Hernando Calvo Ospina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
→Biografia: clean up, replaced: , → , , → (15) using AWB |
||
Riga 18:
==Biografia==
Il 24 settembre del [[1985]], ancora studente di giornalismo, a [[Quito]] all’ Università Centrale dell’[[Ecuador]], fu arrestato e risultò desaparecido per alcuni giorni. Come denunciato successivamente ad [[Amnesty International]] e ad altre organizzazioni internazionali di difesa dei Diritti Umani, in un primo momento trascorse tre giorni ammanettato mani e piedi e con gli occhi bendati. Durante questo periodo gli fu impedito di dormire e gli venne negato il cibo. Gli era fornita soltanto un poco d’acqua. Dai suoi sequestratori seppe che era stato catturato a seguito di un’ operazione congiunta di intelligence militare colombo-ecuadoriana. Va precisato che alcuni giorni prima, un commando della guerriglia colombiana del Movimiento 19 de Abril, M-19, aveva sequestrato un facoltoso uomo di affari ecuadoriano, per cui i servizi di sicurezza avevano iniziato una “caccia alle streghe” contro tutti i residenti colombiani che consideravano politicamente di sinistra. Ed egli era conosciuto per le sue posizioni politiche critiche al governo colombiano che esprimeva pubblicamente in vari mezzi di comunicazione. Trasportato nel baule di un’auto, ancora bendato ed ammanettato, fu consegnato dai suoi sequestratori al Servizio di Investigazione della Polizia (SIC). Per cinque giorni fu brutalmente picchiato e torturato con scosse elettriche. Gli veniva dato da mangiare soltanto un po’ di pane e gli avanzi degli ufficiali. Non potendo provare la sua appartenenza ad
Durante i suoi primi quattro anni di permanenza in Francia, prima di riprendere la professione di giornalista, per sopravvivere ha lavorato pulendo gli uffici.
È stato inoltre
È autore di una dozzina di libri tutti tradotti in varie lingue (ver opere).
Riga 28:
Collaboratore permanente del mensile francese [[Le Monde Diplomatique]] ha partecipato alla realizzazione di documentari per le catene televisive: la britannica [[BBC]], la franco-tedesca [[ARTE]] e la tedesca [[ADR]].
Ha partecipato a numerose conferenze
Inoltre, per il suo lavoro giornalistico, ha intervistato i comandanti della guerriglia delle [[Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia]], [[FARC]], [[Raúl Reyes]] e Jaime Guaracas,<ref>[http://hcalvospina.free.fr/spip.php?article23 "Lamentablemente, la paz no está en manos de las FARC" - HERNANDO CALVO OSPINA<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> così come i comandanti guerriglieri dell'[[Esercito di Liberazione Nazionale]] ([[ELN]]), Manuel Pérez Martínez (ex comandante in capo), Milton Hernández e Ramiro Vargas.<ref>[http://hcalvospina.free.fr/spip.php?article124 "El ELN tiene una propuesta de paz para Colombia que Uribe no quiere escuchar" - HERNANDO CALVO OSPINA<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 38:
Nel gennaio del 2005, il documentario “The Secret Of The Bat: Bacardi Between Rum And Revolution” (El Secreto del Murciélago. Bacardi, Entre Ron y Revolución), ha ricevuto la Medaglia di Bronzo (Bronze World Medal) del New York Film Festival.<ref>[http://hcalvospina.free.fr/spip.php?article274 Bacardi, entre ron y revolución - HERNANDO CALVO OSPINA<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il documentario, al quale partecipa lo stesso autore, è basato sul libro di Calvo Ospina “Cuba: la guerra occulta del Ron Bacardi”.<ref>[http://hcalvospina.free.fr/spip.php?article278 Bacardi accused of bankrolling CIA mission to assassinate Castro - HERNANDO CALVO OSPINA<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel [[2005]] Calvo Ospina è stato nominato per il Premio Lorenzo Natali per il Giornalismo, della [[Commissione Europea]], per l'articolo realizzato per ''Le Monde Diplomatique'', novembre 2004,
Non nasconde le sue simpatie per la Rivoluzione cubana, né per la Rivoluzione bolivariana in [[Venezuela]] e nemmeno per i cambiamenti che sta portando avanti il presidente [[Evo Morales]] in [[Bolivia]]. Crede fermamente che sia urgente una soluzione politica negoziata al conflitto interno in Colombia.
Ha sempre denunciato il terrorismo di Stato in Colombia, argomento
== Note ==
|