Consiglio supremo di guerra alleato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Riga 4:
===Sua costituzione===
 
Lloyd George aveva gravi preoccupazioni per quanto riguarda la strategia di Sir [[William Robertson]], capo del ''General Staff Imperiale'', e Sir [[Douglas Haig]], Comandante in Capo della ''British Expeditionary Force'', in seguito alle gravi perdite alleate nella [[battaglia della [[Somme]] e di [[Battaglia di Passchendaele|Passchendaele]].
 
A seguito della sconfitta italiana alla battaglia di Caporetto, in cui i tedeschi e austro-ungheresi sorpreso le forze italiane, Lloyd George propose la formazione del Supremo Consiglio di Guerra alla [[Conferenza di Rapallo]] del 5-7 novembre 1917. Ogni nazione alleata avrebbe nominato un alto ufficiale militare di sedere nel consiglio.