Visual: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IndyJrBot (discussione | contributi)
m +Senza fonti using AWB
Riga 1:
{{A|va contestualizzato|design|agosto 2012}}
 
Il termine inglese è utilizzato nella grafica e in particolare nella progettazione della pubblicità. Si riferisce all’apparato visivo che compare nell’annuncio pubblicitario: generalmente è composto da una immagine dominante, una foto o una illustrazione, dalla forma grafica dei testi (headline, baseline, pay-off,caption), dal marchio e dalla confezione del prodotto (pack-shot) o dal prodotto stesso. A volte vengono usati solo alcuni di questi elementi.
{{F|design|agosto 2012}}
 
Il termine inglese è utilizzato nella grafica e in particolare nella progettazione della pubblicità. Si riferisce all’apparatoall'apparato visivo che compare nell’annuncionell'annuncio pubblicitario: generalmente è composto da una immagine dominante, una foto o una illustrazione, dalla forma grafica dei testi (headline, baseline, pay-off,caption), dal marchio e dalla confezione del prodotto (pack-shot) o dal prodotto stesso. A volte vengono usati solo alcuni di questi elementi.
È uno dei numerosi termini inglesi che fanno parte del linguaggio tecnico del settore e non hanno un corrispettivo sintetico italiano. È accaduto che alcuni termini italiani, come "slogan" o "marchio", siano caduti in disuso e rimpiazzati anche nel linguaggio comune dal corrispettivo termine inglese "head" e "logo".