Arjun Appadurai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link tamil
+senza fonti
Riga 1:
{{F|biografie|agosto 2012}}
{{S|antropologi|statunitensi}}
 
[[File:ArjunAppadurai.jpg|thumbnail|right|200px|Arjun Appadurai, Toronto, Canada (2009)]]
{{Bio
|Nome = Arjun
Riga 15:
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , di origine [[India|indiana]]
|Immagine = ArjunAppadurai.jpg
}}
 
Riga 34 ⟶ 35:
{{quote|queste patrie inventate, che costituiscono i mediascapes dei gruppi deterritorializzati, possono spesso diventare sufficientemente fantastici e unilaterali da fornire materia per nuovi ideoscapes in cui possono manifestarsi i conflitti etnici. La creazione del "Khalistan", una patria inventata della popolazione Sikh deterritorializzata d'Inghilterra, Canada e Stati Uniti, è un esempio del sanguinoso potenziale di tali mediascapes, quando interagiscono con il colonialismo interno (Hecter, 1974) dello stato nazione.|Appadurai, 1990:302}}
 
==Opere==
==Bibliografia in italiano==
* ''Modernità in polvere'', [[Meltemi Editore]], 2001, ISBN 978-88-8353-060-9 (cerca su [http://books.google.it/books?vid=ISBN9788883530609 Google Books])
* ''Sicuri da morire'', [[Meltemi Editore]], 2005, ISBN 8883531333 (cerca su [http://books.google.it/books?vid=ISBN8883531333 Google Books])