Carmelo Sardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 20:
== Biografia ==
 
CapoGiornalista servizioprofessionista, divice cronacacapo alredattore cronache tg5. Professionista dal 1992, haHa cominciato come cronista nel 1983 al "Giornale di Sicilia" e a Teleacras di Agrigento, dove conducevaha condotto le principali edizioni del telegiornale, e dove è diventato nel 1992 il primo professionista nella storia delle tv private della provincia di Agrigento. Ha collaborato per sette anni al quotidiano "L'Ora" di Palermo occupandosi anche di inchieste sulla mafia agrigentina. Negli ultimi due anni a Teleacras (1995-1997) è stato direttore del telegiornale succedendo a Giovanni Taglialavoro. Poi il trasferimento prima a Roma come inviato della trasmisisone di Rai due "Cronaca in diretta" ( due stagioni), poi il passaggio al Tg5 assunto da Enrico Mentana daldall' 1º luglio 1998. Dopo sette anni alla redazione del tg5 di Milano, il trasferimento alla sede centrale del tg5 di Roma dove ha condotto per tre anni l'edizione del tg notte. Il 2 marzo del 2010 è uscito il suo primo romanzo edito da Mondadori collana Scrittori italiani e stranieri, intitolato "Vento di tramontana" che ha riscosso un buon successo: due edizioni, premio Alabarda d'oro di Trieste come miglior romanzo; premio "Vincenzo Licata" di Sciacca; premio "Salvo Randone". Il romanzo è stato tradotto e pubblicato anche in Francia per "First editions" con il titolo "Les nuits de Favonio".
{{Portale|biografie}}