Discussione:Serlone II d'Altavilla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Quanto a Serlo II, non mi pare che ci sia uno studio sull' "evoluzione della lingua" che lo riguardi, trattandosi di uso occasionale e variato, si tratta quindi di argomenti pretestuosi, cito l'uso di 'Serlo' recente in alcune pubblicazioni (ovviamente in contesto linguistico italiano, altrimenti non ci sarebbe 'storia'): Bibliografia: F. Figlia, Il Seicento in Sicilia, 2008 - M. Scardigli, Le battaglie dei cavalieri, 2012 - Giovanni Tessitore, Ruggero II, 1995 - D. Angilletta, Castelli, chiese, abbazie, 2006 - Sitografia: A. Cimmino, La storia colora le strade di Bojano - Turismoenna, Rocca di Sarro -
Rito e magia, in Agorà Magazine - Comune di Cerami - Gaspare Scarcella, L'arrivo degli Arabi in Sicilia, I normanni in Sicilia, in Trapani nostra - Castelbuono, Geraci Siculo e Cerami in Wikipedia - Utente Io', Esperimenti in Wikipedia (!) - La sagra del cavatello in SicilWeb - Prof.ssa M G. Tagliaferri, Rodolfo de Moulins in Facebook - V. Cacciato Insilla, Nissoria in Rete civica dei castelli - M. Barbato, Da Tancredi a Ruggero, in LaRepubblica.it - G. Brooke, Un parto diffficile, in LaRepubblica.it - G. Brooke, Feste di nozze, in LaRepubblica.it - L'epopea della famiglia de Moulins, in Molise2000 Blog (un ragguaglio storico molto documentato e ben costruito) - T. Puntillo, Cenni sulla reale abbazianormanna Bagnare Calabra, in bagnaracalabra.biz (anche questo un lavoro pregevole di taglio scientifico) - (continua)
Caro Io' leggi asttentamente quando scrivo, non ho detto che qui si 'deve' usare Serlo, cerco solo di spiegarti che le cose non stanno come tu dici, Drogo si usa tranquillamente in italiano, quanto a Serlo tu stesso l'hai usato nei tuoi esperimenti, quindi per favore attieniti al tema e non fare attacchi personali. Non si tratta di 'etimologia' ma semmai di forma, stai attento a quello che scrivi. Che Serlo sia la forma meno usata è tutto da dimostrare, vediamo, intanto le cose rimangono così stai tranquillo, per me non è questione di rivalsa personale cerco solo di sceverare e discutere su come stanno i fatti.--[[Utente:Carlo F. Polizzi|Carlo F. Polizzi]] ([[Discussioni utente:Carlo F. Polizzi|msg]]) 16:00, 5 ago 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Serlone II d'Altavilla".