Valerie Adams: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 72:
Nata a [[Rotorua]], [[Nuova Zelanda]], da padre inglese e madre [[tonga]]na, era sposata col discobolo francese [[Bertrand Vili]], originario della [[Nuova Caledonia]] ma, all'inizio del [[2010]], hanno deciso di divorziare.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nzherald.co.nz/sport/news/article.cfm?c_id=4&objectid=10667432|titolo=Vili changes name after marriage bust-up|editore=Nzherald.co.nz|data=20 agosto 2010|accesso=29 agosto 2011}}</ref>
Dal [[1998]] è stata allenata dalla ex giavellottista [[Kirsten Hellier]]. Dopo più di undici anni, il [[28 marzo]] del 2010 decide di cambiare guida tecnica<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nzherald.co.nz/sport/news/article.cfm?c_id=4&objectid=10634937|titolo=Shotput champion Valerie Vili splits with coach|editore=Nzherald.co.nz|data=28 marzo 2010|accesso=29 agosto 2011}}</ref> annunciando, poco dopo, che il suo
È [[cugina]] di primo grado dell'ex [[pallacanestro|cestista]] [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|azzurro]] [[Riccardo Morandotti]]<ref>[http://www.gazzetta.it/Speciali/Olimpiadi/Primo_Piano/2008/09/12/morandotti.shtml Vili-Morandotti parenti illustri] Gazzetta.it</ref>.
| |||