Sirio (telefono): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Ne fu realizzato anche un modello dotato di un mini altoparlante/microfono, la cui pressione di un apposito pulsante permetteva di interagire in "vivavoce", una vera innovazione per l'epoca.
 
La denominazione "Sirio" è stata in seguito estesa anche ad altri apparecchi di [[SIP]] e [[Telecom Italia]], a titolo di esempio si citano il [[Sirio 2000]] (apparecchio totalmente differente dal Sirio originale, disegnato da Pininfarina e dotato di display) ed il [[Sirio 2000 View]] (apparecchio sostanzialmente simile al Sirio 2000 ma abilitato alla visualizzazione del numero chiamante).
 
== Voci correlate ==