Pump: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
|singolo4 = [[What It Takes]]
|data singolo4 = 27 febbraio 1990
|singolo5 = [[The Other Side (Aerosmith)|The Other Side]]
|data singolo5 = 6 giugno 1990
|singolo6 = [[Monkey on My Back]]
Riga 41:
'''''Pump''''' è il decimo [[album in studio]] della [[gruppo musicale|rock band]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Aerosmith]], pubblicato il [[12 settembre]] [[1989]] dalla [[Geffen Records]]. E' stato acclamato da fans e critici sin dal giorno della sua uscita, ed è da molti considerato come il miglior lavoro della band negli [['80|anni ottanta]]<ref>http://www.ondarock.it/rockedintorni/aerosmith.htm</ref>.
Si tratta forse del lavoro più vario degli Aerosmith: contiene semplici canzoni rock nello stile originale del gruppo (''[[F.I.N.E.]]'', ''Young Lust''), l'uso di tastiere e una sezione di fiati in alcuni dei singoli (''[[Love in an Elevator]]'', ''[[The Other Side (Aerosmith)|The Other Side]]''), una ballata (''[[What It Takes]]''), testi che trattano argomenti più impegnati come l'incesto e l'omicidio (''[[Janie's Got a Gun]]'') e l'abuso di alcol e droga (''[[Monkey on My Back]]'')<ref name="rollingstone.com">[http://www.rollingstone.com/music/albumreviews/pump-19891019 Rolling Stone review]</ref>, nonché una serie di intermezzi strumentali come ''Water Song'' e ''Dulcimer Stop''.
Insieme al suo successore ''[[Get a Grip]]'', ''Pump'' è il secondo album in studio più venduto degli Aerosmith negli [[Stati Uniti]], con oltre 7 milioni di copie vendute (il primo è ''[[Toys in the Attic]]'' con 8 milioni di copie)<ref>{{cite web|url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=2&table=tblTop100&action= |title=Recording Industry Association of America |publisher=RIAA |date= |accessdate=2012-03-06}}</ref>. L'album ha prodotto una serie di successi e di "primati" per la band, compreso il loro primo [[Grammy Award]] per ''Janie's Got a Gun''<ref name="rollingstone.com"/>. ''Love in a Elevator'' è diventata la prima canzone degli Aerosmith raggiungere la vetta della [[Hot Mainstream Rock Tracks]]. Inoltre, è l'unico album del gruppo ad aver avuto tre singoli nella top 10 della [[Billboard Hot 100]]. E' il quarto disco più venduto dell'anno [[1990]]<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/charts/yearend_chart_display.jsp?f=The+Billboard+200&g=Year-end+Albums&year=1990 Billboard.com - Year End Charts - Year-end Albums - The Billboard 200<!-- Bot generated title -->]</ref>.
Riga 76:
| Secondi5 = 39
| Titolo6 = Dulcimer Stomp/[[The Other Side (Aerosmith)|The Other Side]]
| Autore testo e musica6 = Tyler, Vallance, [[Holland-Dozier-Holland|Brian Holland, Lamont Dozier, Eddie Holland]]
| Minuti6 = 4
|