Discussione:Marilyn Monroe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Gli ultimi anni: re |
||
Riga 53:
==Gli ultimi anni==
Ieri andava in onda su [[Rai Storia]], e riandrà in onda il 12 su [[Rai 2]], un documentario su Marilyn dove, molto in sunto, si diceva che negli ultimi anni della sua carriera era diventata gravemente depressa e afflitta da turbe psichiche non da poco. L'articolo, molto ben fatto, ne parla anch'esso ma, a mio parere, non gli dà molto peso; non abbastanza comunque. Stando al documentario sembrava fosse una maniaca depressiva grave. --[[Utente:Abderedovic|Abderedovic]] ([[Discussioni utente:Abderedovic|msg]]) 21:26, 3 ago 2012 (CEST)
:Beh, diciamo di sì, che negli ultimi anni (soprattutto dopo il 1960) le sue condizioni psicologiche erano pessime, con numerosi tentativi di suicidio, overdose, nonché aborti (vedi ad esempio [http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/12/Kennedy_disse_Voglio_quella_bionda_co_0_0008127152.shtml qui]); mi pare sufficientemente trattata la questione (anche perché non volevo rendere la biografia eccessivamente romanzata), comunque provo a rileggere la voce appena ho tempo. Grazie della segnalazione. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 02:06, 4 ago 2012 (CEST)
|