Simbiosi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
|}
La simbiosi in natura può essere divisa in due distinte categorie:
* Nell'ectosimbiosi il simbionte vive sulla superficie corporea dell'ospite, compresa la superficie interna del dotto gastrico o di dotti delle [[ghiandola esocrina|ghiandole esocrine]].
* Nell'endosimbiosi il simbionte vive nello spazio intracellulare o intercellulare dell'ospite.
|