Rune Börjesson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 46:
Capocannoniere del [[Campionato di calcio svedese]] nel [[Allsvenskan|1959]] e nel [[Allsvenskan|1960]],<ref>{{en}} [http://svenskfotboll.se/in-english/domestic-football/allsvenskan-men/best-scorers-1925-/ Best scorers & average attendance in Allsvenskan] Svenskfotboll.se</ref> viene acquistato dalla [[Juventus]] che lo preleva dall'[[Örgryte IS]] per la [[Serie A 1961-1962|stagione 1961-1962]].
 
A [[Torino]] resta solo fino al mese di [[novembre]], senza giocare nemmeno una partita, quando viene ceduto in prestito al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] con cui finisce la [[Unione Sportiva Palermo 1961-1962|stagione]] con 15 presenze e 3 reti, rientrando nella trattativa che portò [[Roberto Anzolin]] a Torino.<ref>{{Cita libro|autore = Luigi Tripisciano|titolo = Album rosanero|editore = Flaccovio Editore|città = Palermo|anno = 2004|mese = giugno|giorno = |pagine = 138|id = ISBN 88-7804-260-9}}</ref> Gioca nel [[Palermo|capoluogo siciliano]] anche nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 1962-1963|stagione successiva]], nella quale colleziona 27 presenze condite da 7 gol, tra cui uno proprio alla sua ex squadra il [[9 dicembre]] [[1962]].<ref>[http://www.myjuve.it/statistiche-giocatori_avversari-juventus/rune-borjesson-gol-segnati-totale-10834-Tot.aspx Rune Börjesson] Myjuve.it</ref>
 
Nel [[1964]] ritorna all'Örgryte.