Wikipedia:Utenti problematici/John95: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
Utenza a mio parere '''non''' compatibile con il progetto; sarebbe da ''infinito'' immediato. Siccome però alcuni utenti hanno un opinione (che rispetto) diversa dalla mia, mi astengo dal modificare l'attuale blocco di 1 mese <small> senza peraltro condizionare altri admin dal prendere o non prendere altre iniziative</small>. Avviso l'utente ''John95'' che alla prima evasione dal blocco od al primo comportamento vandalico alla fine del blocco scatterà '''automaticamente''' il blocco infinito a protezione dell'enciclopedia. Ricordo che per comunicare con gli admin si '''deve''' utilizzare la mail e '''non''' un collegamento IP che è comunque una violazione del blocco. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 11:17, 10 ago 2012 (CEST)
:Evasioni dal blocco, campagne elettorali, mancata lettura delle linee guida (chi immette così tante voci nel circuito dovrebbe almeno informarsi su come funziona Wikipedia, e non contestare chi gli fa presente ciò che non va). Secondo me non è completamente irrecuperabile, ma ho l'impressione che in un mese (e in particolare ''questo'' mese, che è di vacanza comunque) non cambierà per niente la situazione. Per me si può fare da 6 mesi a un anno di blocco e vedere se torna maturato come si deve. --[[Utente:PandeF|PandeF]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 13:14, 10 ago 2012 (CEST)
::Da sei mesi a un anno di blocco mi pare il minimo, ma ho forti dubbi che le cose possano cambiare. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 17:39, 10 ago 2012 (CEST)
|