Utente:Sigbriaf/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
===Conquista di Konya e morte del sultano===
Sentendo parlare della sconfitta di Selim, Ahmet decise di recarsi ad Istanbul e farsi dichiarare sultano costringendo suo padre Bayezid II ad abdicare, tuttavia i [[Giannizzeri]], divisione d'elite dell'esercito, bloccarono la sua strada, dichiarando apertamente il loro sostegno e il loro appoggio ad un sultano più capace, quale era Selim. Per questi motivi, Ahmet ripiegò nella provincia di uno dei suoi nipoti, [[Konya]], e ivi si fece dichiarare sultano. [[Bayezid II]] lo intimò di tornare nella sua provincia, tuttavia ricevette un rifiuto da Ahmet, il quale era irremovibile.
Avendo Bayezid preso coscienza della totale indipendenza dei propri figli dal suo volere, fu costretto dai Giannizzeri ad abdicare in favore di Selim il [[25 aprile]] [[1512]], e morì circa un mese dopo, il [[26 maggio]], o forse il [[10 giugno]].<ref>{{cita|Gábor, Ágoston, ''Encyclopedia of the Ottoman Empire''|sezione Selim I, pag. 512|Gabor}}</ref>, o addirittura qualche fonte riporta [[17 ottobre]]<ref name=ref1> {{cita|Vincenzo Abbondanza, ''Dizionario storico delle Vite di tutti i Monarchi Ottomani; Fino al Regnante Ahmet IV e delle più riguardevoli cose appartenenti a quella Monarchia''|pag. 21|Abbondanza}}</ref>.
 
===Scontri diretti con Selim e morte===