ==
 
[http://www.liceoodierna.it/default,htm/IL%20CANZONIERE%20DEL%20GATTOPARDO.pdf<poem> Cu dici ca lu carzuru è galera?
A mmia mi pari na villeggiatura.</poem>]
 
Come avvocato difensore non sono un gran che. Domani ti porto le arance e le sigarette. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:25, 26 gen 2012 (CET)
 
==Patañjali==
So che giaci al confino, ma te lo scrivo altrimenti lo dimentico. In Candragomin e Milindapañha viene citato un Patañjali, che se ho ben capito non è il filosofo ma il commentatore del grammatico Pāṇini. Se me lo confermi, creo la disambigua e modifico. Goditi quel panorama che solo la distanza consente. Ciao<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 11:32, 26 gen 2012 (CET)
:Uhè, ma che facciamo con Mantra?... Chiedo a Jaqen se è corrretto trasferire il materiale, e se magari ti fai sentire, male non fai. Ciao.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 08:42, 17 feb 2012 (CET)
::Aventiniano, riprendi in mano la zappa! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:16, 5 mar 2012 (CET)
 
== Dove sei? ==
Ti ho cercato per chiederti consiglio sulla voce Taoismo.<br />
Beh......non ti ho trovato più....<br />
Mi spiace<br />
ciao<br />
--[[Utente:Gianreali|Gianreali]] ([[Discussioni utente:Gianreali|msg]]) 23:29, 2 apr 2012 (CEST)
 
== Bentornato ==
Buona Pasqua e bentornato :-) --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 22:52, 8 apr 2012 (CEST)
 
== Hai fatto capolino? ==
 
Ti riporto i saluti di un altro reprobo esiliato: [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Gierre#Ciao_Gierre Mauro Lanari].--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:18, 9 apr 2012 (CEST)
:Se ti butta meglio, fammi sapere. Seguo la tua ''quaestio'' con molto interesse. Ciao. --[[Speciale:Contributi/134.255.169.95|134.255.169.95]] ([[User talk:134.255.169.95|msg]]) 06:55, 15 giu 2012 (CEST)
 
==Ascoltami: ti rispondo==
ciao Xinstalker, ti segnalo che il template sulle divinità greche non è di mia creazione, l'ho trovato e l'ho solo replicato sulle pagine dedicate agli altri dei.
 
Io non ho mai scritto ''molte leggende lo indicano come'', mai! Nelle pagine a cui mi sto dedicando, prima di modificarle provvedo a razionalizzare i paragrafi, spostando gli argomenti da un paragrafo ad un altro, e quanto mi dici di aver scritto era già scritto nella pagina. Quando apporto una modifica riporto sempre la fonte (sono iscritto da poco e potrai controllare facilmente i miei contributi). Inoltre studio la materia da anni, quindi so cosa sto scrivendo. Comunque ti ringrazio per i consigli bibliografici. Grazie per l'attenzione.
--[[Utente:Whit&#38;Black|Whit&#38;Black]] ([[Discussioni utente:Whit&#38;Black|msg]]) 11:06, 11 apr 2012 (CEST)
 
Non ti devi scusare di nulla, l'importante è chiarirsi. Comunque concordo sulla sospensione dell'utilizzo di quella categorizzazione per migliorarla.
--[[Utente:Whit&#38;Black|Whit&#38;Black]] ([[Discussioni utente:Whit&#38;Black|msg]]) 11:54, 11 apr 2012 (CEST)
 
== Saluti ==
 
Ciao, vedo oggi che lentamente hai ripreso ad essere presente e sono molto contento. Buon lavoro. :-) --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 19:16, 30 apr 2012 (CEST)
 
== Gregorio XI ==
 
Certe tue parole non mi sono proprio piaciute, come invitare ad abbandonare la discussione o scrivere "Facciano quello che vogliono". Non mi piace essere trattato da bambino, soprattutto quando chi parla ha uno atteggiamento di supponenza per aver spiattellato delle citazioni senza una motivazione a corona o opportuni commenti. Quelle fonti secondo me non dicono niente, si adeguano perfettamente anche alla formula presentata da me. Ti ringrazio da ora se vorrai continuare a intervenire nella discussione con toni più pacati e umili. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 19:18, 30 apr 2012 (CEST)
 
== Religione greca ==
 
Sono impressionato, che lavorone!
 
Sì, credo che qualche scorporamento alla fine dovrai farlo, ma penso che debba prima completare la voce: solo dopo averle dato una struttura organica potrai valutare quali parti possono essere scorporate senza diventare una mera appendice.
 
Non ho molta esperienza nel campo, non so come aiutarti. Per quanto riguarda i miei interessi, però, credo che la parte riguardo alla religione dei filosofi mi interesserà molto, e spero venga portata avanti fino al neoplatonismo.
 
saluti! E buona festa del lavoro
 
--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 11:17, 1 mag 2012 (CEST)
 
== Modifiche ==
 
Ciao, e grazie per il tuo messaggio, comunque sia il vandalismo o il Wade-giles non c'entrano nulla, vedasi [[aiuto:esonimi italiani]], non è wikipedia della RPC traslitterata in Pinyin, la cultura italiana e cinese hanno entrambe centinaia di anni di storia che vanno di pari passo. --[[Utente:Nickel Chromo|Nickel Chromo]] ([[Discussioni utente:Nickel Chromo|msg]]) 14:57, 1 mag 2012 (CEST)
 
:Ok. --[[Utente:Nickel Chromo|Nickel Chromo]] ([[Discussioni utente:Nickel Chromo|msg]]) 15:00, 1 mag 2012 (CEST)
 
::Non capisco tutto questo accanimento, comunque sia, visto che sono [[esonimi]] italiani presenti nelle fonti, e quindi utilizzati, almeno un cenno ad inizio pagina può anche stare visto che così chi trova le varie grafie nei libri capisce. --[[Utente:Nickel Chromo|Nickel Chromo]] ([[Discussioni utente:Nickel Chromo|msg]]) 15:28, 1 mag 2012 (CEST)
 
:::Non capisco cosa c'entri Gentile, la cultura di Matteo Ricci e Marco Polo e tutti gli altri hanno un valore storico enorme, su di loro né un cenno, né un riferimento, lasciamoli nel dimenticatoio e nell'ignoranza. Questione di punti di vista. --[[Utente:Nickel Chromo|Nickel Chromo]] ([[Discussioni utente:Nickel Chromo|msg]]) 15:42, 1 mag 2012 (CEST)
 
::::Ok, dammi tempo. Ciao! ;-) --[[Utente:Nickel Chromo|Nickel Chromo]] ([[Discussioni utente:Nickel Chromo|msg]]) 15:45, 1 mag 2012 (CEST)
 
:::::Ne sono contento! ed onorato. :) --[[Utente:Nickel Chromo|Nickel Chromo]] ([[Discussioni utente:Nickel Chromo|msg]]) 16:07, 1 mag 2012 (CEST)
 
== da M/ ==
 
Ti ho risposto [[Discussioni_utente:M7|da me]]. Ciao, [[Utente:M7|M/]] 16:13, 1 mag 2012 (CEST)
:Ciao, scusa ma ho visto il messaggio solo ora. In ogni caso non posso che quotare quanto ha scritto M7, che tra l'altro mi pare tu abbia abbondantemente frainteso. Ti invito poi a non partire sempre subito con un tono aggressivo quando segnali eventuali errori e a non prendere sempre tutto come una tragedia, ché tanto su Wikipedia si può sempre correggere e anche annullare quando necessario. Ciao,--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 02:41, 2 mag 2012 (CEST)
:Sì, ho letto. --[[Utente:M7|M/]] 11:35, 2 mag 2012 (CEST)
::Caro Xinstalker, io rifletto sempre molto volenti, ma ti invito a fare altrettanto per quanto riguarda il tuo comportamento. Non è possibile che tu debba rendere ingestibili le discussioni in cui sei coinvolto così di frequente. Se hai dei rilievi o delle correzioni da segnalare sei pregato di farli in modo tranquillo e non aggressivo e se pensi che un utente stia facendo danni di proposito puoi tranquillamente segnalarlo, ma senza farne una tragedia, se no diventa anche per gli altri molto difficile riuscire a gestire la situazione. Poi, per favore, evita anche le bambinate tipo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Nickel_Chromo&diff=49255871&oldid=49255571 questa]; io avendone viste di simili da parte tua avevo capito subito che continui a pensare che quegli spostamenti sono sbagliati, ma leggendoti alla lettera uno penserebbe che hai cambiato idea (e così dice di averla intesa Nickel Chromo). Quindi il risultato è stato che gli spostamenti sono stati (ri)effettuati per quel tuo intervento e se davvero hanno (ri)creato un errore è stato anche per colpa tua. Oltre a ciò hai anche reso più difficile capire qual è il nome giusto, visto che chiedendo spiegazioni all'altro utente mi sono sentito rispondere che eri d'accordo anche tu... Ti chiedo quindi di provare a pensare se magari non credi di aver anche tu molto su cui riflettere..--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 04:57, 8 mag 2012 (CEST)
 
== Plonkare? ==
 
Ciao, mi dispiace molto il tuo ultimo intervento, in un dibattito che forse stava prendendo una piega dialogante (per una volta). Ti rammento [[WP:ATTACCHI]] per le considerazioni personali. Gli utenti non hanno la facoltà di escludere altri utenti dalla discussione. In più, non tutti hanno l'obbligo di portare fonti, in questo caso a me vanno benissimo le fonti che hai portato tu (anzi, grazie per questo) e sulle quali abbiamo ragionato insieme. Se non vuoi confrontarti con me o con altri, sei liberissimo di astenerti...spero che da parte tua giunga un qualche chiarimento.--<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 10:24, 5 mag 2012 (CEST)
:Se però riconsideri la discussione, non troverai molte opinioni mie, in genere me le tengo per me. Le fonti che hai portato sono senza dubbio sufficienti a dirimere la questione, però una versione condivisa nasce dal dialogo...speravo in una conclusione differente, perché mi sembrava che convergessimo sul 90% della questione. Tra il resto, per quanto mi riguarda, credo di aver mantenuto un atteggiamento abbastanza aperto rispetto a diverse versioni. Visto il clima, non mi sembra opportuno che io proponga formulazioni mie. Nei giorni scorsi ho chiesto un intervento in discussione di un altro utente (non scrivo "utente neutrale", perché in linea di principio tutti lo siamo), solo per questo non ho accettato il tuo invito a contattare F.giusto. Infine, ti invito a riflettere sul fatto che "plonkare" altri utenti mina la collaboratività e che le considerazioni personali sono inutili, ostacolano la partecipazione di altri utenti, fomentano un clima di contrapposizione e non giovano nemmeno a far valere le proprie argomentazioni in discussione. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 13:04, 5 mag 2012 (CEST)
 
== Re: ==
 
Per quanto mi riguarda hai perfettamente ragione. Tra l'altro ho verificato alcune località che lui indica di aver spostato in accordo a Treccani ed è falso. Ho iniziato ad avvertire due progetti e adesso vedo come muovermi. Non socome finirà né quanto tempo ci vorrà, comunque come sai sui criteri dei calciatori ho lottato per tre anni e adesso ci sono.... Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 19:11, 7 mag 2012 (CEST)
==Segnalazione==
Inevitabile, [[Wikipedia:Utenti_problematici#8_maggio|qui]]. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 07:39, 8 mag 2012 (CEST)
 
:dato che vedo che intervieni nella discussione sui nomi cinesi, forse ti è sfuggita [[Wikipedia:Utenti problematici/Xinstalker/3|questa]] in cui è richiesto un tuo intervento. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:53, 8 mag 2012 (CEST)
 
== Re:Onore e Destino ==
 
Leghe moi! Grazie mille per l'offerta: accetto, sempre che non ti dispiaccia, la bibliografia di cui parli, ciò non significa che la leggerò tutta, ma credo, fra un libro ed un altro, ne leggerò probabilmente qualcuno :-) Grazie ancora (per la mia e-mail clicca su modifica) <!--marco.inno@hotmail.com-->. Ah, una cosa volevo chiederti: se potessi rispondermi, anche sull'e-mail alla mia domanda [[discussioni progetto:Guerra/Armi bianche#Archi e frecce|qui]] te ne sarei riconoscente. Grazie. Kaire--[[Utente:Innocenti Erleor|<span style="color:black"><u>'''''Inn<span style="color:#D8A733"><u>O</u></span>centi Erleor'''''</u></span>]] <sup>[[Discussioni utente:Innocenti Erleor|'''<span style="color:#D8A733"><u>Baruk Khazâd!</u></span>''']]</sup> 14:36, 8 mag 2012 (CEST)
 
== Mi puoi almeno aiutare anche in pvt? Sulla pagina di discussione? ==
Xinstalker, io sto cercando di arrivare con la mia bozza di proposta di modifica ad un punto condiviso, mi serve anche il tuo parere: te la puoi almeno leggere per bene e dirmi che ne pensi? Nonostante ciò che possano pensare gli utenti (qualsiasi utente, nessuno in particolare), la mia vuole essere una situazione accettabile per tutti, un compromesso che non comprometta la verità dei fatti. Sono quindi disposto a discutere qualsiasi obiezione motivata e anche ad adattare la mia bozza di proposta (come ho già fatto e se sia convinto del rilievo). Fammi sapere. Se poi riesco ad arrivare ad un punto dove c'è consenso avremo fatto una cosa buona tutti quanti, se non ci riuscirò a trovare questo benedetto consenso allora lascerò il campo ad altre proposte. Fammi sapere anche tramite pagina di discussione personale va bene, ciao. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 16:15, 9 mag 2012 (CEST)
:Guarda, mi dispiace davvero, ma mi dispiace anche per Nicola Romani, Theirrules e tutti gli altri. Mi fermo qui e non mi dilungo in valutazioni sull'accaduto e sulla condotta tua e degli altri, ma solo per dirti che ognuno è fautore del suo destino e che se solo tu riuscissi a capire che le azioni di ognuno di noi, quando messe in atto in una comunità di più persone come è questa, hanno inevitabilmente degli effetti su tutti gli altri coinvolti e sulla comunità allora sono sicuro che ti gioverebbe e gioverebbe ai toni e ai modi delle tue azioni (spero che non ti arrabbi a leggere questo). Per quanto riguarda la voce, ti assicuro che se vedrò che c'è un consenso che si profila all'orizzonte non mancherò di passare di qua prima di mettere tutto nero su bianco sulla voce (ma la vedo ancora dura e difficile). Un caro saluto. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 16:32, 9 mag 2012 (CEST)
 
Ciao Xinstalker, non so se hai avuto il tempo di seguire la discussione di là (al di là del fatto che ti sei una pausa in intervento dalla pagina), ma comunque vengo a informarti che forse stiamo raggiungendo il consenso su questa versione:
 
:{{quote|Alla sua morte fu eletto pontefice a Roma [[papa Urbano VI|Urbano VI]] (Bartolomeo Prignano, [[Arcidiocesi di Bari-Bitonto|vescovo di Bari]] ed ultimo papa scelto fuori dal collegio cardinalizio). Cinque mesi dopo, in un successivo conclave convocato a [[Fondi]], pressoché gli stessi cardinali - dopo aver dichiarato invalida la precedente elezione - elessero al suo posto il cardinale [[antipapa Clemente VII|Roberto di Ginevra]], innescando lo [[scisma d'occidente]], che durò una quarantina d'anni e terminò soltanto con il [[Concilio di Costanza]]; nel corso di esso ([[1415]]) avvenne la rinuncia del Papa dell'obbedienza romana (simultaneamente all'atto con il quale riconvocava il Concilio) e la deposizione di quelli delle altre obbedienze, aprendo la strada all'elezione di [[Martino V]] ad unico pontefice della Chiesa cattolica.}}
 
Noi siamo sempre di là, se vuoi e puoi vieni a trovarci, sempre disponibile nei tuoi confronti. Un caro saluto. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 14:11, 10 mag 2012 (CEST)
 
== Opinione espressa in UP ==
 
Premetto che ho espresso un'opinione molto netta (corretta o scorretta che fosse) sui tuoi atteggiamenti già nell'UP del 25 gennaio e che purtroppo non ho avuto modo di ricredermi, ma semmai ho trovato tristi conferme della mia analisi. Non credo che rispecchi il vero il fatto che abbiamo trovato un chiarimento. Ho voluto esprimerti qui, negli interventi precedenti, il rammarico per i tuoi (IMHO) attacchi e per la tua (IMHO) difficoltà a collaborare con altri utenti. Non hai strikkato il diff che pare biasimevole e ora forse ti è di imbarazzo. Ho ascoltato la tua risposta, dove parli soprattutto della mia ostinazione (ammesso che sia vero, c'entra poco con il plonkaggio). Non avrei aperto la segnalazione, perché quell'intervento era rimasto un episodio grave e spiacevole quanto si vuole, ma almeno circoscritto. Poi tu stesso hai replicato ai miei interventi, sicché non hai dato attuazione al plonkaggio, e questo è un aspetto "meritorio" della vicenda. Ma trovandomi a discutere con il resto dei wikipediani del tuo atteggiamento, mi sembra onesto e doveroso portare a conoscenza della comunità altri elementi di giudizio (peraltro non strikkati, non smentiti e pubblici). Inoltre se non avessi portato elementi, me li avrebbero chiesti comunque. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 20:57, 9 mag 2012 (CEST)
 
==Al volo==
Grazie per il messaggio, che condivido. E grazie, soprattutto, per il lavoro fondamentale che fai su Wikipedia. Ricordati di non "flammare" più però, usando con più delicatezza le parole: sei troppo prezioso per il progetto! --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 08:00, 11 mag 2012 (CEST)
:Chiamami quando vuoi: mi fa piacere. Riguardo ai passi in avanti... ehi, piano che già ora sono in difficoltà a tenere il passo :-) A presto, --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 22:57, 11 mag 2012 (CEST)
 
== Re: ==
 
L'unica cosa che ci sarebbe da pagare è aver intitolato decine di voci Cin Ciun Cian o giù di lì, che non ti riguarda e non sembra avverrà. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 00:16, 12 mag 2012 (CEST)
 
==Re. by Ret.==
Certamente. L'unico dubbio che (in parte) ho è capire se la modifica costituzionale ha inteso creare un nuovo nome doppio o esprimere un nome in due lingue. In ogni caso, concordo che ciò ai fini enciclopedici non è "importantissimo" dato che bisogna basarsi anche su altro. Bye --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:30, 1 giu 2012 (CEST) PS - In ogni caso ho dato anche un piccolo sguardo qui... [http://www.treccani.it/enciclopedia/trentino-alto-adige/] [http://www.treccani.it/enciclopedia/alto-adige/] [http://www.treccani.it/enciclopedia/valle-d-aosta/].
 
::Non so se mi sono spiegato... il mio dubbio è: lo "slash" (/) fa parte del nome o divide due nomi? Cioè ... la regione viene chiamata T-AA/ST o T-AA per gli italiani e T-ST per i tedeschi? Lo slash fa parte del nome o divide due alternative? Idem per la Valle d'Aosta. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:49, 1 giu 2012 (CEST) PS - e infine... la dizione ladina è scomparsa? PS - 2 E infine infine, perché l'art 131 dice un'altra cosa? [http://www.governo.it/Governo/Costituzione/2_titolo5.html]
:::E un legislatore ''serio'' cambierebbe il nome di una regione nella costituzione e non aggiornerebbe il vecchio nome nell'elenco della stessa costituzione? ;-P --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:58, 1 giu 2012 (CEST)
::::LOL Modifiche a rate, insomma. Beh, senza dubbio questo è il Paese in cui è più divertente vivere :-) --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:05, 1 giu 2012 (CEST)
 
In genere, in [[WP:RA]]. Ti dico subito però, che se non si tratta di una decisione presa troppo alla leggera, reputo difficile che qualcuno decida di tornare indietro su una decisione condivisa. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:53, 1 giu 2012 (CEST)
:Mi correggo: [[Wikipedia:RA#Quando_NON_si_usa]]
::de-punto di vista.. ;)) Comunque sto tornando ora da Auschwitz e digito dal cellulare quindi non posso dilungarmi: nell'infobox ci va il nome comune in italiano, soprattutto in presenza di eventuali nomi bilingue, nomi ufficiali, ecc. Il man è chiaro in questo. Ciao! -- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 22:29, 1 giu 2012 (CEST)
 
Xin, non sta in una ''notarilla''. Sta in incipit, subito dopo il titolo, come sempre per i nomi ufficiali. Difatto è la prima informazione della voce dopo il titolo. Che ci dobbiamo mettere di più, uno sfondo arancione lampeggiante? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 09:24, 4 giu 2012 (CEST)
 
== Re: ==
 
Mi sembra che non ci sia molto da mediare: o ha ragione lui o te, tertium non datur. Mi spiace ma non sono la persona giusta per deciderlo perché francamente non lo so. Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 08:47, 2 giu 2012 (CEST)
 
== "Sudtirolesi" ==
 
Forse non leggi tu le fonti. http://www.treccani.it/vocabolario/tag/sudtirolese/ Peccato.--[[Utente:Patavium|Patavium]] ([[Discussioni utente:Patavium|msg]]) 20:29, 2 giu 2012 (CEST)
 
:Io alla svelta potevo verificare solo il link alla Treccani e quello ho letto. Non c'era nessun bisogno di accuse di manipolazioni delle fonti. Peccato davvero.
:Devoto poi non spiega cosa intende per Tirolo Meridionale e Sud Tirolo, che possono avere un significato diverso.
:Treccani di geografia ne sa più del mero linguista Devoto.--[[Utente:Patavium|Patavium]] ([[Discussioni utente:Patavium|msg]]) 20:38, 2 giu 2012 (CEST)
 
::Suvvia. Altoatesino di lingua tedesca è chiarissimo e lo dice la Treccani.--[[Utente:Patavium|Patavium]] ([[Discussioni utente:Patavium|msg]]) 20:54, 2 giu 2012 (CEST)
 
:::Prova tu a fare la modifica chiarificatrice.--[[Utente:Patavium|Patavium]] ([[Discussioni utente:Patavium|msg]]) 21:18, 2 giu 2012 (CEST)
 
::::Non me ne frega niente se ce l'hai con Theirrules. Ma stavolta ha ragione lui.--[[Utente:Patavium|Patavium]] ([[Discussioni utente:Patavium|msg]]) 22:43, 3 giu 2012 (CEST)
 
==Attacchi personali==
Retaggio ti ha scritto in talk voce che il significato di sudtirolese è "altoatesino tedescofono" linkando la Treccani. Io ti avevo riportato una fonte, accademica e peraltro di autore tedescofono, che confermava e ancor meglio spiegava tale aspetto. Tu hai quindi rollbaccato Patavium che ha inserito proprio tale notazione invitandolo, nel campo oggetto, ad andarsi a leggere la Treccani, che conferma la correttezza di quanto sostenuto da me, Retaggio e Paravium stesso.
A quel punto per ben tre volte lo hai accusato di falsificare le fonti, andandolo a minacciare addirittura nella sua talk di segnalarlo. Siccome l'accusa è gravissima e totalmente infondata, risulta essere nient'altro che un'altra offesa diffamante. Che ne dici di scusarti con lui e provare ad abbassare i toni? -- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 21:22, 2 giu 2012 (CEST)
:Non è che siccome Xinstalker mo' c'ha il bollino di "fumantino" ogni roba che scriva sia automagicamente attacco perzonalen (per restare in tema). --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:59, 2 giu 2012 (CEST)
::Ehm, ultimamente sembra che la Treccani non sia considerata più tanto affidabile, basta dare un'occhiata a [[Discussione:Marina imperiale giapponese]]. [[Utente:Jacopo Werther|Jacopo Werther]] [[Discussioni utente:Jacopo Werther|<sup>iγ∂ψ=mψ</sup>]] 22:15, 2 giu 2012 (CEST)
 
== Forse mi spiego male ==
 
Non è questione di sentimenti, è questione di uso strumentale. I termini ''Sudtirolo'' e ''Sudtirolese'' sono molto più politicamente implicati di "Alto Adige" e "altoatesino", ergo qui non devono stare. Eppoi chi mi ha preceduto qui sopra ti ha già spiegato... --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><small>'''''Fatti sentire!'''''</small></span>]] 10:28, 3 giu 2012 (CEST)
:Eccome se ti spiegano. E pure con tanto di fonti. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><small>'''''Fatti sentire!'''''</small></span>]] 10:51, 3 giu 2012 (CEST)
::La fonte è quella che ti ha linkato Patavium poco sopra. Altro non devo aggiungere. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><small>'''''Fatti sentire!'''''</small></span>]] 11:02, 3 giu 2012 (CEST)
:::C'entra: il Devoto-Oli, in quanto dizionario non enciclopedico, si ferma a una definizione generica: la Treccani invece, proprio perchè enciclopedica, va a considerare un contesto più ampio, includendo storia e politica. Come si spiegherebbe sennò la definizione "altoatesino di lingua tedesca"? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><small>'''''Fatti sentire!'''''</small></span>]] 11:18, 3 giu 2012 (CEST)
::::Eh? Te ne prego, [[Wikipedia:Non fare il finto tonto|non fare il finto tonto]]. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><small>'''''Fatti sentire!'''''</small></span>]] 13:48, 3 giu 2012 (CEST)
:::::Mi dispiace, l'argomento non mi interessa e non mi va di addentrarmi in una discussione sul titolo di una voce, perché è sempre snervante. --<u>[[Utente:Zerosei|<span style="color:#B00020;">'''Zero</span>6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 19:23, 3 giu 2012 (CEST)
 
== Trovata una persona seria ==
 
Se tu gli user di WP si basassero solo sulle fonti e non ragionamenti inutili non avrei avuto neanche una flame war. Purtroppo non tutte le persone sono come noi due. Che vuoi farci ''c'est la vie''. Da oggi ti considererò una delle persone più serie che conosco, magari ne conoscessi di più. Bella. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 19:18, 3 giu 2012 (CEST)
:Di niente, ci ho ripensato perché so quanto è brutto combattere da soli. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 19:23, 3 giu 2012 (CEST)
::Mi riferisco hai fatti, nel specifico al fatto che a te risponde a me no. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 19:26, 3 giu 2012 (CEST)
:::Nel senso? --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 19:27, 3 giu 2012 (CEST)
::::Cavolo mi spiace. Per curiosità come hai fatto a sapere che ti volevano bannare? --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 19:33, 3 giu 2012 (CEST)
:::::: Lo hanno più volte chiesto pubblicamente. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 19:33, 3 giu 2012 (CEST)
:::::::Wow. Che roba per fortuna che WP è un enciclopedia libera, pensa se non lo era. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 19:35, 3 giu 2012 (CEST)
::::::::Si spera che sia così. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 19:38, 3 giu 2012 (CEST)
 
==Birmania/Myanmar==
Estenuante. Nonostante l'evidenza di fonti contemporanee non si riesce a dimostrare che Birmania è un errore. Inizio a capire come mai utenti validi e preparati ogni tanto perdono la bussola... In attesa di tornare ad Olanda e Leningrado torno alle mie misere cose. ciao --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 12:00, 4 giu 2012 (CEST)
 
:Mi dispiace ammetterlo Xinstalker ma abbiamo perso. Almeno, ci ho capito qualcosa; mi ha spiegato bene Lou Crazy.
:La sostanza della cosa è che il [[Progetto:geografia]] usa delle regole alquanto particolari che io in primis non condivido.
:Lou Crazy mi ha detto che funziona così: prima di mettere il nome dichiarato da atlanti ed enciclopedie il progetto cerca di trovare un nome dello Stato che sia un esonimo in italiano anche se questo esonimo è vecchio perché a loro dire è preferibile così. Non capisco proprio il perché.
:Una volta trovato l'esonimo si vanno a trovare articoli che parlano solo di questo esonimo e se se ne riscontrano un numero considerevole si usa quell'esonimo anche se la maggioranza delle fonti indica un altro nome. Quindi noi rientriamo proprio in questa situazione: è vero che la maggioranza delle fonti ora parla di Myanmar è innegabile, però c'è ancora un numero considerevole di fonti che continua a parlare di Birmania (in sostanza gente che non si aggiorna).
:In sostanza prima di poter cambiare il cambiare in Myanmar dobbiamo aspettare che il nome Birmania cada totalmente in disuso (oppure sia usato da 4 gatti), per cadere in disuso si intende che per tipo 10 il numero di articoli che parla solo di Birmania deve un numero davvero irrisorio.
:Ti ripeto io non condivido nella maniera più assoluta questa linea di pensiero che mi sembra assurda.
:Purtroppo però le regole sono queste e sono state decise, o facciamo cambiare le regole o aspettiamo che Birmania cada in disuso. Non possiamo fare altro. Mi dispiace molto perché era un tema che mi stava appassionando. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 14:12, 4 giu 2012 (CEST)
 
::Io ti dico solo quello che mi ha detto Lou Crazy ecco perché loro continuavano a ripete ''dizione più diffusa''. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 15:33, 4 giu 2012 (CEST)
 
Grazie per l'invito a mediare, ma vedo che sono arrivato tardi. Il che è in linea con la risposta che ti avrei comunque dato: in questi giorni la RL mi assorbe parecchio e non sarei quindi stato un buon mediatore; troppo lento per il ritmo che ho visto nella discussione. Mi spiace non poterlo fare io ma vedo che ha comunque partecipato pequod cercando di mediare posizioni e toni: e... lui è meglio di me ;) Ciao, alla prossima --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 08:51, 5 giu 2012 (CEST)
 
:Xin, ma perché vuoi toglierti il flag di autoverificato, non ha fatto niente di male. Ha solo cercato come me di far prevalere il tuo punto vista come ho cercato di fare io. Non ci siamo riusciti. Amen. A volte capita di uscire sconfitti dalla flame war. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 12:15, 5 giu 2012 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{blocco|flame|8 ore}}
[[Discussione:Birmania|La temperatura aveva superato la soglia di guardia]], meglio che tu e Theirrulez prendiate fiato fino a domattina prima che ci si faccia troppo male... Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 19:53, 4 giu 2012 (CEST)
 
== autoverificato ==
 
Evita provoczioni di nessuna utilità pratica, grazie.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 11:58, 5 giu 2012 (CEST)
:Hai circa 4 anni di attività e circa 30&nbsp;000 modifiche (S. e. & o.). L'autodenigrazione abbassa il livello di autostima. Sappiamo tutti che le linee guida vanno rispettate e "assimilate". Non ci vuole fretta quando si incontrano delle difficoltà nei rapporti interpersonali. A volte una pausa di riflessione fra i contendenti può portare a valutare diversamente ciò che prima pareva uno scontro fra "sordi". Secondo me dovresti rappacificarti e poi valutare il da farsi a "freddo" evitando inutili impulsività. Buona continuazione. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 12:15, 5 giu 2012 (CEST)
::Mi spiace che l'uso del termine ''bambinata'' ti abbia offeso, puoi sostituirlo con provocazione anche se mi sembra meno adatto a quel caso particolare. In ogni caso ritengo che, termine a parte, [[Discussioni_utente:Xinstalker#da_M.2F|quello che ti avevo detto in quell'occasione]] (e in casi analoghi precedenti) resti pienamente valido e si applichi anche in questa occasione. Ciao,--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 02:48, 6 giu 2012 (CEST)
:::Tu sopravvaluti il dizionario degli ''emigrati''. :P Comunque il messaggio che ho linkato era proprio a un altro invito alla riflessione, per cui vale ancora quello.. Tra l'altro, nell'occasione precednete, nonostante tu abbia scritto il contrario (in UP, mi pare) non è vero che nessuno stesse facendo niente per NC dopo la tua segnalazione, visto che io gli avevo scritto ed ero in attesa di una risposta. Semplicemente stavo cercando di procedere in modo sereno e nei limiti del mio poco tempo a disposizione e sinceramente penso che senza tutte le polemiche successive la cosa avrebbe potuto prendere una piega più costruttiva, mentre il risultato dello scontro frontale successivo è stata una lunghissima e sterile discussione tra te e Theirrulez e pochi altri, che non mi pare abbia portato a grandi chiarimenti. Ciao,--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 12:02, 6 giu 2012 (CEST)
 
== Re: ==
È vero che quelle sono solo mie opinioni, anche se confortate da letture che ora non sono in grado di indicarti (per lo più riviste giuridiche), ma il punto imho è che la Costituzione non ci dice che il nome è Trentino-Alto Adige/Südtirol, ci dice quello che già è scritto nella voce, e cioè che è Trentino-Alto Adige in italiano e Trentino-Südtirol in tedesco, dato che è una regione bilingue, come la Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste. Per l'infobox vale lo stesso criterio del titolo della voce. Magari modificherei l'incipit, piuttosto che l'infobox, mettendo tra parentesi molto semplicemente anche i nomi in tedesco e ladino senza nemmeno necessità di nota. TVB anche io.:)--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''Kōji'''</span>]] [[Discussioni utente:Koji|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 00:42, 6 giu 2012 (CEST)
==Myanma , Bama==
Tu meglio di me dovresti sapere che Myanma e Bama sono lo stesso seme per due vocaboli diversi. Il loro significato è patronimico e si traduce, almeno in italiano, allo stesso modo, ovvero birmano, della birmania. Non sei l'unico ad averci passato dei mesi lì. Ciao ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 17:12, 6 giu 2012 (CEST)
 
== Altro nome strano ==
 
Scusa se ti turbo ulteriormente con un esonimo, ma [[La Canea|questo]] mi lascia abbastanza di sasso. Come lo vedi? Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 23:30, 6 giu 2012 (CEST)
 
== Dizioni più diffuse ==
 
Caro Xin! Shikamoo. Hai visto (e sei intervenuto) l'interessante RdP aperta da Nanae. Mi permetto di ricordarti che WP è un progetto giovane. Ancora non abbiamo ben capito se vogliamo essere pop o meno. Molto di questo pop è semplicemente contenuto da rigettare, altro pop è un pezzo del DNA di questo progetto e non si sa quale sarà la linea evolutiva nel tempo. Il sapere enciclopedico (e il suo strumento principe, l'enciclopedia in volumi) si rapporta all'universo che ritrae quasi come la grammatica ad una lingua o un ritratto/CI/CV ad una persona. C'è sempre una qualche forma di accrocco: c'era nelle cartacee, in questa nostra ce n'è di nuovi, nuovi e ancora sperimentali. Siamo un'esperienza seminale e ciò lo si comprende bene se si pensa al progetto "concluso" (ad es. una it.wiki che comprenda anche solo tutti i lemmi di una cartacea con "cultura alta", senza le svariate collezioni di [[G.I. Joe]] che noi meritoriamente mettiamo in barca insieme all'altro pesce). WP (tutte le edizioni linguistiche) ancora balbetta: è un bimbo. Dieci anni di wp li farei corrispondere ad un anno d'età di essere umano. Per questo mi sono permesso di dire che nella discussione birmana c'è soprattutto (o solo) un'atmosfera inadatta per trovare una soluzione. Tu ci hai ricordato che nella peer review non si analizza il grado di verità dei contenuti ma solo la questione di metodo. Ecco, ti ho lanciato questa palla, è incompleta, come si confà ad un dialogo informale. Kwa heri. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 11:33, 7 giu 2012 (CEST)
:Questo che mi dici di Ipazia è spazzatura e anche radioattiva. Sulla storia birmana andrei più sfumato, anche perché mi sono riferito alla questione di metodo (come va la discussione, con che presupposti, con quale atmosfera) oltre che al merito (su cui in ogni caso son d'accordo con te). Comunque mi sembra promettente il thread aperto da Nanae. Una stretta forte della mia mano, così anche ti tengo un po'! :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 10:43, 8 giu 2012 (CEST)
::ma rilassati cribbio, sulle cose un po' più complesse rispondo lentamente e poi la Thailandia è decisamente più carina! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 02:23, 9 giu 2012 (CEST)
 
== Lemmare ==
 
Grazie per la segnalazione, a volte nelle discussioni scendiamo - ''mal comune, mezzo gaudio'' - a compromessi lessicali (depovvare, povviere, revertare, rollbackare, utenza programmatica, eccetera), ad onta dell'italica favella. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 09:05, 9 giu 2012 (CEST)
:Nella replica ho scritto "fontato"...eh...--<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 09:21, 9 giu 2012 (CEST)
 
== Domanda ==
 
Dimmi tu che fonti in lingua italiana hai usato per rispostare Meng-Ciang? Nessuna! perché non esistono, il tuo spostamento è totalmente [[WP:RO]]! La latinizzazione pynyin che hai usato manco esisteva all'epoca, trattasi di stato storico, non attuale e la voce (come tante altre) è vittima del traduzionismo da en.wiki, problema che esiste, e si sa. Le fonti, quelle corrette le trovi in talk di Sandrobt, colgo l'occasione per invitarti a porre quindi rimedio. Un saluto, e buon lavoro ovviamente :-) --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 14:23, 9 giu 2012 (CEST)
 
== blocco ==
 
{{blocco|attacchi personali, recidivo|una settimana}}--[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 15:09, 9 giu 2012 (CEST)
 
::Gentile amico, a seguito di messaggi che ho ricevuto in talk e in privato constato la mancanza di consenso sul blocco e procedo a sbloccare. Scusandomi per il disguido porgo cordiali saluti. --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 04:28, 10 giu 2012 (CEST)
 
== L'essere cristiano ==
 
Non ho potuto fare a meno di notare la tua enfasi, e sperando di non abusare della tua pazienza, volevo esprimerti un commento nel merito.
 
Sinceramente non credo che l'essere cristiani costituisca di per se una solida base per essere considerati non neutrali. Anzi, in teoria un cristiano imita Colui che ha detto: "''per questo sono nato e per questo sono venuto al mondo: per dare testimonianza alla verità''", ed è quindi chiamato, in ragione della sua fede, ad avere per la verità il massimo rispetto, credendo con fermezza che ogni offesa alla verità, piccola o grande, è un'offesa a Cristo stesso.
 
A questo si aggiunge che la definizione cristiana (o "biblica") di ''veritas'' è diversa da quella "greca", in quanto quest'ultima si riferisce a ciò che è visibile - e pertanto variabile - mentre la prima ha origine nel termine ebraico ''emeth'' che significa anche "permanenza" (infatti "''amen''" si traduce letteralmente "''in verità''", ma anche "''questo è sicuro''"). Per questo, nel rivolgersi agli ebrei dai quali nasce tale accezione di verità, l'apostolo Paolo scrive: "''Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e sempre!''"
 
Vedi dunque che l'essere cristiano in un certo senso comporta una responsabilità specifica per onorare la verità stessa, che sta al di sopra di ogni specifica "verità". Ovviamente la chiamata ad onorare quanto vi è di buono e di vero è di tutti, poichè è nella natura delle cose che o si agisce in modo positivo o non si agisce in modo positivo...il termine "negativo", tanto nella filosofia come nella matematica - lingua di tutte le scienze - non è infatti che un sostantivo inventato dagli uomini per caratterizzare l'assenza del positivo.
 
Grazie per la cortesia e buona Domenica!
--[[Utente:RCarmine|RCarmine]] ([[Discussioni utente:RCarmine|msg]]) 17:02, 10 giu 2012 (CEST)
 
:Capisco appieno il tuo ragionamento, e mi spiace leggere di tante accuse...io sono qui da poco e tuttavia, nel mio piccolo, ho dovuto anch'io presenziare tale tendenza. Però i miei interventi quasi sempre rientrano nel campo del progetto cattolicesimo, quindi posso solo sperare che gli altri utenti presumano la mia buona fede. Comunque niente da ridire, ovviamente, sul tuo chiarimento: era solo una riflessione personale che ho voluto condividere con te. A presto! --[[Utente:RCarmine|RCarmine]] ([[Discussioni utente:RCarmine|msg]]) 21:18, 10 giu 2012 (CEST)
 
== In ritardo... ==
...ma sollevato di vedere che sei stato sbloccato dopo un'azione abusiva, che verrà fatta pesare nelle sedi opportune.--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''Kōji'''</span>]] [[Discussioni utente:Koji|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 23:15, 10 giu 2012 (CEST)
 
== Re:Grandi chiarimenti ==
Xinstalker, il punto è che io, e con me credo molti altri, il pin-yin non so neanche cosa sia, quindi non è che sia così facile farsi un'opinione propria attribuendo il giusto peso alle diverse fonti, specie se non si ha il tempo per approfondire. Ora, se la discussione è tranquilla e i punti di ciascuno sono chiari allora posso provare a dire la mia e a cercare di renderla produttiva, ma se la discussione va avanti tra accuse, mezzi insulti (strickati o no, poco cambia) allora non ho né il tempo, né la forza e neppure la voglia di starci dietro (anche perché spesso entrambe le parti hanno fonti quantomeno decenti che bisogna valutare con attenzione).
Ora, nel caso delle località cinesi, a posteriori mi sembra che avessi chiaramente ragione e credo che ora le voci siano generalmente ai titoli corretti, però credo anche che la cosa si sarebbe <s>potuta</s> dovuta risolvere con meno stress e con una discussione più costruttiva. Il caso di Birmania/Myanmar invece mi sembra moolto diverso: la voce è su un argomento di interesse generale e lo stato in Italia è nettamente più conoscituo come Birmania, mentre le fonti specialistiche (molto) recenti sono nettamente (ma non ancora al 100%) per Myanmar. Per quel poco della discussione che ho letto io sarei per Myanmar, ma questo a me sembra un classico caso in cui entrambe le decisioni ci potrebbero stare: non è scandalaso né avere il forse parzialmente scorretto Birmania né il decisamente meno noto Myanmar. Quindi, non credi che non sia il caso di evitare per lo meno in questo caso di accusare di POV a destra e a manca?
 
Leggermente OT: Nicola Romani mi ha lasciato un messaggio dicendo che in un caso le fonti in italiano sembrerano indicare l'opportunità dell'utilizzo di un'altro nome. Ho visto che gli hai risposto ma ho ancora qualche dubbio, puoi rispiegarmi (tenendo conto che non conosco minimamente l'argomento) perché in questo caso è preferibile fare un'altra scelta?--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 01:53, 12 giu 2012 (CEST)
:Per ora chiarisco solo che come fonti specialistiche intendevo anche gli atlanti che per quanto riguarda i nomi "comuni" delle voci mi sembrano "specialistiche".--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 02:32, 13 giu 2012 (CEST)
 
== "Attacchi personali" ==
:Ciao Xinstalker. Innanzi tutto, grazie delle scuse.
:Devo dire che nemmeno io mi sono mai permesso di tentare di stabilire chi tu sia fuori da wikipedia. Mi sono semplicemente permesso di osservare che quasi sicuramente nella vita non fai il lessicografo (come e` evidente, visto che non conosci la terminologia relativa) ma non per sminuirti, ma per darti, come dire, un'attenuante al non conoscere termini tecnici che sono propri di un campo assai specialistico, e che dunque nessuno e` tenuto a conoscere. Proprio perche' nessuno e` tenuto a conoscere tutti i termini specialistici di tutti i campi, non si stavo facendo una colpa per usare un termine inesistente, ti chiedevo solo di non usarlo.
:So bene che su wikipedia sono nati tanti orrendi neologismi. Vanno tollerati perche' non c'e` un termine italiano equivalente. Ma nel nostro caso, esiste il verbo 'lemmatizzare', mentre 'lemmare' non l'avevo mai visto nemmeno in qualche discussione qui su wikipedia.
:Riguardo al "non sapere nulla", avrai notato che ho provato piu` volte a spiegarti che non e` interessante sapere se ci sono fonti che lemmatizzano 'Birmania', quanto se ci sono fonti che citano l'esistenza di questa forma. Se ci sono di queste fonti, allora 'Birmania' non e` termine desueto. Evidentemente nella foga non hai letto tutto cio` che ti si scrive (non ho letto le ultime battute della discussione, pero`, quindi parlo solo riferendomi a quanto ho letto in passato).
:Infine, la tua disquisizione sull'espressione "porta POV" mi pare superflua. Se riconosciamo che tutti bene o male hanno un POV, allora non c'e` bisogno di specificare per una ed una sola persona che quella ha un POV. Mi pare chiaro che quando hai scritto cosi` lo hai fatto a mo' di offesa personale. Pero` poi te ne sei scusato, quindi per me va bene cosi`.
:Ti invito solo a piu` pacatezza per il futuro. Se le linee guida di Wikipedia ti dovessero dar torto, non e` un attacco personale a te. Succede.
:--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 19:43, 12 giu 2012 (CEST)
 
::Mi dispiace che tu abbia frainteso il mio invito. Non ho pensato a scrivertelo nella tua pagina personale di discussione, perche' e` uscito nella discussione su Birmania, in mezzo ad altre cose che volevo dire.
::Purtroppo tu ti accalori troppo nelle discussioni su questo tema.
::Scrivi anche: "Per quanto attiene le 'tue' fonti che lemmano (lemmatizzano :) Birmania non sono considerate da me in alcun modo delle fonti". Fai benissimo. Non ho citato nessuna fonte per la sua lemmatizzazione, dunque non c'e` nulla che tu debba considerare come fonte :-)
::Riguardo l'espressione "porta POV", se e` una reazione ad una presunta provocazione, mi confermi che era appunto inteso in senso offensivo. Comunque, acqua passata.
::--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 18:27, 13 giu 2012 (CEST)
 
==Trentino Alto Adige==
da novizio non sapevo che era vietato rimuovere gli avvisi con fascia gialla (alla voce "provincia di Trento - economia"), ma l'avevo fatto solo perchè ritenevo di aver aggiornato il punto contestato con quella obiettività che chi aveva inserito l'avviso di servizio contestava e citando espressamente le fonti di cui si contestava l'assenza. Vedo che invece tutto il blocco relativo è stato rimosso e la
voce è tornata come era una settimana fa. Posso capire che a qualcun altro (cioè a chi aveva inserito l'avviso di parzialità delle asserzioni) la verità non piaccia e posso capire che il mio "pezzo" affastellava tre argomenti diversi in uno, posso convenire che il testo era ancora da sistemare, suddividendolo tra diversi settori, ma io avevo per il momento solo aggiornato quanto scritto da altri mantenendo per il momento la medesima traccia: non capisco però perchè poi sia stato tutto cancellato, accogliendo senza alcuna discussione l'accusa di non obiettività: ricordo che io, a sostegno di due dei tre argomenti avevo citato leggi dello Stato e studi realizzati e pubblicati da siti ufficiali di enti pubblici istituzionali, mai contestati dalla provincia di Trento, che anzi ne ha preso atto. Quindi perchè solo cancellare tutto e basta ? Solo perchè chi contestava l'opportunità di quelle righe è un utente esperto che ha più "peso" in Wikipedia ? Anche chi chi ha più "peso" può avere delle visioni non obiettive, non enciclopediche, quando (come probabilmente è questo il caso) si toccano suoi interessi costituiti (ad esempio, è un'ipotesi, di funzionario della Provincia di Trento oppure un benificiario di contributi che altrimenti non sarebbero possibili). Mi pare che, secondo le regole di Wikipedia, occorrerebbe una discussione. O forse mi sbaglio ? A Te sembra normale che questa persona (Cristian) chieda aiuto e collaborazione su un'altra pagina (Trentino Alto Adige) ad altri conterranei per verificare se vi siano state possibili modifiche sgradite su altre pagine simili o collegate ? non era sufficiente il blocco che aveva messo sul settore della pagina che non apprezzava ?
La voce enciclopedica non dovrebbe servire ad offrire notizie a chi vuol conoscere qualcosa su un dato argomento (in quanto caso il Trentino), quindi evidentemente uno che cerca da fuori, non uno del luogo che sa già tutto. Invece questo Cristian si preoccupa solo che del suo territorio venga data una visione agiografica e non reale (obiettiva, enciclopedica), quasi una pubblicità turistica, e che non si evidenzino criticità insite, come dovrebbe fare una descrizione di tipo enciclopedico. Nulla di personale ovviamente, io questo Cristian non l'ho mai altrove incrociato nè su Wikipedia nè altrove nè tantomeno posso immaginare chi sia di persona. Era solo per capire le regole di comportamento di Wikipedia prima di fare altri interventi. Mi pare che anche queste (le regole di Wikipedia), come si usa in Italia, vadano "interpretate" a seconda di chi ne è il destinatario.
Un'altra domanda: come mai la voce "Trentino alto Adige" non è modificabile ? Grazie diego 14.06,2012 (utente vrdiego)
 
== Abbassarsi ==
 
:Io invece preferisco non abbassarmi a toni polemici, e rimanere al livello delle linee guida e delle fonti, indubbiamente livello piu` alto di quello delle polemiche. Questo, secondo me, e` il modo piu` efficace per controbattere alle tue posizioni che sicuramente non fanno il bene di Wikipedia.
:--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 14:08, 14 giu 2012 (CEST)
 
== Birmania ==
 
Ciao Xinstalker, la mia intenzione non è bloccarti, semplicemente un invito a pensare un attimo prima di scrivere. Normalmente non seguo queste discussioni, anche se bene o male che alcune persone siano molto polarizzate su alcune posizioni è chiaro (ad esempio Theirrules sull'usare sempre un esonimo italiano). Essenzialmente, non le seguo perché non posso dedicare loro il tempo che vi dedicano quelli che discutono. Sul giudicare le fonti, mi sembra pertinente un'osservazione del tipo: "Tizio non è così rilevante perché negli ultimi 10 anni non ha pubblicato articoli importanti", ma non "Tizio non è rilevante perché negli ultimi 10 anni ha scritto anche su riviste di costume". Grazie della comprensione e buon lavoro! --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 14:31, 14 giu 2012 (CEST)
 
==Portale India==
C'è un bot, tale Pil56-bot, che sta aggiungendo il portale dell'India a voci che con l'India hanno a che fare soltanto come termini che in quella regione sono/erano adoperati; per esempio: ''Ātman‎''. Secondo il mio modesto parere è cosa errata; per esempio, mica in ''Anima'' c'è il portale Italia?; mica in ''Weltanschauung'' c'è il portale Germania?... Che ne pensi?<br />Ne approfitto per chiederti anch'io di stare più attento a cosa scrivi: io te lo chiedo nel comune interesse, perché espressioni al limite dell'attacco personale sono solo dannose al fine della discussione, e in più, cosa non trascurabile..., fanno il gioco di chi, eventualmente, non aspetta altro (non so se mi spiego). Un caro saluto.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 20:59, 14 giu 2012 (CEST)
:E il bot??? :D<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 20:36, 15 giu 2012 (CEST)
 
== Birmania - intervento cancellato ==
Chiedo scusa: ho cancellato per errore l'intervento di [[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]), forse a causa di un accavallamento e non me ne sono accorto. Grazie a Cotton per avermelo segnalato e corretto, se l'avessi visto l'avrei ripristinato io stesso immediatamente, come altre volte mi è capitato di fare: e non solo perché in quella discussione di fatto l'intervento cancellato sostiene la stessa mia posizione, ma perché sono convinto che in linea di principio occorra sempre lasciare anche l'altro intervento se no non si capisce nemmeno il nostro. Non era necessario ricorrere a minacce di blocco. È che la discussione è di difficile gestione... :) --[[Utente:Vadsf|vadsf]] ([[Discussioni utente:Vadsf|msg]]) 21:45, 15 giu 2012 (CEST)
 
:E mi scuso anche del ''non siamo ridicoli!'', che effettivamente non è molto in linea col [[Wikipedia:Wikilove|wikilove]]. Sulle fonti siamo d'accordo, solo che secondo me non si può appiattire agli ultimi anni, il termine Birmania ha una storia di secoli. Per cui se fonti autorevoli ed attendibili usano anche Birmania, va bene usare quel termine perché è italiano e non desueto; non basta che ''negli ultimi anni'' le stesse fonti si stiano allineando al nome ufficiale, l'attendibilità l'avevano anche prima. Grazie del messaggio nella mia pagina di discussione, che stempera i toni. --[[Utente:Vadsf|vadsf]] ([[Discussioni utente:Vadsf|msg]]) 21:45, 15 giu 2012 (CEST)
 
::Il problema è che le fonti non hanno scelto in forma univoca, per lo meno è quanto emerge dalla discussione. Detto in altre parole, dobbiamo scegliere quali fonti seguire. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 23:05, 15 giu 2012 (CEST)
:::Molte fonti non sono nemmeno "coerenti", nel senso che - pur essendo autorevoli ed attendibili - hanno usato entrambi i termini. Quindi la scelta non può essere per autorità, ma secondo la miglior interpretazione delle linee guida, che mi sembra quella operata da [[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]]. --[[Utente:Vadsf|vadsf]] ([[Discussioni utente:Vadsf|msg]]) 23:19, 15 giu 2012 (CEST)
::::Non devi convincere me... - in ogni caso sto cercando di mantenermi neutrale nella discussione, c'è già fin troppo rumore. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 23:26, 15 giu 2012 (CEST)
 
== Risp. ==
 
Carissimo, ho sempre sostenuto che il dialogo serva ad aumentare la comprensione reciproca, credo che ne nel caso specifico, gli elementi portati (nonostante la lunga ed estenuante discussione) da entrambe le parti abbiano giovato a portare ulteriori elementi senza dubbio utili al lettore medio per farsi un'idea propria e asettica. A mio modesto parere ci vuole un po' più di serenità, dopotutto wikipedia non può diventare un lavoro o un posto dove farsi venire l'ulcera, specie dopo il lavoro vero, poi per quanto mi riguarda ho sempre sostenuto che ''nulla è perfetto, tutto e perfettibile''. Ma ora come ora mi servirebbe (credo di averne bisogno) una vacanza da certi argomenti per rilassarmi un po'. Ciao e buon fine settimana ;-). --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 08:47, 16 giu 2012 (CEST)
 
== Motivazione P in Birmania ==
Leggo ora che, mentre stavo lasciando in talk voce le motivazioni per il mantenimento del {{tl|P}} con soppressione di motivazioni, nella mia PU me ne chiedevi conto. Posso assumere che nel frattempo tu abbia <del>condiviso</del> trovato esaustive le mie parole o hai bisogno di un ulteriore chiarimento? Ciao --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 18:08, 17 giu 2012 (CEST)
 
==P o non P==
Hai letto con attenzione [[WP:POV]]? Non voglio entrare nel merito della diatriba, ma quel template è da "C" non "P". --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:49, 18 giu 2012 (CEST)
 
:Stai diventando "complottista". ;-) Nessun scopo "raggiunto": ho solo visto un tag chaiaramente messo male. C'è da recriminare anche su un intervento ''meramente'' tecnico? Guarda che se "ti piace" il "P" lo puoi anche rimettere... non è un problema mio, è un problema di chi passa e non capisce di che cosa si parla oppure pensa che mettiamo template ''a c....o''. Pensaci. Seriamente, pensaci. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:02, 18 giu 2012 (CEST)
 
::Ma stai parlando con me o con altri? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:27, 18 giu 2012 (CEST)
::Ma la cosa che mi stupisce di più, sai qual è? Che pensavo di farti un piacere! Che pensavo che avresti scritto "grazie di avermi corretto il template". Sono proprio un illuso, eh... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:30, 18 giu 2012 (CEST)
 
:::Senti, io sono una persona che capisce solo ragionamenti "semplici o semplicissimi": vuoi che mi rollbacko la mia modifica? Per favore rispondi solo con "sì" o un "no". Non leggerò altro, grazie. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:34, 18 giu 2012 (CEST)
 
Ma "scusa" di cosa? Il problema non è che hai fatto incazzare me...
 
Il punto è che questa non è la maniera adeguata di discutere su un progetto aperto e collaborativo. Bisogna, anche sforzandosi, avere un contegno ben diverso. Qualcuno la chiama ipocrisia, ma il punto è un altro. Il punto è che se discutiamo "liberamente", senza questi "ipocriti rigidi paletti", domani altri centomila si sentiranno liberi di fare altrettanto, trasformando ogni talk in una ingestibile e improduttiva cacofonia. Il problema non è il singolo, ma la massa. Sarà anche ipocrita il nostro codice di condotta, ma serve a far andar avanti la baracca. Realmente, ma te l'immagini cento wikipediani, tutti insieme, che discutono come stai facendo tu?
 
Ti invito a un gioco: guarda le statistiche di quella pagina: [http://vs.aka-online.de/cgi-bin/wppagehiststat.pl?lang=it.wikipedia&page=Discussione%3ABirmania] fino a questo momento sei inetrvenuto 268 volte in quella talk solo nell'ultimo mese. Certo si può chiudere un occhio, per *"uno"*, ma... secondo te sarebbe gestibile una wikipedia in cui ognuno fa 2-300 interventi in una talk per portare avanti una propria opinione? Hai espresso la tua opinione? L'hai corredata di fonti? L'hai ripetuta anche 2, 3, 4... 5 volte? ''Basta''. Che cosa devi dire ancora? In linguaggio internettiano questo si chiama "flood": inondazione. La parola spiega più di mille discorsi.
 
Ancora: il sarcasmo, l'ironia, le battute. A che servono alla discussione? Solo a far innervosire quelle persone che non sono dotate di senso dell'umorismo (non è mica una colpa non averlo, sai?). Dirai tu: ma io sono abituato a parlar "franco"... Va benissimo, quando siamo in 4 5 davanti a una birra. Qui invece siamo in qualche centinaio solo tra i più attivi. E nemmeno tutti ben disposti.
 
Infine: sparlare di Wikipedia (tutta) quando invece stai discutendo di un solo argomento. Perché? Perchè io, utente di wikipedia da 8 anni devo sentirmi umiliato e offeso leggendoti? E a che pro? Oppure vuoi far passare il concetto che wiki fa schifo tutta? E anche se fosse, che ne giova di questo alla pagina sulla Birmania?
 
Buona giornata, Xin. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:34, 18 giu 2012 (CEST)
 
::Non so se mi conviene dirtelo ma... per la precisione, sei ''ancora'' a 283 [http://vs.aka-online.de/cgi-bin/wppagehiststat.pl?lang=it.wikipedia&page=Discussione%3ABirmania] ;-) Bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:14, 19 giu 2012 (CEST)
 
 
:::In effetti mi rendo conto che ho sbagliato a mettere proprio "quel numero" (300). Avrei fatto meglio a scrivere "tanti", ma è stato una sorta di "riflesso di Pavlov"... In quel post non ce l'avevo con te, ce l'avevo con una sorta di comportamento generale, nel quale un po' tutti in genere ricadiamo. Diciamo che ho preso spunto da quel numero, ma non era mia intenzione associare quel particolare fatto a quell'ambito di discussione. E' solo "capitato" che abbia fatto quell'intervento poco dopo aver scritto a te e... evidentemente, i miei neuroni non si erano ancora resettati del tutto :-) Sorry, mi scuso. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:23, 19 giu 2012 (CEST)
 
==Attacco personale?==
Innanzitutto dimmi dov'è l'attacco personale, in secondo luogo dimmi dove tu avresti ragione sulla questione del tag. Io la stima la spendo solo quando è meritata, non vengo ad esprimerla così a caso, quindi trovo offensiva la tua richiesta, cui comunque darò corso perchè non ho più alcuna intenzione di dare un'impressione che non ho mai voluto dare e che forse tu ti sei fatto: se la comprensione e la stima in passato le ho espresse è stato alla persona e perchè erano meritate, non ad atteggiamenti irragionevoli e a comportamenti lesivi dell'enciclopedia, che purtroppo vedo reiterati; non vorrei perciò che si fosse ingenerato un equivoco, per cui non temere per il futuro che farò come mi chiedi anche per questo. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 17:37, 18 giu 2012 (CEST)
:Guarda che ti sfugge un particolare, che mi è chiaro perchè frequento questa enciclopedia dal 2004 ormai: 1) se l'avviso non ha fondamento o non ha motivazione alcuna si può togliere, anche dopo pochi minuti e anche senza previa discussione e, in alcuni casi, persino senza neanche interloquire con l'utente che lo aveva messo, se era evidente che era campato in aria; ho visto accadere ciò innumerevoli volte in quasi 12 anni ... perchè se l'avviso è campato in aria è campato in aria, non c'è nulla da fare. 2) se l'avviso contiene una motivazione errata o insoddisfaciente o non pertinente o inopportuna allora si può agire su quella, modificandola anche dopo pochi minuti, anche senza previa discussione, anche senza interloquire con l'utente che la apposta; anche questo ho visto accadere tantissime volte in 12 anni che sto qui ... perchè se l'avviso non è campato in aria, ma per una qualsiasi ragione chi lo ha messo ha scritto qualcosa che non va e deve essere modificato allora non va e deve essere modificato per giustificare davvero quell'avviso che magari ci vuole anche secondo il parere degli altri utenti, quest'è e nient'altro anche in questo caso e non c'è nulla da fare. 3) se l'avviso è addirittura errato (come si è deciso che fosse fra di voi nel caso di cui stiamo discutendo) è pacifico sostituirlo con altro più consono; anche questo è avvenuto, avviene e avverrà innumerevoli volte in futuro e non c'è nulla che possa impedirlo, perchè se è stato apposto un avviso errato e l'avviso giusto si ritiene che sia un altro allora si mette quello giusto. Tutto qui e nient'altro, dato che tu stesso alla fine ha tolto l'avviso "P" ed hai messo l'avviso "C", chiedendo scusa all'utente che si era addirittura autorevertato ... quindi qui stiamo parlando del nulla, dato che hai ammesso tu per primo di aver sbagliato. Sull'attacco personale invece gradire che mi mostrassi dov'è. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 18:37, 18 giu 2012 (CEST)
Anche quella che avevi messo tu evidentemente non andava bene e ci è stato più di un intervento che ha spiegato perchè, se vuoi rileggerli e fartene una ragione... anche perchè guarda caso non solo è stata tolta quella motivazione, ma non c'è più neanche l'avviso "P" (che, ti ricordo, hai alla fine tolto tu, con tanto di scuse) e l'avviso "P" non era stato messo in dubbio in quegli interventi solo sulla base della nuova motivazione. Altrimenti mi aspetto che tu, se hai davvero buone ragioni e se quello che hai messo tu con quelle motivazioni, era l'avviso giusto, lo rimetta ... sennò scusa ma qui non stiamo perdendo tempo ed è tempo che tu te ne faccia una ragione. Sul presunto attacco personale mi sono riletto e non lo vedo, quindi per favore se non vuoi ritornare su qualcosa che per me non esiste e che tu non mi vuoi fare rilevare allora la discussione è chiusa; come è a questo punto chiusa anche sulla questione del tag, sulla quale continuano ad essere valide tutte le cose scritte nei miei interventi e in quelli degli altri che sono intervenuti sull'argomento, sono già lì tutte le ragioni espresse e sono sufficienti anche prese singolarmente una sola alla volta, a inficiare la legittimità del tag iniziale come posto con la motivazione iniziale. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 19:08, 18 giu 2012 (CEST)
 
==Re==
Non l'avrei certo preso come un gesto di scortesia :) Io penso che si possa mediare tra le fonti. In generale credo che non sarà mai possibile stabilire un modo univoco di leggere una linea guida, che sarà sempre filtrata, kantianamente, volente o nolente, dall'occhio di chi guarda. Mi rendo conto che sia insoddisfacente, ma credo sia questa la realtà. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 17:37, 19 giu 2012 (CEST)
:Non dirlo a me, che sarò avvocato :) A seconda del giudice il significato della stessa legge cambia radicalmente... eppure il testo è lo stesso!--[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 18:05, 19 giu 2012 (CEST)
::Non ti preoccupare. Avevo attribuito questo tuo recente cambio di toni rispetto al tuo passato wikipediano ad un periodo transitorio ed infatti mi confermi che è così. La mia opinione di te non è diminuita, rimani comunque una persona colta e preparata. E non chiedo nè pretendo scuse. Inoltre, non credo che tu abbia frainteso il progetto, semplicemente hai una tua legittima opinione, pienamente conprensibile. Se vuoi abbandonare solo per questo, mi pare esagerato :) Se vuoi, ti darò una mano in questo, anche se, come vedi, su varie cose non siamo d'accordo :) Ti posso solo dire questo: a mio avviso, wikipedia non è l'eniclopedia ''ideale''. Sarebbe stato molto più opportuno che i maggiori esperti del mondo avessero pubblicato gratuitamente sul web un'enciclopedia condivisa e libera. In tal modo avremmo avuto pure una garanzia di sostanziale stabilità e autorevolezza e non avremmo avuto la garanzia di essere consultati solo perchè siamo gratis e siamo i primi che sbucano quando si digita qualcosa su google. Non voglio sminuire quello che stiamo facendo qui, ma mi pare evidente che non riusciremo mai a garantire un'enciclopedia stabile nel tempo e pienamente attendibile. E, considerato che non siamo esperti, penso anche che, quando in futuro si imporrà un nuovo mezzo di comunicazione e organizzazione delle fonti più recenti (e, visto l'evoluzione del web, non è detto che non si debbano aspettare solo pochi anni), questo progetto, per quanto verrà ricordato, si esaurirà piuttosto velocemente a favore di qualcosa di nuovo.--[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 11:22, 20 giu 2012 (CEST)
 
==Chiusura==
Ma no, dài, Xin, in fondo occorre prenderla più alla leggera, anche la vita è fatta così: ci sono persone che non riescono o non sono riuscite a fare niente di buono nella vita, e magari vengono qui credendo di saperne di più della maggiore enciclopedia italiana, e così facendo si sentono realizzate: contenti loro. Il motivo, poi, è anche che tu, sapendone di più di altri, stai antipatico a molti, e si sa come funziona l'animo umano, no?... Dalle parole infine, dalla forma di alcuni contenuti voglio dire, è chiaro che alcuni ne fanno una questione relativa alla ''persona'': si sposa un'ipotesi e si diventa sordi alle altre, tipico di chi non avendo una idendità se ne procura d'accatto qualcuna strada facendo.<br />
Considerazione personale a parte sul comportamento umano in generale, convengo che qui il problema di fondo c'è ed è grande quanto una casa, e sostanzialmente si può ridurre alla constatazione che "consenso" e "linee guida" possono finire per prevalere sulle fonti aggiornate, il che è assurdo. (Per esempio quella voce, "Tantra", è stata scritta consultando le fonti più aggiornate e alcuni fra i maggiori esperti in materia, ma domani può benissimo piombare qui una manciata di utenti che hanno tutti letto uno dei tanti ''libri'' divulgativi sull'argomento, quelli con una coppia seminuda in copertina, e mettermi in minoranza a suon di consenso: in realtà ''tremo'' all'idea che ciò possa avvenire, ma... ma l'ho già messo in conto.) Wikipedia è fatta male alle fondamenta, perché permette il costituirsi di gruppi che possono prevalere sulle fonti. Ecco perché dicevo: che fare?... è il mondo che va così, wikipedia non può fare eccezione, sarebbe come voler lottare contro la legge dell'entropia.<br />''Non ragioniam di lor, ma guarda e passa'', come a dire che non la prenderò come se qui valesse la terza regola del "fight club".<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 21:13, 19 giu 2012 (CEST)
 
== Re:Il leggermente OT ==
 
La mia domanda era di chiarirmi perché per te non ci sono dubbi visto che non l'ho capito. La domanda è/era: da quello che ho capito in un particolare caso le uniche fonti in italiano suggeriscono la dizione di NR, secondo te è così o no? (E, se sì, perché?). Ciao,--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 06:56, 26 giu 2012 (CEST)
 
==Diocesi di Phoenix ==
La discussione tra i due sta diventando un fatto personale. Forse così si può risolvere la faccenda. Ma temo che ci sarà di che ridire comunque... --[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 12:07, 4 lug 2012 (CEST)
:Ti ringrazio. Non c'entra nulla Panairjdde. È una mia decisione maturata da troppo tempo. Poi sono arrivati i 5 anni in Wikipedia... Volevo smettere con questa dipendenza... Non so se e quando tornerò. Scusa ma non avrei neppure dovuto risponderti. Lo faccio sopratutto per chiarire che non me ne sono andato per un litigio. Un caro saluto. Cristiano64 --[[Speciale:Contributi/31.189.250.183|31.189.250.183]] ([[User talk:31.189.250.183|msg]]) 07:26, 5 lug 2012 (CEST)
 
== [[Diocesi di Phoenix]] ==
 
Ciao, sui contenuti qual è esattamente l'appunto che mi fai? Magari ne parliamo tra noi, inutile ingolfare la discussione, se mi chiedi chiarimenti, rispondo volentieri. Buon lavoro. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 00:59, 6 lug 2012 (CEST)
 
== Lascia perdere ==
 
Ignora quel che si dice in aggiunta e limitati - se proprio vuoi dire la tua - al contesto specifico della segnazione UP. Immagino che se ne diranno altre di cotte e di crude nei miei confronti, ma ciascuno sarà in grado di valutare il merito di quel che si dice. Per ora mi accontenterei semplicemente di veder ufficialmente chiarito, nero su bianco, il senso dell'infelice battuta sui miei "problemi", perché implica aspetti che riguardano solo me e lo staff di psicanalisti a cui sto pagando il suv e le vacanze al mare (gian) --[[Speciale:Contributi/2.39.234.162|2.39.234.162]] ([[User talk:2.39.234.162|msg]]) 19:28, 7 lug 2012 (CEST)
 
== re: definizione di "troll/trolling" ==
 
Ciao Xinstalker, grazie per il messaggio. Come puoi vedere dal log blocchi però l'interpretazione di Sannita è diversa dalla tua. Grazie, buon lavoro. --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 17:59, 8 lug 2012 (CEST)
 
== UP di Presbite ==
 
''Ora questo considerando che Gian_d è ormai perso'' Circa questo punto Klaudio l'ha spiegato proprio poco fa in chat, intendeva "perso in Ns0". Ciao, ci si becca.--[[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>ti pigliasse lo spread</small>]]) 22:54, 8 lug 2012 (CEST)
:Ma no dai anche se è coca cola sventata il bicchiere è sempre mezzo pieno! Almeno mi piace vederla così.--[[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>ti pigliasse lo spread</small>]]) 23:00, 8 lug 2012 (CEST) P.S. Non è gian_d "sventato", dico anche se nel bicchiere ci fosse olio di ricino l'importante è che sia mezzo pieno.--[[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>ti pigliasse lo spread</small>]]) 23:02, 8 lug 2012 (CEST)
::LOL, olio no ma la coca sventata fredda è una delizia. :)--[[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>ti pigliasse lo spread</small>]]) 23:07, 8 lug 2012 (CEST)
 
== Grazie... ==
..per il messaggio. Purtroppo (beh, per fortuna...:-) in queste settimane potrò intervenire in modo altalenante. La voce [[Chiesa Cattolica]] ha bisogno di una revisione, ma anche [[Cristianesimo]] non scherza. Con calma, vedo di cominciare a metterci mano. Non a breve, però. Alla prossima, --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 00:16, 12 lug 2012 (CEST)
 
:Complimenti per gli "appunti di lavoro"! Cordiali saluti, --[[Utente:RCarmine|RCarmine]] ([[Discussioni utente:RCarmine|msg]]) 18:41, 16 lug 2012 (CEST)
 
== re ==
 
abbi pazienza ma invece di saltare alle conclusioni perchè non porti le fonti in discussione visto che nessuno ad oggi lo ha fatto? a latere se tutto il mondo cristiano non li considera cristiani mi pare cosa comunque rilevante --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 13:31, 21 lug 2012 (CEST)
 
:vanno messe in discussione voce, non nella mia talk :-) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 13:50, 21 lug 2012 (CEST)
 
==Film==
Gentilissimo, per favore spiegati meglio... Ho sbagliato qualcosa?--[[Speciale:Contributi/151.41.160.37|151.41.160.37]] ([[User talk:151.41.160.37|msg]]) 10:10, 22 lug 2012 (CEST)
:''"Wikipedia è un'enciclopedia, collaborativa. Wikipedia è liberamente modificabile..."'' Grazie per i tuoi interventi correttivi.--[[Speciale:Contributi/151.41.160.37|151.41.160.37]] ([[User talk:151.41.160.37|msg]]) 10:27, 22 lug 2012 (CEST)
 
==Messaggio==
I messaggi debbono avere valenza comunicativa su wikipedia. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AAndreaFox&diff=51252518&oldid=51252202 Questo] non ne ha e pertanto l'ho rollbackato, perchè non dice nulla, provoca soltanto. Mi vuoi provocare? Spero di no. Tra noi ci sono trascorsi positivi e sinceramente mi dispiace che ultimamente debutti spesso in discussioni varie in cui ti ho visto in modi sicuramente evitabili, rivangando fatti passati con altri utenti (es. "ma poi non si mi provochi sostenendo che intervengo troppo con delle fonti") o inserendo commenti astiosi (come quello rollbackato, come "Non si fa nulla alla chetichella", che infatti hai dovuto strikkare, o come "Non mi sfinire per favore... grazie", che hai inserito perchè hai preso il mio messaggio come un'accusa a te senza motivo alcuno, ma in questo modo mostrando che non sei sereno, perchè potevi chiedere un chiarimento a me sul suo significato piuttosto che cercare di provocarmi perchè ti sei sentito provocato, no?). Pertanto spero vorrai usare altri toni. Dunque, al di là di questo, in soldoni:
 
1) su wikipedia nessuno chiude le discussioni. Le discussioni semplicemente finiscono quando nessuno per settimane vi interviene. Nessuno ha mai chiuso alcunchè. Forse ti confondi con le UP. Chiedere che un admin terzo chiuda una discussione o dire a me che non posso chiuderla vuol dire fraintendere il modo in cui le discussioni finiscono da sempre su wikipedia.
 
2) con sfinimento mi riferivo al fatto che si continua a voler insistere su una questione tutto sommato di secondo piano (entrambi i termini sono usati e correnti) floodando una talk con centinaia di commenti e non limitandosi, quando un utente (io), ha fatto un intervento, ad intervenire una volta, ma ancora intervenendo con tanti commenti e deviando ampliamente dall'argomento, che era "il tag ce lo teniamo? Se sì perchè?"; non intendevo accusare, intendevo ricordare che su wikipedia, qualora degli utenti non si mettono d'accordo, insistere per mesi con messaggi che contengono sempre la stessa argomentazione significa voler ignorare l'assenza di consenso e cercare di imporre il proprio punto di vista, floodando la discussione, che ce ne si renda conto o meno; su wikipedia imho bisogna capire quando è opportuno cessare di discutere di un qualcosa, capendo che non c'è assenso. A me è capitato di non essere d'accordo con un utente o qualche utente, ma dopo 1-3 giorni di discussione l'abbiam finita, perchè non c'era consenso, ''anche a costo di lasciare la pagina com'era, cioè come non la trovavo e trovo adatta'', per dirne una
 
3) non hai portato elementi che giustificano il permanere di un tag C. Per questo ho detto che pare un "contentino", ma da qui a dire che ti ho accusato di "contentinare" (se un'accusa del genere è concepibile) ne passa. Un tag c serve a segnalare errori, frasi sballate, ... non il fatto che si propone di cambiare un titolo
 
4) non si vota da anni su queste questioni editoriali, si cerca il consenso
 
5) se ti sei sentito offeso, non era mia intenzione e me ne scuso. Ma, se accetti una critica, ultimamente mi sembra che fai di questioni editoriali delle questioni di principio e mi sembra che questo ti porti ad essere aggressivo nei tuoi modi di intervenire, oltre che insistente. Dovresti a mio avviso ritrovare la serenità che ti caratterizzava sino a 10 mesi fa
 
Detto questo, ci siamo espressi, lì non ti rispondo più se non aggiungi altro, attendiamo ''altri''. Ciao,
--[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 15:38, 23 lug 2012 (CEST)
 
:Sul punto 1 e 2 concordo e mi fa piacere. Fidati, che a rollbackarti ti ho fatto un favore. C'è chi ha la mia pagina tra gli os e, passando, avrebbe potuto trovare argomenti ulteriori contro di te. Beh... non ti dimenticare mai che comunque stai rispondendo anche alla persona. Spero che il punto 1 e 4 del mio messaggio abbia almeno chiarito quelle due questioni. Fai tesoro del mio consiglio. Un saluto, --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 15:50, 23 lug 2012 (CEST)
::Volevi proprio scrivelo, ovviando al mio rollback, eh? :) Ti va di concludere la questione una volta per tutte, con l'impegno che, qualunque sia il risultato, lo accetteremo e non lo contesteremo? Se sì, ti faccio una proposta in tal senso. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 16:00, 23 lug 2012 (CEST)
:::Io avevo pensato di creare una discussione al bar (anche adesso) dal titolo "Birmania o Myanmar" in cui scrivevo quanto segue (se a te va bene):
 
"Sulla voce [[Birmania]] è in corso da ben oltre un mese una disputa sul nome che questa voce dovrebbe avere. Si discute se il suo titolo debba essere '''Birmania''' o '''Myanmar'''. Questa discussione vuole essere conclusiva in merito e porre fine alla ragione del contendere, in un senso o nell'altro. Si invita dunque a non moltiplicare le discussioni, discutendone solo qui, e a non moltiplicare gli interventi, postando preferibilmente un solo commento a utenza. I propositori della presente discussione, AndreaFox, sostenitore della dizione "Birmania", e Xinstalker, sostenitore della dizione "Myanmar", vi invitano ad esprimere un parere in merito, impegnandosi entrambi ad attenersi al risultato che deriverà dal consenso, così come emergente dalla presente discussione, qualunque esso sia. Le ragioni a sostegno dell'uno e dell'altro nome sono riportate di seguito, così come sintetizzate a suo tempo dagli amministratori Cruccone e Nicolabel.
 
*Chiamare la voce Birmania perché:
**è un [[esonimo]] italiano che, dopo il 1989 (quando lo Stato ha modificato il proprio nome ufficiale in lingua inglese da Burma a Myanmar), non è caduto in desuetudine
**in base alle [[Aiuto:Esonimi italiani|linee-guida sul titolo delle voci geografiche]] gli esonimi italiani non desueti vanno preferiti
**''Myanmar'' (endonimo che una commissione nominata dal governo militare ha scelto ufficialmente per sostituire quello precedente di ''Bama'' anch'esso endonimo) sta a Birmania (esonimo) come ad esempio ''Deutschland'' (endonimo) sta a Germania (esonimo)<!-- QUESTO E' UN PUNTO CARDINE NON VA QUINDI RIMOSSO -->
**Il [[Birmania#Toponimo|cambio dell'endonimo]] [http://en.wikipedia.org/wiki/Burma#Name]; è un modo diverso di scrivere lo stesso termine, per cui l'esonimo è lo stesso [http://en.wikipedia.org/wiki/Names_of_Burma#Burmese_names].
**Il linguista [http://www.thewit.org.uk/p-pdf/ilpresidente_1.pdf Franco Maria Messina] indica che Myanmar è un nome inventato e raccomanda Birmania [http://www.indiamirabilis.com/p-pdf/nomebirmania.pdf qui]
**Il nome Birmania viene correntemente usato in italiano anche dopo il 1989 (anno del cambio del nome in birmano)
**i google test (<small>vedi sopra</small>) dicono che è predominante ed è tutt'ora il [[Wikipedia:Titolo della voce#Denominazione più diffusa|più diffuso e quindi, secondo la linea guida sul titolo della voce, va preferito]] (peraltro, secondo tale linea guida, non occorre nemmeno che sia il più diffuso, basta che non sia desueto).
**Gli atti parlamentari (<small>vedi sopra</small>), e di Camera e Senato italiani utilizzano maggiormente il termine "Birmania".
**L'aggettivo per gli abitanti del Paese e il nome della lingua rimane "birmano"/"birmana" [http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/birmano.aspx?idD=1&Query=birmano&lettera=B]
**Non sono noti saggi di linguisti che invitino a preferire la forma Myanma (nome locale) o Myanmar (nome inventato nel 1989), mentre ne e` noto almeno uno che invita a preferire Birmania
**Il "nome ufficiale" e` utilizzato negli atti ufficiali, invece Wikipedia si discosta spessissimo dal nome ufficiale nel nome delle proprie voci<small>, anzi, spesso usa nomi di voci che non risultano in quasi nessuna fonte (ad esempio [[Vittorio Emanuele II d'Italia]], che e` chiamato cosi` solo da Wikipedia e [[Nonciclopedia]])</small>.
**La maggior parte delle fonti di lingua italiana che lemmatizzano Myanmar riportano anche la forma Birmania, confermandone l'uso
**Alcuni governi ed organizzazioni internazionali rifiutano l'uso del termine Myanmar. Ad esempio, gli USA, Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda continuano infatti ad usare il relativo termine inglese (Burma), l'Unione Europea usa entrambe le forme affiancate [http://publications.europa.eu/code/it/it-5000500.htm#fn-mm1]. La Repubblica di San Marino (uno dei tre stati di lingua italiana) usa "Birmania".
**L'atteggiamento "politically correct" di adeguarsi alle richieste di un governo straniero non rientra fra i criteri seguiti da Wikipedia
*Chiamare la voce Myanmar perché:
**dal 1989 il toponimo Myanmar ha sostituito Burma nella denominazione ufficiale in lingua birmana ed inglese dello Stato
**Myanmar viene utilizzato dall'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] (dove l'italiano non è né lingua ufficiale né di lavoro) e da vari ministeri degli esteri, inclusi quelli italiano e svizzero (due dei tre paesi di lingua italiana).
**La maggior parte delle enciclopedie ed atlanti aggiornati lemmatizzano Myanmar e preferiscono la forma Myanmar (solitamente indicando ex Birmania)
**La maggior parte delle altre wiki hanno preferito Myanmar come titolo della voce
**I google test dicono che l'uso è in forte crescita di anno in anno
**Non vi sono saggi accademici che invitino a preferire la forma Birmania--[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 16:18, 23 lug 2012 (CEST)
 
P.s. se a te va bene (ma puoi naturalmente proporre modifiche), procediamo (e come corollario ti chiederei, una volta aperta la discussione al bar, di togliere il tag o di lasciarmelo togliere). Sennò contattiamo 3 amministratori e gli chiediamo di chiudere la questione (dico 3 per analogia con i collegi giudicanti).--[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 16:18, 23 lug 2012 (CEST)
:Come vuoi, fai pure. Usa il comando del, così vedo meglio cosa correggi. Sennò, come ti ho scritto, possiamo rivolgerci a 3 admin. Naturalmente non quelli intervenuti in discussione (quindi niente Cruccone, Gac, Nicolabel, 3charlie, Ribbeck, Klaudio, Vituzzu, Cotton, ...), sia chiaro, per una questione di correttezza. In tal caso, proporrei tre tra Remulazz, Lusum, Ignlig, Harlock81, Nayaran89, Mark91, Larry Yuma, Tia Solzago, Restu20, Lepido, Kal-El. Scegli tu. In entrambi i casi, seggerirei che ci assumiamo l'impegno di non intervenire oltre un numero ragionevole di interventi (p.e. 5/6) e, se possibile, di non intervenire, lasciando agli altri di discutere, senza continuare a ripeterci. Fammi sapere cosa preferisci, se il bar o gli admin e, in tale ultimo caso, indicamene 3.--[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 16:37, 23 lug 2012 (CEST)
::Vedo solo ora: a me va bene Gac, per quanto sia già intervenuto ed era pro-birmania, sei sicuro che vuoi lui come mediatore? --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 16:39, 23 lug 2012 (CEST)
:::Propongo agli admin, quindi? Scrivimi "sì" e procedo, anche a nome tua. Per correttezza, ne scelgo 3 tra quelli indicati (a meno che tu non abbia preferenze) per chiudere la discussione. Dimmi anche se, una volta contattati, ti va bene la rimozione del tag. P.s. se hai preferenze per degli admin specificamele --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 16:46, 23 lug 2012 (CEST)
::::Eh, no, qua ti sbagli: "inclusi quelli italiano e svizzero (due dei tre paesi di lingua italiana)". :P Beh, se l'avvisato, ok. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 17:29, 23 lug 2012 (CEST)
 
Io non gioco sporco e spero apprezzerai la mia onestà. Sarebbe facile per me rivolgermi all'admin di cui conosco la posizione e che so coincidere con la mia. Invece... ho contattato Ignis, Bramfab e Restu20, che sono in linea e sono estranei alla questione.--[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 17:47, 23 lug 2012 (CEST)
:Mai pensato che tu pensassi che gioco sporco, era solo per puntualizzare la cosa :) P.s. Mi sono rivolto anche ad altri per evitarti questo "dolore" --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 17:52, 23 lug 2012 (CEST)
 
== Write only ==
 
Pesno che tu sappia <small> se non lo sai te lo dico adesso</small> che '''rispetto''' la tua competenza ed onestà intellettuale, ma che '''non sopporto''' le discussioni logorroiche (motivo per cui ''non posso'' più intervenire nella discussione della voce Birmania, ad esempio). La motivazione del mio rollback è (brevemente) nella discussione della voce. Tanto basta. Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 16:44, 23 lug 2012 (CEST)
 
:anche senza leggere tutto , una idea me la sono fatta .... --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:06, 23 lug 2012 (CEST)
 
ho seguito un po' la discussione e in mancanza di consenso si mantiene lo status quo :-) la mia proposta cmq l'ho fatta e se nessuno la mette in atto lo farò io appena avrò un po' di tempo --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:29, 23 lug 2012 (CEST)
 
:se ho tempo, nel we provo a incrociare e vediamo che ne esce. Ciao --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 14:43, 25 lug 2012 (CEST)
 
hai letto [[Nomi_della_Birmania]]? la nota 3 mi sembra autorevole e significativa (oltre che esplicativa) e depone per l'attuale titolo . --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 23:59, 25 lug 2012 (CEST)
 
== Galzu ==
 
Ti ringrazio per la precisazione. Onestamente mi sembra un po' una questione di lana caprina. In ogni caso ho trovato da qualche parte il termine "galzu" come sumero, e l'utente anonimo che ha fatto quella lunga dissertazione sulla mia pagina in parte mi sembra confermarlo, anche se effettivamente parla di leggende genericamente "mesopotamiche". Se poi anziché sumero è accadico ... penso che sopravviveremo, alla faccia della precisione storica! Ciao --[[Speciale:Contributi/89.97.132.134|89.97.132.134]] ([[User talk:89.97.132.134|msg]]) 17:42, 25 lug 2012 (CEST)
 
== Ringraziamento (serio) ==
 
Ti ringrazio di avermi difeso. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 10:25, 26 lug 2012 (CEST)
:Ti ringrazio, tanti elogi tutti assieme non mi erano mai capitati. :). --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Dimmi tutto!)'''''</span>]] 10:42, 26 lug 2012 (CEST)
 
== Rago ==
 
Ciao. Te lo scrivo qui per non intasare l'UP, poi vedi tu cosa fare. Nel secondo punto della tua "ricostruzione" delle 10.51 c'è un'omissione decisiva: hai riportato solo l'ultima frase dell'intervento di Rago - che isolata potrebbe anche dare un senso alla risposta di Panairjdde - ma non tutto il resto del suo intervento, dove argomentava nel merito. Il resto delle mie osservazioni l'ho scritto là, ma questo "baco" ho preferito segnalartelo direttamente. Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 11:30, 26 lug 2012 (CEST)
:<del>Post scriptum, visto che ci tengo alla chiarezza. Non ho dato del troll a Panairjdde, ho definito trolling (argomentando) un suo singolo edit, quello secondo me centrale in tutta la faccenda. Ovviamente è una mia valutazione, senz'altro fallibile e certo discutibile. A dire il vero credo di non aver mai dato del troll a nessuno; definito alcuni interventi trolling, questo sì. Scusa, ma preferisco che certe cose restino nero su bianco. Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:38, 27 lug 2012 (CEST)</del> Non avevo visto le discussioni aperte nel frattempo al Bar, che rendono questo mio messaggio inopportuno. --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 14:32, 27 lug 2012 (CEST)
 
==Re==
Ho apprezzato che hai accettato il giudizio dei mediatori. In ogni caso ho chiesto a Restu via chat di esprimersi anche lui. Ciao,--[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 22:18, 26 lug 2012 (CEST)
 
== Pan ==
 
''Non ritengo Pan un troll (magari per mia poca esperienza!)'': forse è stata un frase goffa, ma non volevo essere obliquo. Ciao! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:04, 27 lug 2012 (CEST)
 
== Salve ==
 
Sei molto gentile, ed io non merito le tue buone parole, ma ti ringrazio molto per avermi regalato un pò di gioia. La stima, come sai, è reciproca!
 
A presto, --[[Utente:RCarmine|RCarmine]] ([[Discussioni utente:RCarmine|msg]]) 01:06, 27 lug 2012 (CEST)
 
== Angelo ==
 
Sto attendendo una risposta con fonti altrove in merito a questi angeli, appena posso inserisco le fonti, se riesco. Nel caso si tratti di Azaze-l bisognerebbe togliere quella figura in quella voce di quest'angelo infatti non si tratta di un essere simile allo shed (cfr [[Salomone]]) con piedi simili a quelli di un gallo ma proprio di un angelo, essere etereo.--[[Utente:TorahPerson10|TorahPerson10]] ([[Discussioni utente:TorahPerson10|msg]]) 03:15, 27 lug 2012 (CEST)
 
== RE:Trollaggio ==
 
Libero di credere che il trolling non esista. Trovo il tuo tentativo di polemizzare ulteriormente del tutto sterile, per tanto non ti seguirò su questa strada. Buon proseguimento, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 02:18, 28 lug 2012 (CEST)
 
==Vs==
Interessante davvero com aneddoto. Nell'articolo si parla anche di "Diogene che ridicolizzò Platone". Ne sai qualcosa? --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 13:50, 28 lug 2012 (CEST)
:Grazie! Ciao, --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 16:42, 28 lug 2012 (CEST)
 
== Re: Auguri ==
 
Grazie :D '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 11:24, 30 lug 2012 (CEST)
 
== Pane ==
 
Ehi! :) Una cosa che mi preoccupa molto è [[fonte primaria]], [[fonte secondaria]], [[fonte terziaria]]... Ho con me Cracco Ruggini per le fonti della storia antica... vediamo. Cmq accolgo la tua segnalazione, anche se a breve il mondo intorno a me mi si avviluppa intorno in formato vacanza! E... che ci vogliamo bene è un fatto che non ''necessita citazione''. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 10:06, 31 lug 2012 (CEST)
 
==Re==
Fai pure, visto che non sto facendo niente e sono apertissimo al dialogo. --'''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]] 22:23, 31 lug 2012 (CEST)
 
== Scienza delle religioni ==
 
Forse ti perdi il funzionamento di Wikipedia e del fatto che la pagina non è tua. Sono liberissimo di apportare modifiche, soprattutto quando ci sono palesi errori di ortografia italiana campati in aria. Il fatto di categorizzazione non ci interessa, finché aggiungi qualche fonte di rilievo (e non i soliti 2 libri italiani che citi sempre, dello stesso autore ovviamente). Definire i miei commenti POV è una cafonata, in quando la disciplina è insegnata e studiare esclusivamente in facoltà e dipartimenti di studi umanistici, tanto è vero che è categorizzata in [[Categoria:Scienze umanistiche]] (non te ne sei mai accorto?) e io non ho fatto altro che adeguare il tutto alla categoria. Se non sei ben esperto, attenzione a non confondere le scienze umanistiche con quelle umane, mi raccomando. Ciao! --'''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]] 14:53, 31 lug 2012 (CEST)
 
==Re==
Grazie :) --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 22:46, 31 lug 2012 (CEST)
 
== Tua notizia ==
 
Grazie dell'informazione. Nessun attacco personale, peraltro. Hai ripristinato un'uscita infelice di Dispe, prima di aprire quell'UP mi ero confrontato con admin e avevo pazientato assai, anche dopo aver ottenuto il loro assenso. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 22:59, 31 lug 2012 (CEST)
:Mahh...a volte anche ai migliori capita la trollatina...come dicevo sopra l'invito di Dispe può anche scomparire, non c'è nessun obbligo di aprire rdp (tra il resto per UP plurirecidivi!) e se non sta bene a qualcuno che io apra segnalazioni, me lo venga a dire in talk. A Sannita e Retaggio non ho niente da dire, conoscono te e conoscono me, sono tranquillo. In ogni caso, ti ho fornito una spiegazione sufficiente affinché non rispristini versioni deprecate della pagina di servizio. Buon lavoro. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 23:09, 31 lug 2012 (CEST)
::Sarebbe carino che tu mi segnalassi senza consultarli, proprio perché rimuovo un invito a non aprire segnalazioni frettolose, quale la mia certo non era. Capisco poi di starti antipatico (ogni tanto mi citi come esempio negativo anche se non c'entro niente, ma mica me la prendo), ma in questi casi è meglio evitarsi un po', non sei d'accordo? --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 23:19, 31 lug 2012 (CEST)
:::Ci terrei a mantenere la sottile ma importante differenza tra fare una trollata (nel senso di intervento ostile e provocatorio, nonché errato nel merito) ed essere un trollone abituale. Forse, visti i nostri trascorsi e i tuoi recenti riferimenti alla mia utenza, non sono stato troppo alla buona fede del tuo intervento, ma la circostanza è molto lontana dall'attacco personale. Mi spiace che tu l'abbia vissuto come tale, colgo l'occasione per dirti che neanche a me piace essere accomunato ad utenti che hanno difficoltà a contribuire serenamente con gli altri, specie se plurisegnalati o pluribloccati (non che me la sia presa, ma se si potesse evitare...). Se poi vogliamo insieme incamminarci verso una strada di maggiore rispetto reciproco, penso che abbiamo entrambi da guadagnarci.--<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 23:41, 31 lug 2012 (CEST)
 
== Mais non, mon ami, mais non ==
 
<troll mode "on">Ma anche no, di reietti bastano solo quelli che sono stati spremuti abbastanza e sembra che non abbiano più nulla da dare ;) <troll mode="off"> --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 23:04, 31 lug 2012 (CEST)
 
== Conclusione UP ==
 
Salve, il mio intervento potrà risultarti molto sgradevole.
 
Vorrei chiederti di evitare di tirar per la giacca ottimi admin, selezionandoli all'abbisogna perché riprendano il tuo interlocutore di turno.
 
Se ho sbagliato nell'interpretare i fatti, me ne scuso, ma in tal caso tieni presente che può derivarne (l'ho avuta io e potrebbero averla anche altri) tale impressione. Un saluto e buon lavoro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 02:05, 1 ago 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Xinstalker/Archivio 5".