I sistemi che facevano parte della [[famiglia Atari 8-bit|famiglia di computer Atari ad 8 bit]] furono inizialmente sviluppati come [[console (videogiochi)|console giochi]] per sostituire l'[[Atari 2600]]. Lo sviluppo iniziò subito dopo l'inizio della commercializzazione della console, avvenuta nel [[1971977]], la cui vita utile era stata calcolata in circa 3 anni. Durante il 1977 apparvero però sul mercato i primi [[microcomputer]] assemblati, quali il [[Commodore PET]], l'[[Apple II]] ed il [[Radio Shack TRS-80]]. [[Ray Kassar]], che nel [[1978]] aveva assunto la presidenza della società, decise che Atari avrebbe dovuto provare ad inserirsi nel mercato dei computer domestici. Ciò comportava non solo rivedere tutti i sistemi trasformandoli in computer ma anche di dotarli del software necessario al loro uso, compreso un interprete del BASIC, il linguaggio di programmazione più diffuso fra il grande pubblico.