Wikipedia:Pagine da cancellare/Fitwalking: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
,
Riga 29:
{{cancellare}} Mi sembra abbastanza promozionale, non si rilevano elementi di enciclopedicità e appunto "va diffondendosi": magari ne riparliamo tra qualche anno, se e quando sarà diffusa. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 11:58, 8 ago 2012 (CEST)
: Dal commento sopra citi il "va diffondendosi" ma poi parli di elementi di encicolpedicità che non ri rievano quando lo stesso Umibozo scrive di "migliaia di praticanti e anche articoli e riviste dedicate", cosa tra l'altro comprovata all'interno della voce dalle note. Non capisco questo, e non capisco cosa sia necessario affinché una disciplina sia diffusa, se già i numeri di questa non bastano. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 13:44, 8 ago 2012 (CEST)
 
 
{{mantenere}} è ovvio che io voti per mantenerla, l'ho fatta io.
 
scusate la prolissità, rispondo a un po' tutte le vostre considerazioni. Se non avete tempo vi invito a contare il voto e a saltare le motivazioni. Vi ringrazio dell'interesse.
La scuola del Cammino di Saluzzo, non è UNA scuola di Fiwalking è LA scuola di fitwalking tutti gli istruttori italiani si son formati lì, tutte le scuole di italia son affiliate a lei, come in una nascente federazione. Ma non basta, è centro della Nazionale Italiana di Marcia e ci si è allenata una quantità impressionante di campioni e campionesse italiani plurimedagliati sotto la guida di Sandro Damilano. Alex Schwazer ci ha VISSUTO per circa 4 anni, dal 2005 al 2009 vincendo la quasi totalità delle sue medaglie senza essere MAI squalificato per doping. Ci si allenano campioni di varie nazioni.
 
Ê di fatto il centro della nazionale CINESE che ha vinto Oro Bronzo e Quarto posto in queste olimpiadi di Londra sotto l'allenamento di Sandro Damilano.
 
Sono voce Enciclopedica accettata Sandro Damilano, Maurizio Damiano, io Stesso e la maggior parte dei protagonisti citate in questa voce... ma la voce Fitwalking non è encicolpedica?
sono istruttori di Fitwalking tra gli altri: Maurizio Damilano, Giorgio Damilano, Io stesso e per finire Ivano Brugnetti. Gianni Perricelli, argento e bronzo mondiali nella 50 km, sta tenendo corsi di cammino in tutta milano, diciamo di Power walking, con Giorgio Rondelli (allenatore di Cova e Panetta) che li tiene per la corsa, Perricelli ha già espresso l'intenzione di prendere il titolo di istruttore pure lui. Alessandro Gandellini, olimpionico, argento in coppa Europa di marcia sulla 20 km, non ha tempo per fare l'istruttore ma ci appoggia.
 
la Voce Fitwalking è una parziale traduzione di Wikipedia Inglese Power Walking che è accettata. Negli Sati Uniti son circa 50 milioni i praticanti di Power Walking in vario modo ed in varie forme, non l'ho scritto perché non ho trovato nessun articolo web che lo indicasse, i dati ci arrivano da articoli medici, appena i damilano tornano da Londra cercherò di reperire le fonti di questo dato scientifico.
 
Perché l'abbiamo chiamata Fitwalking? perché abbiamo migliorato il Power Walking con la esperienza di Marciatori, gli anglosassoni e gli statunitensi da 40 anni non vincono più nulla nella marcia, son rimasti molto arretrati rispetto a noi italiani, questo è dimostrabile a medaglie ma non lo posso scrivere in wikipedia anche se è vero, giusto?
 
PASSEGGIATA la normale passeggiata del nonno dell'amico Rippitippi va dai 2 ai 4 km orari, il cammino veloce normale va dai 4 ai 5 km orari
i testi di Scienze Motorie dicono che sopra i 5 / 6 km orari CONVIENE CORRERE
 
il Power Walking en.wiki che ho tradotto definisce il power walking dai 7 ai 9 km orari
 
invece noi italiani preferiamo considerare Fitwalking a partire dai 6 km orari perché sarà veramente difficile che il nonno di Ripitippi cammini la prima volta SENZA i nostri consigli a 6 km orari, è già molto impegnativo
 
inoltre in uno studio di Scienze Motorie di Milano, sotto la guida del professor La Torre, allenatore di Ivano Brugnetti, insieme a ricercatori del San Raffaele, in uno studio sul Fitwalking applicato ad alcune patologie, abbiamo visto dei MALATI tra i 40 ed i 60 anni far fitwalking tra i 10 ed i 11 km orari. ma mi son limitato a tradurre Wikipedia inglese e ho tradotto 9 km orari.
 
La Marcia invece la possiamo collocare tra i 12 ed i 16 km orari.
Quindi possiamo dire che il Fitwalking è il cammino tra i 6 ed gli 11 km orari, grazie agli accorgimenti tecnici che noi marciatori italiani abbiamo messo a servizio DELLA SALUTE DI TUTTI. Quindi un consiglio a RIPPITIPPI cancella pure la voce Fitwalking ma porta tuo nonno a camminare con noi, se gli vuoi bene: gli allungheremo la vita e ne miglioreremo la qualità: è GIA SCIENTIFICAMENTE DIMOSTRATO se non ci credi leggi le note ;)
 
5000 camminatori a Saluzzo. Ho pubblicato questo dato perché lho trovato citato da varie fonti. ORa vi dò dei dati più precisi sul movimento della camminata di Saluzzo: 2009 parteciparono 2700 camminatori, 2010 parteciparono 3300 camminatori, 2011 parteciparono 4004 camminatori, 2012 parteciparono 5000 camminatori. Questo dà la dimensione della crescita del fenomeno in italia ed all'estero.
 
Power walking accettato in en.wiki è il sinonimo di Fitwalking, quindi se non accettate Fitwalking dovreste come minimo accettare la voce Power Walking, almeno come traduzione, pur omettendo la indiscutibile esperienza dei fratelli Damilano. Se viceversa cancellassimo Fitwalking dovremmo cancellare anche la voce Nordic Walking, che è la sorella coi bastoncini da sci di fondo nato ufficialmente solo nel 1997 secondo it.wiki e dovremmo cancellare anchhe jogging che è un omologo del fitwalking in quanto se il fitwalking è una "normale passeggiata" allora il jogging dobbiamo considerarlo "una normale corsetta" (molto spesso i Fitwalker superano tanti di quelli che fanno jogging anche se sono più vecchi ed in sovrappeso)
 
Il Fitwalking lo possiamo definire come il jogging della marcia, e nessuno dei due né, il jogging né il fitwalking può essere definito come una banale passeggiata , scommetto che nessuno di voi riuscirebbe a resistere al ritmo delle mia camminatrici Cinquantenni: Nota Bene, a Fossano c'è una diabetologa di 60 anni che cura i suoi diabetici con il Fitwalking, in grado di camminare lei (l'ho vista io con i miei occhi) 30 km sì TRENTA KM a 8,5 km orari! a sessantanni! sono convinto che il Fitwalking avrà un ruolo importante per rimettere in sesto l'atletica italiana, o quantomeno la marcia.
 
infine la forza di Wikipedia è di essere innovativa, più ricca e più flessibile delle enciclopedie su carta, in questo caso invece çIl dizionario Zanichelli ha pubblicato Fitwalking nel 2007 e già da tempo è presente nella Treccani, quindi in questo caso Wikipedia è rimasta arretrata rispetto alla carta.
 
se con queste argomentazioni non vi ho convinto mi arrendo, amen.
A voi l'ardua sentenza.--[[Utente:Raffaello.fabio.ducceschi|Raffaello.fabio.ducceschi]] ([[Discussioni utente:Raffaello.fabio.ducceschi|msg]]) 17:46, 8 ago 2012 (CEST)