Aliante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m - Link errato (voce non esistente) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Dal punto di vista della classificazione in base agli organi sostentatori, l'aliante è un [[velivolo]], ovvero un'aerodina a [[superficie alare]] fissa, sebbene dal punto di vista normativo vengano considerati velivoli solo l'[[aeroplano]], l'[[idrovolante]] e l'[[aereo anfibio|anfibio]].
Il primo libratore italiano fu pilotato dal capitano Aldo Bellò il 4 agosto 1933 sulla cima del Monte Grappa alla presenza del generale [[Gaetano Giardino]], maresciallo d'Italia. [[File:Aldo Bellò.jpg|thumb|Il Capitano Aldo Bellò prima del lancio dal Monte Grappa]]
== Uso dell'aliante ==
|