Drew McIntyre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
In occasione della puntata numero 600 di SmackDown! viene organizzato un 12-man tag team match dove McIntyre, insieme a [[Sheamus]], [[Stu Bennett|Wade Barrett]], [[Kane]], [[CM Punk]] e [[Dolph Ziggler]] viene sconfitto da [[John Cena]], [[R-Truth]], [[John Morrison]], [[Rey Mysterio]], [[Adam Copeland|Edge]] e [[Randy Orton]]. A Elimination Chamber 2011 Edge vince l'Elimination Chamber sconfiggendo Rey Mysterio, Kane, Drew McIntyre, Big Show e Wade Barrett conservando il World Heavyweight Championship. A Smackdown del 25 febbraio, viene sconfitto, insieme a Vickie Guerrero, in un match di coppia contro Edge e Kelly Kelly e come da stipulazione Vickie Guerrero viene licenziata. Nella puntata di SmackDown! del 4 marzo, viene sconfitto da [[Adam Copeland|Edge]], in quella dell'11 marzo da Rey Mysterio. Il 25 marzo, viene ancora sconfitto da Edge. A Wrestlemania 27, McIntyre partecipa al dark match, una battle royal a 22 uomini, dalla quale viene però eliminato.Nella puntata di SmackDown! del 15 aprile, partecipa alla battle royal per decretare lo sfidante di [[Alberto Del Rio]] a WWE Extreme Rules nel match valido per il [[World Heavyweight Championship]], ma viene eliminato da [[George Murdoch|Brodus Clay]]. Nella puntata di Raw dedicata al Draft 2011, Drew McIntyre partecipa alla battle royal SmackDown vs Raw dove però viene eliminato da [[Evan Bourne]].
 
==== Raw (2011) ====
==== Raw e ritorno a SmackDown; Losing Streak, Storyline del "licenziamento" e riassunzione (2011 - presente) ====
[[File:Ezekiel_Jackson_Torture_Rack.jpg|thumb|Drew McIntyre mentre viene sottomesso da [[Ezekiel Jackson]]]]
Nella supplemental Draft 2011 Drew McIntyre passa da SmackDown a Raw. Esordisce nel roster rosso il 2 maggio, perdendo un tag team match in coppia con [[Jack Swagger]] contro [[Kofi Kingston]] & [[Rey Mysterio]]. Nella puntata di Superstars del 12 maggio, Drew McIntyre perde per sottomissione contro [[Chris Masters]] ma in quella del 19, vince contro [[Evan Bourne]]. Nella puntata di Raw del 23 maggio, Drew McIntyre viene sconfitto da [[Kofi Kingston]]. Nella puntata di Superstars del 16 giugno, ha la meglio su [[Vladimir Kozlov]]. Nella puntata della Raw Roulette del 27 giugno, subisce una Sweet Chin Music da [[Shawn Michaels]]. Nella puntata di Superstars del 7 luglio, [[Zack Ryder]] lo sconfigge. Nella puntata di Raw dell'11 luglio, il match in coppia con [[Dolph Ziggler]] che li vedeva contrapposti a [[Big Show]], finisce per doppio Count-Out. Nella puntata di Superstars del 18 agosto, perde nuovamente contro Zack Ryder, e la settimana successiva sempre a Superstars perde contro [[Daniel Bryan]]. Il 15 settembre, in quel di Superstars, continua la sua faida con Zack Ryder che gli rifila la terza sconfitta di seguito. Il 22 settembre a Superstars perde un match contro [[Mason Ryan]]. Il 26 settembre, a Raw, ottiene una title shot per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] in una 10 Men Battle Royal che viene vinta da Cody Rhodes, che conserva il titolo. Nella puntata di Raw del 3 ottobre viene sconfitto da [[Randy Orton]]. Il 14 ottobre, a SmackDown, partecipa alla Battle Royal promossa da [[Theodore Long]] e [[John Laurinaitis]] nella quale il vincitore, avrebbe potuto sfidare un campione a sua scelta in un match titolato, ma viene eliminato. Nella puntata di Superstars del 20 ottobre, fa coppia con [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]] perdendo contro i Campioni di coppia della WWE, ovvero gli Air Boom. Nella puntata di Superstars del 4 Novembre riesce ad interrompere la sua Losing Streak, battendo [[John Morrison]]. La sua striscia di vittorie non riesce nemmeno a partire però, perché due settimane dopo, sempre in quel di Superstars viene battuto da [[Alex Riley]]. Nelle settimane dopo, incassa altre sconfitte, una per mano di [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]] e l'altra per mano di [[Mason Ryan]]. Il 15 dicembre, la sua Losing Streak si ferma di nuovo, quando batte [[Justin Gabriel]].
 
==== Ritorno a SmackDown; "licenziamento", riassunzione e Losing Streak (2012 - Presente) ====
Nell'ultima puntata di SmackDown del 2011, McIntyre fa il suo ritorno in pianta stabile nello [[Smackdown|show blu]], parlando con il General Manager [[Theodore Long]], il quale dice di averlo ingaggiato per dargli più spazio nel suo spettacolo. La stessa sera, però, perde contro [[Ezekiel Jackson]].
Nella puntata del 6 gennaio 2012 Teddy Long dichiara un match tra Drew e [[Santino Marella]], in caso di sconfitta Drew sarà licenziato e Marella sostituirà il posto di aiutante del GM di [[Zack Ryder]], in caso di vittoria Drew potrà continuare a stare in WWE. McIntyre perde il match e Long gli dà un'ultima possibilità in un altro match la settimana successiva. Nella puntata di [[Smackdown!]] del 13 Gennaio, McIntyre viene sconfitto da [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]] ma non viene ancora licenziato. Nella puntata di SmackDown del 20 gennaio Theodore Long lo licenzia ma Santino Marella vuole concedergli un'ultima occasione e dunque i due si affrontano ma lo scozzese viene nuovamente sconfitto. Più tardi nella stessa serata, partecipa come Lumberjack nel match tra [[Daniel Bryan]] e [[Mark Henry]]. Gli viene concessa per l'ennesima volta la fiducia da parte del General Manager Theodore Long nella puntata di SmackDown del 27 gennaio e affronta Sheamus dove però risulta sconfitto e molto probabilmente avverrà il suo licenziamento (Storyline). Al PPV [[Royal Rumble 2012|Royal Rumble]] perde contro [[Brodus Clay]] in un match di breve durata, aumentando così la sua striscia di sconfitte. Appare in un breve segmento nel backstage insieme a [[Theodore Long]] nella puntata di [[Smackdown!]] post-Rumble. Il G.M. sembra intenzionato a licenziarlo definitivamente, tuttavia concede l'ennesima possibilità a Drew, dicendogli che da lui si aspetta qualcosa di nuovo che lo possa sorprendere. Il 17 febbraio partecipa a una Battle Royal indetta da Teddy Long, il cui vincitore prenderà il posto dell'infortunato [[Randy Orton]] nell'[[WWE Elimination Chamber 2012|Elimination Chamber]]; Drew sfoggia un'ottima prestazione, rimanendo tra gli ultimi quattro sul ring; successivamente, però, viene eliminato da [[Santino Marella]], il quale si aggiudicherà l'incontro.
Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 21 febbraio perde contro [[The Great Khali]] ottenendo l'ennesima sconfitta. Il 2 marzo a [[Smackdown]], il GM [[Theodore Long]] concede un'ultima chance a Drew, e se dovesse perdere anche questa volta, sarà licenziato. Poco dopo, perde contro [[Justin Gabriel]]. Long compare sul titantron e licenzia l'ex ''Chosen One'', che piange sul ring. Il 9 marzo, grazie allo scambio di GM per una settimana, [[John Laurinaitis]] concede l'ennesima possibilità al ragazzo: se dovesse vincere il match, sarà riassunto. Inizialmente sul ring compare The Great Khali, ma poi [[David Otunga]] lo invita a sedersi al tavolo dei commentatori; l'avversario di Drew è [[Hornswoggle]], che viene brutalizzato sul ring, tanto che l'arbitro è costretto a dare la vittoria a Drew per KO tecnico. Lo scozzese è quindi di nuovo nei giochi; poco dopo il gigante indiano sale sul ring e lo colpisce con una ''Khali Chop''. Il 16 Marzo a SmackDown affronta [[Big Show]] perdendo il match in pochi minuti dopo il W.M.D. ovvero il pugno proibito del gigante. Tuttavia, nell'edizione di Superstars del 22 marzo, sconfigge [[Ezekiel Jackson]] con la sua ''Future Shock'' interrompendo di nuovo la sua striscia negativa. Nella puntata di Raw del 26 marzo, McIntyre viene annunciato come sostituto di [[Jason Reso|Christian]] che si è infortunato in seguito all'attacco da parte di [[CM Punk]] nel 6 vs 6 di '''[[WrestleMania XXVIII]]''', dove Drew rappresenterà il Team Johnny che andrà contro il Team Teddy per decidere il General Manager di entrambi gli show. Nell'edizione di SmackDown pre-WrestleMania viene sconfitto da [[Zack Ryder]]. A [[WrestleMania XXVIII]] il Team Laurinaitis sconfigge il Team di Teddy Long. Nella puntata di SmackDown Blast from the Past del 10 Aprile viene sconfitto in team con le Bellas dal team di [[The Great Khali]], [[Alicia Fox]] e [[Natalya]]. Ad [[WWE Over the Limit|Over the Limit]], partecipa ad una Battle Royal a 20 uomini, nella quale il vincitore avrebbe scelto un campione secondario da sfidare con la cintura in palio, ma viene eliminato da [[Curt Hawkins]] e [[Tyler Reks]] . Nella puntata di NXT successiva al PPV, perde in coppia con [[Johnny Curtis]], contro [[Ezekiel Jackson]] e [[The Great Khali]]. Il 31 Maggio a Superstars perde contro [[Jason Reso|Christian]]. A [[SmackDown]] l'8 Giugno viene sconfitto da [[Ignascio Alvirde|Sin Cara]]. Continua a perdere, questa volta a Superstars il 21 giugno contro [[Zack Ryder]]. Nella puntata speciale di [[SmackDown|SmackDown: The Great American Bash]] del 3 luglio, McIntyre perde insieme a [[Jorge Arias|Hunico]] e [[Tevita Fifita|Camacho]] contro [[Sgt. Slaughter]], [[Jim Duggan]] e [[Santino Marella]]. La sua ''losing streak'' prosegue nella puntata di Raw del 9 luglio, nella quale viene sconfitto in pochi secondi da [[Brodus Clay]] e anche a [[WWE Superstars|Superstars]], dove viene battuto da [[Ignascio Alvirde|Sin Cara]]. Il 25 Luglio appare ad NXT, e nel Main event affronta Seth Rollins, battendolo e mettendo fine alla striscia negativa. Contro quest'ultimo, si batte anche la settimana seguente, nel primo round del torneo per decretare il primo NXT Champion, ma viene sconfitto.
 
== Vita privata ==