Yes Man (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
L'autore del libro da cui viene tratto questo film è presente nella pellicola durante l'addio al nubilato: è il biondo con occhialini che compare alle spalle dell'amico di Jim Carrey poco prima che la anziana si presenti
 
Vari sono anche i riferimenti al mondo [[musica]]le. La canzone cantata da Carl all'uomo suicida è ''Jumper'' dei [[Third Eye Blind]]. Dopo aver suonato la chitarra, rincuorando e salvando l'uomo, Carl grida: "Ho le vesciche sulle dita". Si tratta di un riferimento alla canzone ''Helter Skelter'' dei [[Beatles]] (di cui [[Charles Manson]] era ossessionato e infatti ci sono riferimenti a lui nel corso del film). [[Ringo Starr]] grida questa frase alla fine della canzone. Nel film è presente un altro riferimento ai [[Beatles]]: quando è al teatro con Allison, Carl inizia a cantare la canzone ''[[Can't Buy Me Love]]'' dall'album ''[[A Hard Day's Night (album The Beatles)|A Hard Day's Night]]'' del [[1964]], e l'allusione ai "fan svitati" (insieme con il mimare l'atto dello sparare alla testa) è un chiaro riferimento all'assassinio di [[John Lennon]]. La suoneria del cellulare di Carl è ''Separate Ways'' dei [[Journey]].
 
Inoltre, nel film c'e' anche un riferimento al cantante [[Bono Vox]] del gruppo degli [[U2]], il quale in una scena ironica del film viene scambiato erroneamente da Carl Allen (Jim Carrey nel film è Carl) per l'attore [[Mickey Rourke]].