Discussioni progetto:Matematica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Uniamo i vettori?: nuova sezione
Riga 667:
:::::: Avete ragione a dire che il triedro è diverso dal tetraedro, mi sono fatto forviare dalla figura che evidentemente è sbagliata perché mostra l'intersezione tra <del>tre</del> quattro piani e non <del>due</del> tre. A questo punto la definizione che si da nella voce è abbastanza corretta, si può trovare un'immagine migliore? Intanto wikifico un po la voce.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 18:59, 26 lug 2012 (CEST) <small>Faccio una correzione.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 10:18, 27 lug 2012 (CEST)</small>
<del>La figura in realtà mostra l'intersezione di ''quattro'' piani (anziché tre). :D</del> Io proporrei di cambiare la definizione (che attualmente dice che il triedro "è la '''figura''' bla bla") in modo che si capisca che stiamo parlando di una porzione illimitata di spazio. Ad esempio, in spagnolo, in polacco e in russo la voce è chiamata "angolo triedro" (in analogia con "angolo diedro"). -- <span style="font-size:16px">[[Utente:Kamina|<span style="color:darkgoldenrod;font-family:Garamond">/ Kàmi</span>]][[Discussioni utente:Kamina|<span style="color:steelblue;font-family:Garamond">na /</span>]]</span> 20:30, 26 lug 2012 (CEST)
 
== Uniamo i vettori? ==
 
Segnalo [[Discussione:Vettore (matematica)#Vettori in matematica e in fisica|questa discussione]]. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:27, 2 ago 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Matematica".