Ergisto Bezzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m - categoria + correzioni varie (vedi)
Riga 26:
Nel [[1860]] partecipò alla [[spedizione dei Mille]], ancora tra le file del corpo delle Guide, e attorno a lui si riunivano tutti i trentini dell'esercito. Fu dei primissimi con [[Francesco Nullo]] a penetrare nelle difese di Palermo: primo fu a mettere il piede in [[Calabria]] con [[Alberto Mario]].
 
Conquistò i galloni di ufficiale sul campo: sottotenente a [[Palermo]], luogotenente dopo la presa di [[Milazzo]], capitano dopo [[Reggio Calabria]], aiutante di campo del generale [[Stefano Türr]], del quale però non approvava la facile transigenza politica, ritornò a Milano inflessibile repubblicano rifiutando la croce di cavaliere di Savoia. Il [[13 novembre]] del [[1864]] tentò l’insurrezionel'insurrezione del Trentino, difatti mosse con 150 uomini per la [[Val Trompia]], ma fu arrestato dai carabinieri fu rinchiuso nel carcere di [[Brescia]] poi di [[Alessandria]].
 
Nella [[terza guerra di indipendenza italiana|terza guerra di indipendenza]] del [[1866]], di nuovo arruolato volontario come capitano nelle Guide, partecipò da valoroso a tutti gli scontri di quella campagna: alla [[battaglia di Ponte Caffaro]], [[battaglia di Monte Suello|Monte Suello]] e alla [[battaglia di Bezzecca]] ove fu ferito alla gamba. Fu il promotore degli [[Indirizzi di fedeltà dei comuni trentini a Vittorio Emanuele II nel 1866|indirizzi di fedeltà che i comuni trentini liberati e il clero spedirono a Vittorio Emanuele II e a Garibaldi per essere uniti al Regno d'Italia]].
Riga 38:
* G. Castellini, ''Eroi Garibaldini'', Fratelli Treves Editori, Milano 1931.
* V. Candiani, ''Lettere inedite del cospiratore Ergisto Bezzi'', in "Atesia Augusta", 1942, 4.
* Gianpaolo Zeni, ''La guerra delle Sette Settimane. La campagna garibaldina del 1866 sul fronte di Magasa e Val Vestino'', Comune e Biblioteca di Magasa, 2006.
* A. Bezzi, ''La guerra e la vittoria nelle lettere di Ergisto Bezzi'', in "Bollettino del Museo trentino del Risorgimento", 1958.
* E. Bezzi. ''lrredentismo e interventismo nelle lettere agli amici 1903-1920'', a cura di T. Grandi e B. Rizzi, Trento, 1963.
* [[Quirino Bezzi]], (a cura di), ''Ergisto Bezzi nel 50°º della morte''. Scritti di vari autori scelti da Q. B. Trento, Temi 1970 (ed. a cura del Centro Studi per la Valle di Sole).
* ''Corpo dei Volontari Italiani (Garibaldi), Fatti d’armid'armi di Valsabbia e Tirolo'', 1867.
 
==Voci correlate==
Riga 49:
{{Portale|biografie|Campagna garibaldina del 1866|Guerra}}
 
[[Categoria:Garibaldini|Bezzi,ErgistoComponenti della spedizione dei Mille]]
[[Categoria:Componenti della spedizione dei Mille|Bezzi, Ergisto]]
[[Categoria:Personalità legate alla terza guerra di indipendenza italiana]]