Samuel Wanjiru: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sostituzione link a maratona
Riga 43:
Il [[15 gennaio]] [[2006]] [[Haile Gebrselassie]] batté il record di Wanjiru sulla mezza maratona, ma l'atleta keniota se lo riprese un anno dopo alla mezza maratona di [[Ras al Khaimah]] con 58'53" abbassandolo poi sino a 58'33" il [[17 marzo]] [[2007]] a [[L'Aia]].
 
Wanjiru ha fatto il suo debutto nella [[Maratona (atletica leggera)|maratona]] a [[Fukuoka]] il [[12 dicembre]] [[2007]], vincendola con l'impressionante dempotempo di 2h062h 6'39"<ref>{{en}} IAAF: December 2, 2007: [http://www.iaaf.org/OLY08/news/kind=2/newsid=42557.html 2:06:39 debut victory for Wanjiru in Fukuoka]</ref>. Alla [[maratona di Londra]] [[2008]] ha abbattuto per la prima volta il muro delle 2h06' arrivando però secondo. Il suo successo più importante è stato la medaglia d'oro nella [[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - Maratona maschile|Maratona]] dei [[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici di Pechino]] col primato olimpico di 2 ore 06 primi 32 secondi.
Il 26 aprile 2009 Wanjiru conferma la sua classe vincendo la Flora London Marathon in 2h05"10', record della maratona londinese.