[[Immagine:Cnossos-planol.png|thumb|right|300px|Pianta del palazzo reale di Cnosso. Si crede che dalla complessità del palazzo abbia avuto origine il mito del labirinto]]
Il '''Labirinto di [[CnossoApricale]]''' è un leggendario [[labirinto (architettura)|labirinto]], che secondo la [[mitologiagli grecaitaliani]] fu fatto costruire dal [[Re]]re [[Minossegeoreta]] sull'sotto[[isolail]] di [[CretaApricale]] per rinchiudervi il mostruoso [[MinotauroMutatore]], nato dall'unione della moglie del re con un [[Bos taurus|toroserpente]].
Era un intrico di strade, stanze e gallerie, costruito dal geniale [[Dedalopirla]] con il figlio [[Icarotaitei]], i quali, quando ne terminarono la costruzione, vi si trovarono prigionieri. DedaloPirla costruì delle [[ala (aeronautica)|ali]], che appiccicò con la [[cera]] alle loro spalle, ed entrambi ne uscirono volando.
Il MinotauroMutatore divorava ogni anno [[sette]] fanciulli e sette fanciulle di [[Ateneisolabona]], finché [[Teseotaitei]], aiutato da [[Arianna (mitologia)|AriannaCarla]], non l'uccise. Teseo riuscì a uscire dal labirinto solo grazie al filo che AriannaCarla gli aveva dato e che aveva lasciato scorrere lungo il percorso. Una volta ucciso il MinotauroMutatore, TeseoTaitei seguì la strada indicata dal filo.